JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me sono le focali ad essere quasi tutte sbagliate. Vanno spostate di 2mm in basso. Gli zoom poi se piccoli ed economici sono bui e sta cosa proprio non va.
P.S. Se infine li scontassero più spesso, magari subito il day one sarebbe meglio così da non smenarci troppi soldi.
Ma il tele fisso 200mm c'è e lo fa Panasonic. E non può essere leggero (neppure per il portafogli). Qui ad un ottimo prezzo: www.laplaca.it/articolo/7OB240 FOWA 4 anni garanzia a 1.345,90+iva.
Ma veramente dite che mancano lenti per il m43? Messo da parte il tema costi io vedo molta roba e per tutte le tasche. Io spesso ho imbarazzo a scegliere una ottica, l'ultima l'ho presa perché matchava alcune cose come costo, peso e filtri. Non è stato facile perché l'offerta è ampia
scusate ma gli 1.4 ci sono e sono tanti, dal grandangolo al medio tele (da 24 a 112mm equivalenti): 12,16,25,30,56 e tranne il 12 PL gli altri sono tutti a buon mercato e compatti (il 16 un po' meno ma è un progetto apsc).
Lato tele c'è il 75 1.8, un piccolo gioiello che si trova ormai a 450€ usato "come nuovo".
Chiaramente un 100 1.4 sarebbe un ben mattoncino, bel più grande e ingombrante di un nocticron...oltre che abbondantemente sopra ai 1000€ che uscirebbe dalla filosofia m43...forse sulla falsa riga di un sigma 135 1.8 come pesi/ingombri, considerando che il PL 200 2.8 è ben più grosso, costoso e pesante del canon 200 2.8.
A questi costi, pesi e ingormbri...il m43 cessa di avere un senso.
Per chi dice che il 12-200 è troppo buio e grande...attendiamo i miracoli del 25 secolo
Finalmente! L'IS c'è. Sto incrociando le dita che sia moltiplicabile e con collare... e che non impieghino troppo a metterlo sul mercato. Non c'ho più vent'anni...
Io vorrei uno zoom f2 delle dimensioni del 12-40, rinunciando ai 2 estremi ... tipo un 14-35 f2, magari non tropicalizzato e non "pro" per ridurre costo e peso ... o pure collassabile come l'ottica della lx100
Domani, gioco tutte le focali richieste al superenalotto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.