RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DXO testa le ottiche Canon su 5Dsr - 45mpx per servirvi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DXO testa le ottiche Canon su 5Dsr - 45mpx per servirvi





user14103
avatar
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 22:54

a solo una informazione sulla qualità del segnale in relazione al metamerismo. Ossia la stima di quanto il sensore viene ingannato da spettri di illuminazione standard

Certo ma sempre in laboratorio .... ma fuori sono completamenti diversi forse e quello che non si capisce ...

user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 22:58

Alla fine dopo 3 anni, si pubblica una tesi di dottorato dal titolo "Valutazione oggettiva e comparata della Canon 50D" di cui a nessuno fregherà una mazza perchè oramai sarà in vendita la 90D con prestazioni senzadubbio superiori, e anche se fosse uscita in tempo nessuno l'avrebbe letta perchè nessuno fotografo l'avrebbe capita, e anche se ci fosse stato un fotografo in grado di ca× (come il sottoscritto e la numerosa comunità di scienziati-fotografi) non gli sarebbe fregato una mazza perchè io una macchina fotografica la uso per fare foto non per avere numerelli di cui bullarmi


Rimane però colpa di chi li utilizza, io li leggo e li valuto, sinceramente me ne sbatto se un ottica risolve 30 Mpix o 32, certo che se una ne risolve 9 un problema me lo faccio! Probabilmente quel 9 non è il massimo della scienza ma mi fa capire di cosa stiamo parlando.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:01

Citazione di Salgado dal libro cui sopra (Dalla mia Terra alla Terra):

"Un altro vantaggio è che posso lavorare con una luce bassissima e aumentare la sensibilità. Se vent'anni fa avessi avuto il digitale, oggi avrei il doppio delle foto." Pag 141 dell'edizione italiana. Edizioni Contrasto.

user14103
avatar
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:03

Con questo chiudo ..... io rimango della mia idea
e mi ritrovo perfettamente nelle citazioni di questo individuo anonimo .

Chi scrive su internet lo fa per guadagnare in primis, non per la gloria scientifica.
Alcuni hanno la buona creanza di dirlo, altri no. Nessuno fa dei test scientifici come li intendo io (ed evidentemente tu).
DxO Mark, fra le procedure, lo dice che scatta solo un limitato numero di scatti a due sole carte con una sola mira in un solo laboratorio, vantandosi anche che riescono a dedurre tutti quei numeri da due sole carte.
Ovviamente dice anche che i suoi dati sono analizzati esclusivamente col software DxO Analyzer che logicamente prende le mosse da DxO optics.
Loro devono innanzitutto pubblicizzare il loro DxO optics, solo in secondo luogo dare dei dati agli appassionati (e tutto al fine di pubblicità virale per DxO optics :P ).

Altro sito molto discusso su questi e su altri lidi perchè ti fornisce il numerello è photozone che lo dice che i suoi test MTF vogliono dire poco o nulla (basta leggere e comprendere tutto il papello della procedura di analisi) sono fatti esclusivamente a una certa distanza (il che già non ti dice un tubazzo sulla resa di una lente che di solito è altelenante con la distanza di MAF), con UN SOLO esemplare di lente (tutti sappiamo che lo stesso modello può avere esemplari spettacolari ed esemplari mediocri, con casi estremi nel caso di Sigma), spesso USATO e PRESTATO di provenienza "dubbia" (quindi che può aver preso botte, puliture strane...etc... che possono aver influito sulla resa) facendo 3 scatti per lente e bona...

Ma è anche comprensibile: a nessuno frega avere un test superdettagliato e super-rigoroso perchè
1- è difficile da leggere dato che non ci si può limitare al numerello ×
2- è luuungo e costoso da redarre, ergo non puoi trattare TUTTI i corpi macchina usciti a meno di avere un laboratorio di 10 persone MOLTO competenti e affiatate.
Quindi ti costa un botto farlo, e nessuno te lo visita perchè non dai il numerello × e non ci sono i confronti fra 12431241 corpi macchina e quindi non hai il rientro dell'investimento.

E tutto per cosa? Per avere dei numeri che comunque ammesso che riesci a capirli li prendi, li leggi, dici "avabbeh" e poi compri lo stesso la macchina col punteggio più basso perchè ti sta meglio in mano o ha il pentaprisma più bello o hai già 2 obiettivi di quella casa e non te ne sei fatto niente dell'informazione.

Erwin Puts ogni tanto si degna di dispensare la sua saggezza e di fare articoli che ammetterei come peer reviewer, ma è una mosca bianca, testa prevalentemente Leica M e lo fa una volta ogni morte di Papa.

Certe cose non vale la pena approfondirle... :P

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:12

Franz qua non si parla di passaggio da analogico a digitale, dove la differenza è abissale, ma di ottiche che si superano di qualche punto e di cui stiamo parlando da 10 e più pagine.
Prova a scrivere a Salgado e chiedigli se nei sui viaggi si sarebbe portato dietro un 50mm da 1kg di peso grande quanto un 24-70. tanto per dire

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:14

Karmal di tutto il topic una sola cosa non ho capito, perchè ti scaldi così tanto?
Hai passato il tempo a ribadire ogni tre interventi che tu non li guardi e non te ne frega niente. Ottimo, allora inutile continuare a battibeccare, non guardare sti benedetti test e amen, altri guarderanno solo quelli, altri guarderanno quelli e il risultato sul campo. Ognuno sceglie la sua attrezzatura facendo le sue valutazioni, questi test sono solo uno strumento in più, non un dogma che pretende di dire quale sia "la migliore ottica". Non ci credi? Amen 2.0 vai oltre.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:16

Il concetto è, secondo me, che la ricerca spasmodica della perfezione ottica la stiamo pogando (e tanto) in peso e ingombro. Le ottiche son sempre più grandi e pesanti e i corpi vanno invece nella direzione opposta. Ha senso?
Sempre considerando che ok, a me per primo piace scattare con ottiche coi controciufoli, ma una foto non è bella perché risolvo millemila linee o ho 0 AC o la lente è ipercorretta ecc
Parere personale

user14103
avatar
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:26

Karmal di tutto il topic una sola cosa non ho capito, perchè ti scaldi così tanto?

Io non mi scaldo affatto ho solo le mie idee ed alcuni altre ,punto. Sto solo dicendo quello che penso come fanno tutti ... sai se fossimo tutti uguali che noia;-):-P

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:29

Tanti ormai non sanno più cosa significa fotografare...vivono di test e di alti ISO! Le foto belle si fanno ad ISO base e con buona luce. Tutto il resto mi sembra un semplice specchietto per le allodole! Canon da quello che ho potuto appurare pensa ai fotografi, Nikon pensa a chi si fa le seghe con DxO e Photozone!;-)MrGreen

user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:32

Canon da quello che ho potuto appurare pensa ai fotografi


Ceeeeeerto come no MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:35

Come dice Paco68 la risolvenza non è tutto,perché è vero si che il 50Art è insolvente in una maniera assurda rispetto all'L Canon,ma.è vero anche che non ha la stessa magia

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:37

Ceeeeeerto come no
...Grande amico mio Black! :-P Fammi sapere quando posso offrirti un caffè!!! Domani sono a Roma! ;-)

user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:41

Domenik volentieri ma in questo periodo sono molto incasinato con il lavoro (per fortuna MrGreen)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:43

Fotografa la Madia quando pensa cose strane... MrGreen
Alla prossima!

user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:56

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me