RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Allarme rosso, El Capitan è compatibile con i 10bit


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Allarme rosso, El Capitan è compatibile con i 10bit





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:35

Per passare da 16 a 8 bit converti il psd in jpg, lo salvi e poi lo riapri? Riavvi oppure no?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 18:14

Zkphoto le possibilità sono due o attivano anche sui pc questa funzione oppure.. attivano anche sui pc questa funzione! Cool
Ogni scusa sarebbe "poco credibile".


A meno che non abbiano firmato qualche esclusiva dietro lauto compenso...

Husqy, il tuo sistema che scheda monta? Perché nelle pochissime notizie che si trovano in giro ne ho trovata una secondo la quale per ora funzionerebbe solo con schede AMD.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 18:27

Husqy, il tuo sistema che scheda monta? Perché nelle pochissime notizie che si trovano in giro ne ho trovata una secondo la quale per ora funzionerebbe solo con schede AMD.
ATI Radeon HD 5770 1024 MB

Per passare da 16 a 8 bit converti il psd in jpg, lo salvi e poi lo riapri? Riavvi oppure no?
no non salvo in jpg, converto da metodo e passo da 16 a 8 e salvo sempre in psd. Provato anche riavviando, ma il file ramp convertito da 16a8bit visualizzato a 10bit è liscio, mentre visualizzato a 8bit si vedono le bande

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 18:53

Stranissimo che un file a 8 bit si veda senza bande attivando i 10 bit.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 19:47

L'ultimo aggiornamento di Photoshop ha reso disponibile l'opzione dei 30bit anche a me, su Windows 10 e come scheda grafica una GTX 580.
Però il mio monitor non è a 10bit, non posso provare se funziona. Forse Nvidia e ATI hanno ripensato la politica dei 30bit solo con schede pro? Sarebbe una bella notizia...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 20:10

No, aspetta, l'opzione c'è sempre (io l'avevo anche prima) solo che attivandola non succede nulla. Ho provato giusto prima e il ramp lo vedo con le bande. (Come monitor ho l'u2711 che dovrebbe essere 8 bit + frc)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 21:02

Stranissimo che un file a 8 bit si veda senza bande attivando i 10 bit
non un file 8bit nativo, ma uno lavorato a 16bit e successivamente ridotto a 8bit. a te non lo fa? hai provato?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 22:45

Continuano le stranezze, ho provato il macbook pro con i 10bit e sorpresa sorpresa il monitor del portatile visualizza la sfumatura senza bande :week: Possibile?




a dire il vero la sfumatura diventa uniforme al variare degli ingrandimenti, visualizzata piccola (ingrandimento 50%) le bande ci sono, mentre se zummo un po' (ingrandimento 70%) la sfumatura diventa uniforme. Nella visualizzazione a 8bit sono sempre presenti le bande anche al variare degli ingrandimenti.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 17:58

regà non ce sto a capì più un c@zzo MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 19:09

Che intendi per sfumatura e bande?

In ogni caso, rimango un po' scettico sulla reale utilità personale nell'utilizzo dei dispositivi a 10 bit visto che, nel mio caso, il fine ultimo è sempre la stampa. Magari sbaglio il ragionamento, ma finora ho preferito avere, fin dalle prime fasi di lavorazione, una simulazione di quello che otterrei in stampa. Lavoro i file e li conservo a 16 bit, ma più per una questione di lavorabilità del file stesso che altro. Che vantaggio ne avrei a visualizzare un gamut cosi tanto più esteso di quello di stampa?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 19:15

Che vantaggio ne avrei a visualizzare un gamut cosi tanto più esteso di quello di stampa?
nessuno, infatti lo tengo disattivo, ma non lo dire a wazer che si arrabbia. MrGreen

p.s. in realtà il discorso è molto + complesso e aspetto delle conferme anche da wazer sul discorso intricato che ho fatto qualche post + su

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 19:43

Io forse sono stato anche eccessivo nella scelta di non utilizzare nemmeno lo spazio colore Adobe in fase di scatto e un monitor wide gamut. Se invece avessi un "simulatore di gamut" di stampa forse lo userei di più.

A proposito, ma i MacBook Pro con i nuovi processori sono previsti solo a metà del prossimo anno?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 21:17

Voglio spezzare una lancia in favore di Wazer; parlare di visualizzazione a 10bit, wide gamut ed altro non è una semplice esasperazione della fotografia o delle tecniche digitali ma più semplicemente è lo sfruttamento delle tecnologie che oggi ci vengono offerte.

Le osservazioni di Husqy sono professionalmente corrette ma sono riferite ad uno specifico settore della gestione dell'immagine, la prestampa.
Anche parlare di CMYK non è semplice e necessità di conoscenze tecniche più ampie.

Un fotografo che opera nel settore della comunicazione visiva deve avere ben presente il fatto che fornire dei "file" ridondanti di dati digitali è la soluzione migliore affinché un operatore grafico o di prestampa possa operare i propri interventi senza "strappare" le immagini.

Per altro, snobbare o sminuire le osservazioni di chi opera nella prestampa o nella stampa, è come nascondere la testa sotto la sabbia illudendosi che tutto sia semplicemente perfetto! E che i 10 o i 16 bit risolvano un processo molto più complesso ed articolato.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 21:30

Si filo, ma se tanto la stampa viene fatta ad 8bit per chi stampa quale vantaggio andrebbe?
Cioè tante volte qua dentro sento parlare di profilare tutto il profilabile e poi se voglio stampare la mia bellissima foto a 10 bit, dovrei rilavorarla perché sennò mi escono banding in stampa?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 21:53

Non sempre la stampa è a 8bit; già adesso molte stampanti Canon e Epson hanno la possibilità di stampare a 16bit anche senza costosi RIP.

Il file, il suo indirizzamento, è consigliabile tenerlo a 16bit per ovvie ragioni; la sua compensazione a monitor può essere a 6(con FRC), 8 o 10bit. I 10bit sono meglio, senza se e senza ma, però vanno sempre inseriti in un contesto.

La chiave di tutto è capire dove sta il passaggio di consegne, dal fotografo al tecnico di prestampa. Il primo lavora il file alla massima qualità possibile, 16bit tiff e magari con monitor 10bit. Una volta pronto il file, questo deve essere revisionato da chi si occupa di prestampa, che a sua discrezione userà un monitor a 8 o 10Bit.

L'importante è capire che ci sono fasi diverse e distinte, che possono essere gestite da una singola persona o più persone.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me