| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:58
G.forciniti, grazie e in bocca al lupo! |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 21:52
@Marco Roatta “ G.forciniti, grazie e in bocca al lupo! „ Crepi ! |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 18:47
Tanto per aggiornare: alla fine ho ritirato la macchina, l'assistenza sostiene che non avesse niente e quindi fosse solo sporco. Appena ritirata, nel parcheggio di fronte a LTR ho montato un 50 ed ho fatto tre scatti al cielo limpido ad f16: vi sono tre macchie. Non mi viene nulla da commentare. Vedremo nelle prossime settimane cosa succederà, sicuramente farò particolare attenzione al cambio ottica. Certo non è rassicurante. |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 14:37
Per la miseria... |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 9:16
Salve a tutti, vorrei fare un plauso all'assistenza nital di cui ho avuto bisogno per la mia 750 acquistata a dicembre 2015, che pur non essendo tra i seriali sottoposti a richiamo per l'otturatore, ha presentato questo problema per due volte, bloccandosi allo scatto della prima foto della giornata per poi ripartire senza altri problemi. Consegnata all'assistenza e inviata presso LTR è stata riparata e riconsegnata a casa dopo 10gg con la sostituzione dell'otturatore, di tre rivestimenti, guarnizioni, taratura AE, taratura AF, pulizia sensore e controllo generale, il tutto in garanzia. Pur consapevole del prezzo maggiorato del prodotto nital, in questo caso si è dimostrato un valore aggiunto che si è ben ripagato. |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 10:31
“ Consegnata all'assistenza e inviata presso LTR è stata riparata e riconsegnata a casa dopo 10gg con la sostituzione dell'otturatore, di tre rivestimenti, guarnizioni, taratura AE, taratura AF, pulizia sensore e controllo generale, il tutto in garanzia. „ Scusa Torridan, la domanda forse è un po' scontata ma, la tua D750, è Nital ? |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 10:39
Si, garanzia Nital 4 anni. |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 19:04
Stessa situazione ma non Nital, però in garanzia del venditore (9 mesi di vita). vediamo come me la sistemano. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 21:29
@Marco Roatta Hai risolto poi il problema dello sporco sul sensore? Mi sa che ho lo stesso problema... Marco |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 12:38
Ciao Marco, direi di sì, nel senso che da allora ho fatto pure il sensore un paio di volte ma tutto nella norma. Resto dell'idea che qualcosa ci fosse perché il tipo di macchie, più ancora della quantità, era tale da apparire decisamente anormale. In ogni caso ad oggi lo sporco resta entro limiti che nella mia esperienza sono normali. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 21:57
Ciao Marco, ho portato la macchina a pulire il sensore ed il problema sembra risolto. Speriamo bene! |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 20:56
Salve a tutti, sono nuovo a scrivere quì. Sono anch'io uno sfortunato capitato col problema dell'otturatore bloccato sulla D750. La macchina è di importazione europea, rientrava nella serie incriminata e su risposta di ltr, mi hanno prenotato il rientro per la sostituzione in garanzia. Questo succedeva il 10 marzo 2017,ma ad oggi ho ancora la macchina ferma in attesa, a dir loro, dei pezzi. Secondo voi è normale tutto questo tempo o dovrei intraprendere qualche altra strada? Grazie! |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 12:22
Cioè, 105 giorni di calendario? Sei sicuro? |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 16:23
No, non è normale tutto questo tempo. Se intraprendi una strada differente tempo dovrai pagarti l'intervento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |