| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 19:54
Mago questo è quello che penso anch'io, secondo me sulle stampe tante cose che a noi qui a monitor non piacciono non si vedono nemmeno. E tu mi dici pure che vai di 50x70. Mi fa piacere questa cosa. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 19:57
Magari fare una guida, ci si potrebbe davvero provare, in modo da seguire le esperienze di tutti per ottenere il massimo dalla nostra Fuji |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:31
Ti dirò di più rischio di sconfinare nel fanboysmo ma secondo me si può anche spingersi su 100 x 70 . Si deve sempre considerare che questo 16 in realtà risolve quanto un 21 come quello della 6d queste prove le aveva già fatte Gann e se ricordo bene il livello di dettaglio era pressoché identico. Ora io non so esattamente su quanto si possa stampare ma c è sempre da considerare che un 100 x 70 è completamente inutile guardarlo da 30 cm. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:00
Io uso C1 e mi trovo bene, l'unica cosa che ho notato e che se aumento al massimo i dettagli con il pulsante 'struttura' (come faccio con silky) aumenta in modo spaventoso il rumore della foto; devo pertanto poi giocare con il cursore della 'grana' e del rumore di luminanza (sicuramente anche silky applica in automatico un pò di riduzione del rumore). |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:00
Certo ovviamente non si guarda da 30cm. La stampa che tu fai 50x70 e volendo 70x100 è una stampa digitale o ibrida, fotochimica? E comunque per arrivare a quel formato fai un interpolazione dell'immagine oppure scendi di dpi per aumentare il formato? |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:04
Seguo con grande interesse, da poco possessore di XT1 e ho propio i problemi da voi elencati, ho Silkipix e Photoshop, ma ancora non trovo la quadra che mi soddisfi. proverò il settaggio suggerito da Lespauly. Ringrazio tutti. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:21
Luigi, Il settaggio di Lespauly nell'accoppiata CR/LR --> PS sembra che vada molto bene. Se lavori con Silky, se non ti soddisfa il settaggio standard dello sharpness, prova il settaggio outline emphasis 1 e detail emphasis 99. Lo sharp di conversione automatico è 85, alcuni lo portano a 100, io lo lascio ad 85. Normalmente lascio lavorare in automatico anche il dinamic range, per la maggiore si posa su 0,40, l'ho visto arrivare nei casi più estremi a 1,40 e 2,40. Comunque alcuni non si trovano bene ma per me va bene così, in seguito non ho avuto problemi e lavoro la foto in PS. Gli altri settaggi vanno bene su standard, oppure come usciti dalla fotocamera, chiaramente vedi te per il profilo pellicola. Chiaramente con questo settaggio la foto su Silky ti può risultare un po' molla ma considera che devi ancora lavorarla su PS. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:53
Le vedo piccole Lespauly, non ho FB. La maschera di contrasto finale certamente. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:07
Prova così... È un particolare ripreso con l'iPhone...
 L'omino è un particolare della foto in alto... Sviluppo tutto in camera raw... |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:07
Scusa manca la foto in alto
 |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:13
Ho fatto stampare all ipercoop giusto per togliermi la soddisfazione quando avevo appena acquistato la xe 1 di vedere fino dove si poteva osare e se uscivano artefatti infatti avevo spinto sui dettagli parecchio, ora sinceramente i parametri non li ricordo, l unica cosa sui colori sono stati aderenti ma la luminosita' va un po' piu' alta perche' la stampa in genere poi mangia qualcosa. Ho anche visto stampe su tela da un sito in rete sempre molto belle. Voltron sia struttura che chiarezza vanno usati con parsimonia in Capture sopratutto chiarezza che cambia decisamente il timbro della foto e lo rende artificioso ,hai provato ad adoperare le maschere io mi trovo un po' in difficolta' rispetto ad Adobe maschera automatica secondo me funziona peggio in Capture. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:16
Belle stampe Lespauly, belle pulite. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:28
Mago sinceramente non mi va di sbattermi con i livelli per aumentare i dettagli solo su certe aree di interesse, anche perchè con silky se metto lo sharpness con 'detail emphasys = 100' e 'type = pure detail' l'immagine rimane priva di rumore Devo ancora trovare il giusto bilanciamento di parametri con C1 però, se non risolvo con il rumore penso che torno mio malgrado a silky + LT. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 5:11
Per stampe da 70x100 bastano anche 6mpx. Ho una stampa su tela di quelle dimensioni appesa in sala che è un crop sostanzioso di uno scatto fatto con la D700 che conserva un ottimo dettaglio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |