RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Nikon d500 [parte 3]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Nikon d500 [parte 3]





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 19:57

PS la parte più importante è proprio dove sono i punti a croce esterni ma qui evito commenti.....

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 20:00

Inutile che siano a -3.. In poca luce non agganciano..... punto.

allora la mia D750 deve avere qualcosa di speciale rispetto alle altre D750 perché con poca luce aggancia anche sui laterali...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 20:21

Forse ancora nessuno si è accorto che il peso della nuova D500 è di 1,250 Kg

devi aver confuso la scheda tecnica con quella della D4S...Eeeek!!!

-Peso: 760gr solo corpo

860 gr con batteria e 1 scheda XQD

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 20:23

L'avevo letto qui: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d500
Ma credo si siano sbagliati.
In ogni caso a leggere le specifiche su Nikonusa c'è da rimanere allibiti! Eeeek!!!
Meglio non guardare.Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:38

ahahahah pensa te, con un doppia croce in I-Servo e poca luce quello Canon si pianta e quello nikon a 51 punti va, figurati questo con -3 ev ..... le specifiche vanno confrontate tra modelli precedenti della stessa marca non di altre marche ;-) es. 150.000 vs 91.000 sensore RGB, ma il treking e il face detect lo fa meglio quello a 91.000 idem esposimetro.... iso dichiarati 100/12800 VS 100/51.200 eppure ad alti iso sono praticamente li anzi nikon fa un pizzico meglio... io certe considerazioni non le farei dalle specifiche, poi si rischiano brutte figure, aspettate a giudicare

Io non confronto, mai provato un af nikon ma IMHO il modulo af della d500 è una cazzata.
Non lego l' asino dove vuole il padrone ma dove penso sia il posto posto migliore.
Sbaglieranno di più i punti a croce o quelli singoli? Perchè mettere i punti a croce nelle estremità che potrebbero servire nello 0,1 % degli scatti e non metterli dove effettivamente servono? Il perchè e di facile risposta, nikon non ha voluto spendere dei soldi per studiare un modulo AF per una aps-c ma si è voluta lavare la bocca con il numero di punti af e con la frase " uguale alla D5". E si lega il mulo dove vuole il padrone :) :)


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:50

Mi fai ridere, nikon fa benissimo a fare come fa, io non posso ogni volta impararmi un modulo nuovo, quella si e una cazzata, .... Cmq parleranno i fatti che si basano sul concreto non sulle specifiche... La cosa più bella di queste nuove macchine é AF a detta di tutti, e tu senza provare dici che ecc ecc mah! Tutti geni

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:52

il modulo af della d500 è una cazzata.


Complimenti per la recensione... aspetterò con ansia che arrivi sugli scaffali per vedere la
7D2 che IMHO gli farà il tondello.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:59

Si sa quando iniziano a venderla in Italia?

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:06

Dalle caratteristiche sembra un ottima fotocamera e probabilmente la prova sul campo lo confermerà. Io non tornerò mai più al formato ridotto dopo essere passato al FF. Mi auguro però che dopo pochi mesi dalla commercializzazione non facciano qualche richiamo della casa cosi come è avvenuto per alcuni modelli precedenti.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:13

Dire che i punti a croce intorno agli estremi sono una cazzata significa non avere la minima idea di quello di cui si parla.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:25

Chissà cosa pensa del modulo af della sua 6D...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:55

Io non confronto, MAI PROVATO UN AF NIKON ma IMHO il modulo af della d500 è una cazzata


Tipo 7D2 che IMHO gli farà il tondello


Due frasi che riassumono tutta la tua obiettività e lucidità. Non è che se si è iscritti ad un forum bisogna intervenire per contratto eh?
@Blade @Josh ma perchè perdete tempo a rispondere? E' evidentemente uno degli ormai frequentissimi casi di ulcera da rosicamento che sempre più affliggono alcuni che hanno fatto del marchio della propria reflex una fede, e siccome c'è una casa che è rimasta un pò indietro (a voler essere gentili) fioccano commenti ad cazzum tipo "però l'incarnato canon", "la superiorità dei sensori sony sta solo nella gamma dinamica" e, last but not least, "il sensore af delle nikon non aggancia" e sicuramente quello della D500 non aggancerà, quando basterebbe provare non dico una D4s ma una D750 o D810 per rendersi conto di quale mostro sarà montato sulla D5/D500...


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:47

@Viper: so che potrei impiegare meglio il mio tempo ma veramente sono curioso di sapere da una persona che giudica una "cazzata" il modulo af della D500 che sostantivo usa per quello della sua 6D.
Io quando ci penso mi viene in mente la pubblicità dell'acqua Lete... ci saranno più particelle di sodio in un litro d'acqua minerale o più sensori af nella 6D? Eeeek!!!




avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 0:05

Ahahahah me sento male.......

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 0:10

Comunque i laterali delle Canon con modulo a 61pt lavorano bene anche se non a croce...più precisamente di quelli Nikon, mooolto più precisamente, anche se la mia esperienza si ferma alla D800.
In compenso la Nikon vede mooolto meglio al buio...
Confido che con questo modulo la Nikon sia riuscita a rendere l'af affidabile (leggi: preciso e con costanza) anche con ottiche molto luminose (f/1.8-1.4).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me