| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 20:00
ma 1k di budget comprando tutto nuovo o anche usato? la em10 a quanto la prenderesti? |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 20:32
Usato, con il nuovo non andrei da nessuna parte. Mi scuso se siamo OT |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 20:51
Direi em10markII (430) pana 14(190) zuiko 25 (250) sigma 60 (160) per 1030€ Altrimenti prendi il 20 o 19 o 17 e il 60 o 45 poi valuti se prendere un grandangolo altrimenti em10 mark II e zuiko 12-40 pro ma non é piu un fisso e gli ingombri sono altri |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 21:08
Che obiettivo consigliate per la Panasonic G80 per fare foto e video negli interni e in condizioni di poca luce? Un ottimo tuttofare. Mi interessa un af veloce e preciso, foto molto nitide, colori naturali... non mi importa tanto l'ingombro o peso. Grazie! Budget sotto i 500€ |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 21:20
Futuro laowa 7.5 - 17 e 45 se sei trentacinquista olympus 12-25 1.8 e 75 1.8 se sei cinquantista e più facoltoso. Per esperienza direi che bisogna SEMPRE partire dal "normale". Sei trentacinquista o cinquantista o quarantista? Cambia parecchio! Quindi comincia a scegliere tra 17-20 o 25 come angolo di campo e poi vedi come e quanto allargarti o stringerti! Comunque rifletti se avere doppietta anziché tripletta. 17 1.8 e 45 1.8 per la classica doppietta 35-85 (vabè qui 90) |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 7:56
GenX, per la G80 il tuttofare per eccellenza è il Pana 12-35/2.8 però devi salire verso i 600€ col budget. Fiosco, 3 fissi senza spendere troppo abbinati ad una E-m10 II usata: Pana 14, Sigma 30, Sigma 60 |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 14:27
Mi sono spiegato male l'ottimo tuttofare mi riferivo al fatto di poter fare video e foto in scarse condizioni di luce, come negli interni, perciò chiedevo per un fisso luminoso :) |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 17:54
scusa, avevo frainteso, allora direi che è meglio il Panaleica 25mm |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 18:55
Beh, tra i fissi a 2.8 e il panaleica ci sono una marea di fissi a 1.8 con certamente un miglior rapporto qualità prezzo. Ben 1 stop e mezzo meno dei 2.8 e mezzo stop più del panaleica... Tuttofare luminosi per eccellenza su m4t imho sono il 17 oly e il 15 panasonic e al limite il 20. Il 25 è un pò lunghetto come tuttofare, imho. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:10
Non so è una questione anche di abitudine. Attualmente io sto usando perlopiù il Panaleica 25 e mi trovo bene. Ha una resa così personale e piacevole che è difficile tornare indietro. Guardando anche i confronti con lo Zuiko 25 1.2 le prestazioni sono vicine, in un pacchetto molto più contenuto, che è difficile pensare di spendere la differenza di prezzo. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 1:04
si però un 25 come tuttofare è un pò tirato... poi come dici tu dipende dalle abitudini ma in molti contesti, specialmente in riferimento ai contesti urbani nostrani molto "stretti" spesso e volentieri saresti "lungo"... PS: Se vogliamo spaccare il capello in 4 anche il 25 1.8 ha prestazioni vicine (resa diversa) all' 1.4... in un pacchetto moltissimo più contenuto! :) |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 13:54
Direi che molto pragmaticamente e banalmente dipende spesso anche dal "portafogli". Di buono c'è che comunque come cadi cadi bene! Direi che più che scegliere tra 1.8, 1.4, 1.2 che cambia "poco" si dovrebbe prima scegliere l'angolo di campo del proprio "tuttofare" che cambia "tanto". |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:52
A Maggio dovrei andare all'acquario di Genova, cosa ne pensate del Panalumix 15mm f1.7 da utilizzare in quella giornata? |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 23:01
ottimo. Procurati panno e paraluce in gomma anche se non so se ti fanno appoggiare al vetro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |