RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una patata ... da un milione di euro.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Una patata ... da un milione di euro.





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 10:00

Steve: Affermi che se la foto della patata non é piaciuta alla maggior parte degli intervenuti, allora é quantomeno discutibile......io invece ti rispondo che probabilmente é perché la maggior parte degli intervenuti non conosce certi ambiti del mercato dell'arte odierno e di certi meccanismo.

Non è piaciuta è una cosa capire perché valga tanto è un'altra: in effetti come mi pare dica anche tu il mercato dell'arte non considera il gradimento di un'opera ma essendo un mercato ha altre regole. Ciò non toglie che alla maggior parte degli utenti, pur ignoranti sulle leggi del mercato dell'arte, faccia specie che qualcuno abbia speso tanti soldi per quella cosa. Bisogna tener presente anche che, purtroppo o per fortuna, è l'opinione dei più è quella che fa il trend e che fa "cultura" quindi se quella cosa non piace alla maggioranza vuol dire che il gusto comune è orientato diversamente.

user25280
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 10:07

Steve: Affermi che se la foto della patata non é piaciuta alla maggior parte degli intervenuti, allora é quantomeno discutibile......io invece ti rispondo che probabilmente é perché la maggior parte degli intervenuti non conosce certi ambiti del mercato dell'arte odierno e di certi meccanismo.


Scusa ma hai detto quello che ho detto ioCool

Per il resto, oggi la maggioranza e il parere della maggioranza conta pochissimo in molti ambiti.
Ci sono settori del mercato dell'arte, dove si deve far avanzare certe tendenze aprendo la porta a chi si adegua e sbarrando la strada ad tutti gli altri.
La cosa é semplicemente voluta, punto.
Noi possiamo essere daccordo o meno, dire che non piace alla massa, ma non siamo noi ne a creare quel mercato, ne tantomeno ad alimentarlo sia con "opere" sia con ingenti somme di denaro.

Ripeto, avevo trovato un articolo in merito (se lo ritrovo lo linko) che psiegava come il tutto alla base serva a gente che di arte ne sa ZERO per ripulire denaro.
Quando si parte su questi presupposti, le nostre opinioni non valgonoi nulla.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 10:35

A parte il fatto che i parametri di chi ha 1 milione di euro da INVESTIRE in una fotografia forse, ma proprio forse, sono un tantinello diversi da quelli di noi persone comuni, e magari anche le persone che ha intorno e i consulenti finanziari che si ritrova (non credo che gente cosí tenga i soldi nel libretto postale e che ritiri con la postepay) non sono proprio come il "bilgliettaio" dell'ufficio postale che ti dice in quale fila devi andare e ti stacca l'apposito ticket, quindi prima di bollare come "scemo" o "matto" uno che spende cifre simili per un'opera io ci andrei cauto, perchè il rischio che lo scemo sia chi lo dice è molto alto...;-)

A questo discorso si deve aggiungere, come diceva steve, e questo lo so per certo, che il comprare opere d'arte o presunte tali, è spesso un sistema per rendere "bianco" ciò che prima era "nero" se capite cosa intendo, trovandosi alla fine con un vero e proprio assegno circolare che per di più aumenterà di valore nel tempo, si può dire che è una cosa moralmente discutibile, ma certo non mi pare una cosa stupida...

Sul discorso cosa è arte e cosa no... Che dire? Se negli anni '60/'70 qualcuno fosse venuto da voi portandovi questo



Voi l'avreste appeso nel vostro salone?

E direste che quest'opera vale (non lo so per certo, tiro ad indovinare) svariate centinaia di migliaia di euro se non milioni?



Credo che la maggior parte di noi direbbe di no...

E questa?




Non parliamo poi di queste...










Tutto ciò per dire che, secondo me, la definizione di "arte" è spesso sfuggente e poco riconoscibile, e non è per niente universale (al contrario di quello che molti credono e dicono), di sicuro la cosa peggiore che si possa fare di fronte a paradossi come quello della patata o di rehn II o di ghost è quello di ridurre tutto a capricci stupidi del riccone di turno, agli isterismi del critico frustrato di turno o alle storture del capitalismo, perchè si rischia fortemente di passare per ignoranti (nel senso letterale della parola) nella migliore delle ipotesi, da sempliciotti un pò stupidi nella stragrande maggioranza dei casi.
Il tizio che ha speso 1 milione di euro per la patata aveva sicuramente le sue ottime ragioni, quello che posso supporre è che, per i miei gusti personali, le emozioni che gli suscitava quell'opera non erano ai primi posti delle sue motivazioni!;-)

user25280
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 10:51

Beh direi che Viper ha detto tutto.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:05

Fabrizio (Viper),
le tue considerazioni sono del tutto condivisibili e credo che pochi abbiano veramente creduto che il "pazzo" di turno si sia lasciato soffiare semplicisticamente un milioncino dal portafoglio...

Quello che alcuni hanno imputato a Steve è stato il modo di porsi inizialmente di fronte a chi la pensava diversamente da lui.

Confesso che anche io ho pensato alle opere di Lucio Fontana ed Andy Warhol, credendo che uno dei "pregi" delle loro produzioni, al di la del lato artistico, sia quello di far discutere, sempre e comunque....;-)

Ritengo anche io che le emozioni per l'opera siano agli ultimi posti tra le motivazioni dell'acquisto della foto del tubero.

P.S. io adoro le patate, ma non del tipo Solanum tuberosum...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:10

Concordo con viper.
Grezzi che non siete altro e che di arte sapete ben poco MrGreenMrGreenMrGreen

user25280
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:21

Razius, io non ho mai scritto che chi non la pensa come me é un c.....ne come invece molti hanno pensato.
In modo diverso, (Viper é molto più bravo di me ad esprimersi) ho scritto la stessa cosa che ha affermato Viper (o almeno volevo farlo), cioé:


si rischia fortemente di passare per ignoranti (nel senso letterale della parola) nella migliore delle ipotesi, da sempliciotti un pò stupidi nella stragrande maggioranza dei casi



Peccato che troppi si siano subito inalberati senza capirne il senso o senza chiedere un chiarimento., passando per le provocazioni di qualcuno che si pensa sempre di essere il furbetto di turno che galleggia, qualcun'altro che viene a fare la morale quando dovrebbe solo stare zitto la maggior parte delle volte, passando per il pensionato che viene a darmi del grandissimo c.....ne e che di arte probabilmente ne sa come io ne so di danza classica, cioé zero.

Lo so che alle volte ho un modo brusco di esprimermi e non sempre riesco a sviscerare il concetto in modo didattico e diplomatico.



A proposito, il panino col il culatello?MrGreen



avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:30

Si era fatto tardi per il panino ed ho pensato bene di andare a dormire.

Comunque, sempre viva il Culatello, i Prosciuttai (intesi come categoria di lavoratori) e soprattutto, che sia Rossa, Chiara o Scura, Viva la Patata, siempre... Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:35

Fra qualche decennio,quando non ci sarò più,la "mia"patata se la litigheranno a suon di dollariMrGreenMrGreen www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1347130

user25280
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:49

Si era fatto tardi per il panino ed ho pensato bene di andare a dormire.

Comunque, sempre viva il Culatello, i Prosciuttai (intesi come categoria di lavoratori) e soprattutto, che sia Rossa, Chiara o Scura, Viva la Patata, siempre... Sorriso



MrGreenMrGreenMrGreenConcordoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:49

Entro ed esco velocemente dalla discussione.

Spesso si confonde arte ed investimento, sia da chi denigra l'operazione sia da chi la esalta.

La foto in questione è un cesso, chi l'ha scattata oggi ha un nome, chi l'ha comprata aveva da fare un investimento e chi conosce un minimo l'arte moderna e contemporanea dovrebbe sapere come girano pagamenti e fatture nel settore.

user25280
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:50

@StefanoFiumi

Chi lo sa, mai dire mai;-)

user25280
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:51

La foto in questione è un cesso, chi l'ha scattata oggi ha un nome, chi l'ha comprata aveva da fare un investimento e chi conosce un minimo l'arte modera e contemporanea dovrebbe sapere come girano pagamenti e fatture nel settore.


Esatto Massimiliano.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:53

A questo punto mi sento sempre più d'accordo con G. C. Argan quando, già negli anni '60, sosteneva che l'arte era morta; magari la sua era solo una provocazione, ma di fronte a certe cose ...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:25

La vita è breve, l'arte è lunga, l'occasione è fugace, l'esperienza è fallace, il giudizio è difficile.

Cit. di Ippocrate

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me