| inviato il 08 Settembre 2017 ore 15:44
@Robert: pensa che ho fatto tutto il lavoro per riuscire ad "integrare" la scatoletta che rappresenta, nell'opera, l'interconnessione materiale con il mondo industriale, manifatturiero e di design tipico del capoluogo lombardo. (se ci avete creduto, mi dedico immediatamente all'arte della composizione di cornici Ikea) @Make in effetti queste sono le foto migliori che ho scattato, prima di sceglierle le ho sparse qua e là in Rete per farmi un'idea. Ho scoperto che la Stampa è la fase decisiva per la cernita: poiché ha un costo, ci pensi tre volte prima di procedere. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:18
“ magari la Fotografia nell'attuale accezione non sarà praticata da tutti, ma dubito che scomparirà proprio per la sua essenza di elemento oggettivo „ Si lo penso anch'io. Ma no ho la più idea di come evolveranno i vari "generi". Sia a livello pro che amatoriale... La cosa che fa un po' sorridere (e pensare) è che attualmente lo strumento "principe" col quale si fa questo tipo di fotografia "designativa" è il cellulare (o no?). Limitato (nella post) trasportabile e istantaneo. Meglio di così... |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:27
il cellulare sta diventando uno strumento da reportage, è sempre più usato perchè discreto, trasportabile, con dei limiti, ma che gia riesce a sfornare file accettabili |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:30
Opisso, il futuro è sconosciuto ma qualcosa si potrà a già immaginare. Droni in affitto comandati a migliaia di chilometri di distanza per fotografare un Safari seduti comodamente sul divano, per esempio |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:33
Penso che in futuro faremmo tutto dal computer, anche le foto. Ci basterà comprare un drone e mandarlo in giro, e noi da casa con un bel monitor e un joistik. Magari anche una bella birra, quella si che sarà sempre uguale, spero |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:33
Max, abbiamo la stessa visione del futuro |
user90373 | inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:38
@ RobertMarc “ Penso che in futuro faremmo tutto dal computer....... „ Proprio tutto-tutto spero di no. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:39
Risultato deve essere sensato e logico, sembra che le foto nascano da sole. Poi se il drone ti porta a fare lavori come questo: www.edwardburtynsky.com/site_contents/Photographs/image_galleries/Wate ben vengano, ma il senso di quello che si scatta ci sarà sempre, se no è come dire: che belle foto fa la tua macchina fotografica |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:51
@Opisso “ La cosa che fa un po' sorridere (e pensare) è che attualmente lo strumento "principe" col quale si fa questo tipo di fotografia "designativa" è il cellulare (o no?). Limitato (nella post) trasportabile e istantaneo. Meglio di così... MrGreen „ Ad essere pignoli il cellulare non è limitato solo nella post, ma il concetto non cambia e concordo. La caratteristica peculiare dello smartphone è l'uso estemporaneo, perché ce l'hai sempre con te. Checché se ne dica, questa rimane una caratteristica sconosciuta alle macchine fotografiche. Senza contare poi la condivisione immediata dell'immagine con chiunque. Ha i suoi vantaggi... |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:53
“ Ci basterà comprare un drone e mandarlo in giro, e noi da casa con un bel monitor e un joistik. Magari anche una bella birra, quella si che sarà sempre uguale, spero „ Che tristezza ... Modelle virtuali ... (già lo sono abbastanza) Sesso virtuale .... peggio. Foto tutte uguali (peggiorissimo assai) |
user90373 | inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:53
No dai! Proviamo ad immaginare un Robert Capa davanti ad una consolle mentre i suoi droni fotografano lo sbarco in Normandia o le truppe che attraversano i campi minati in Vietnam. Forse sarebbe ancora tra di noi, ma il phatos di certe foto è dato proprio dal saperlo "nella scena" e non seduto in salotto. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:55
Purtroppo lo vedremo nella prossima guerra |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 17:00
Dai i droni non sono il peggior male : vado in montagna a fotografare e da quando il mio compagno ha messo su il drone le soste per fare le dronate piacciono molto ai miei 70 anni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |