RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 16-80 f/2.8-4: il miglior tutto-fare DX o soldi buttati?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 16-80 f/2.8-4: il miglior tutto-fare DX o soldi buttati?





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 10:44

anche io ho preferito il sigma 17-70 trovato sui 300€ nuovo ed è veramente ottimo rispetto alle ottiche kit che avevo prima , certo se trovassi il 16-80 a un prezzo ragionevole un pensierino lo farei MrGreen ma 800€ no

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 11:08

Appena preso il Sigma 17/70 con polarizzatore Hoya a 240 euro usato in ottime condizioni. Alla fine non credo che le mie foto saranno differenti rispetto ad avere il 16/80 a 800 euro.
Certo non devo usarlo a 17 mm e F 2,8 se voglio avere bordi decenti. Basta saperlo.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 14:09

facci sapere sull'altro topic come va, quando ti arriva :)
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1239866

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:11

Se dici a me oltre le foto di controllo AF etc ho fatto una gita in Apuane con 130 foto già lavorate. Ho trovato i file più semplici da sviluppare del vecchio Nikon 18/70. AF perfetto in ogni situazione (su D7200) la foto rimane sul display ma essendo abituato a controllarla mi basta toccare il pulsante scatto o quello di visualizzazione che scompare. Ho avuto l'impressione che la batteria fosse più consumata alla fine della giornata rispetto al solito ma era molto freddo e mi riservo di capire questo fatto tra pochi giorni nei parchi dell'ovest USA. Otticamente è più che buono per le mie esigenze e la distanza minima di 22 cm permette delle foto che se anche non sono macro sono molto ravvicinate.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:26

Io l'ho usato poco ma lo adoro è leggero e comodissimo come focali e per me anche molto inciso...ottimo ma caro,quello si!
Io l'ho preso in kit con la d500

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 0:27

Ciao, anch'io ero indeciso sul da farsi e alla fine ho preso un tamron 28 75 - 2.8 e ci faccio il 90% delle foto, minima spesa e tanta resa, adesso non mi resta che abbinare un buon grandangolare

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 1:33

Anche se il 28-75 lo vedo più un tuttofare x corpi FF old stile...non un tuttofare stile 24-120 come il 16-80!;-)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 9:05

Interessante discussione.
È stato un po' di tempo fa anche un mio cruccio, il cercare un tuttofare luminoso e di qualità.
Il Nikon 16-80 mi sembra comunque sovrapprezzato...
Ho notato che parlando di usato nessuno ha citato il vecchio Tokina 15-50 f2.8 fisso, che è vero che è più corto e non stabilizzato, ma come qualità ne ha davvero da vendere!
Peccato che Tokina non abbia continuato lo sviluppo e rinnovato questa gamma...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 11:14

Comunque se guardi su amazon il 16-85 viene 780 mentre il 16-80 810 quindi si e'abbassato il prezzo...io non avrei dubbi

user78019
avatar
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 13:04

nessuno ha citato il vecchio Tokina 15-50 f2.8 fisso, che è vero che è più corto e non stabilizzato, ma come qualità ne ha davvero da vendere!

Il 16-50/2.8 Tokina è un buon obiettivo, ma a TA va meglio il 16-80 VR, almeno questo è quello che ho riscontrato con l'esemplare di 16-50/2.8 da me provato. Il Nikkor, inoltre, arriva a 80 mm ed è dotato di un ottimo stabilizzatore che in molte situazioni aiuta più dello stop di luminosità in più che il Tokina offre alle lunghe focali (fino a 50 mm).

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 13:07

Il tokina soffrirà del solito problema di flare?

user78019
avatar
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 13:10

su amazon il 16-85 viene 780 mentre il 16-80 810 quindi si e'abbassato il prezzo...

il 16-85, a quel prezzo, ha garanzia UE, quindi ha un anno di garanzia ufficiale (LTR) anche in Italia.
Il 16-80 a 805-810 non si sa che garanzia abbia, a parte Amazon.
Il mio 16-80 è Nital, e viene con 4 anni di garanzia. Poi, se questo valga la spesa o meno, dipende dagli individui ;-)

Il tokina soffrirà del solito problema di flare?

Non l'ho provato con forti luci nell'inquadratura, ma da quel che ho visto ad alcune focali soffre, a TA, di internal flare , haze o come diavolo si chiama. In soldoni, una diffusa perdita di contrasto, recuperato però chiudendo di uno stop. Aggiungo, per completezza, che il 16-50 l'ho provato su D300, mentre il 16-80 lo uso non solo su D300 ma anche su D7200.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 13:12

Il 16-80 su Amazon ha garanzia europea. Preso a dicembre.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 13:13

I tokina sono ottimi prodotti ma soffrono sempre sui flare, per il resto sono ottimi.

user78019
avatar
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 13:14

Il 16-80 su Amazon ha garanzia europea. Preso a dicembre.

Quello che leggo adesso non lo specifica:
https://www.amazon.it/gp/product/B010RAAOIK/ref=s9u_simh_gw_i1?ie=UTF8
Il 16-85 non UE costa, adesso, 454.
Per fare un confronto omogeneo, dovremmo confrontare i prezzi di oggetti con garanzie comparabili. Era questo il senso del mio intervento di risposta a chi diceva che il 16-80 costa poco più del 16-85.

I tokina sono ottimi prodotti ma soffrono sempre sui flare, per il resto sono ottimi.

In generale soffrono anche di maggiore AC, almeno rispetto ai Nikkor simili.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me