| inviato il 23 Marzo 2017 ore 9:07
Mah, il Nikon 14-24mm è risaputo che non sia il massimo in quanto a tenuta flare. Il Samyang 14mm l'ho avuto anche io e non ne era esente neppure lui. |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 9:23
no esenti da flare...no!....ma qui da uqanto leggo, pare una catastrofe! |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 9:47
Ciao Nicolò! il consiglio che dai è valido e lo applico anche io, ma solo quando le fonti di luce sono poche...in una città, come può esser Torino o qualsiasi altra con "buona" illuminazione, è molto più difficile schermare tutte le fonti di luce...ho solo 2 mani in più, faccio schifo in Post Se il paesaggio è naturale, con una fonte di luce principale (il sole), il flare prodotto è perfin bello! |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 9:49
“ no esenti da flare...no!....ma qui da uqanto leggo, pare una catastrofe! MrGreen „ Uno, se non il peggior grandangolo mai prodotto. Non lo comprare!!!
 |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 10:05
“ Ciao Nicolò! il consiglio che dai è valido e lo applico anche io, ma solo quando le fonti di luce sono poche...in una città, come può esser Torino o qualsiasi altra con "buona" illuminazione, è molto più difficile schermare tutte le fonti di luce...ho solo 2 mani „ hai ragione Matteo Marco, che bella vista del Golfo! |
user59759 | inviato il 23 Marzo 2017 ore 21:18
Nicolò, è propro quello che faccio. Con il 16 35 F4 IS L non ho questo problema in quanto ha una lente quasi piana in confronto all'Oly. Il fatto è che non sempre la composizione puoi aggiustarla a piacere. |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 11:22
“ Con il 16 35 F4 IS L non ho questo problema in quanto ha una lente quasi piana in confronto all'Oly. „ Appunto. Un conto è gestire un obiettivo con elemento frontale 'piano', un altro è fare lo stesso con un grandangolo spinto con 'cupolone' ;-) “ Il fatto è che non sempre la composizione puoi aggiustarla a piacere. „ Il bello è anche questo. Bisogna 'tribolare' per gustarsi il risultato! ;-D |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 20:34
Adattatore per filtri a vite e filtro da 105mm Haida pro II arrivati :) Non sembra male, secondo me è una soluzione molto più comoda,leggera (non pesa niente) ed economica dei filtri a lastra. A breve proverò il tutto, cercherò di postare i risultati se vi interessano. |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 21:38
X Matteobelletti: per cortesia, mi potresti mandare il link che così gli do un'occhiata. Grazie mille. |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 22:22
Fabercula,guarda a pagina 10:) |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 21:21
Ok, grazie. |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 13:45
Piccola prova in cucina del 7-14 Pro con filtro nd 10 stop haida. postimg.org/image/5ca50gpdz/ Ho dovuto sovraesporre di 3 stop e alzare le ombre direttamente in camera (+6), senza la foto aveva una vignettatura davvero pesante. |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:13
Vabbè, dopo tanto, ritiro su questa discussione, indovinate un po perchè? Arrivato ieri, oggi prima uscita di prova. Visto che mi aspettavo flare a gogò, tipo discoteca, ho provato con sole contro, a picco, seminascostochespuntava; risultato? Molto meglio del previsto E' vero che in alcuni casi col sole contro all'interno dell'inquadratura (comunque non sempre) qualcosa può spuntare fuori, ma spesso basta spostarsi appena o usare il "finger mode" e si riesce a ridurre o addirittura ad eliminare il problema; nei casi in cui il sole (di solito a picco che colpisce la lente) è fuori dall'inquadratura, basta tenere la macchina con una mano ed utilizzare l'altra come prolungamento del paraluce. In definitiva, ne sono soddisfatto, non lo rimanderò indietro Effetto collaterale: ho ulteriormente rivalutato il calimero, ovverossia il piccolo e nero 9-18; nei confronti diretti, non ne esce con le ossa rotte anzi, si comporta più che dignitosamente. |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:46
Alla grande Gemmino! Complimenti per l'acquisto. Buon divertimento allora  |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:32
Grazie Notato che utilizzo il tuo "finger mode" ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |