RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r2 & Canon Lens (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r2 & Canon Lens (parte II)





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:45

Mah... ragazzi, questi di sony fanno il sensore stacked biturbo e poi non mi mettono una banalissima funzione di cambio zona AF diretto????

Queste cose succedono quando i progettisti non sono fotografi, vanno dietro al marketing e non alle reali esigenze.

Cmq, ora mi sto interessando al sistema A7 ma se sarà, lo userò solo per paesaggistica con ottiche manuali.... probabilmente Zuiko....

In altri ambiti mi sembra un sistema indietro anni luce come operatività......

Tanto per intenderci, con una semplice EM10 l'area AF la seleziono premendo i tasti direzionali, ci metto 14 millisecondi.

user68299
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:52

Bisogna lasciare tempo al tempo.
Sony ha annunciato che a breve rivoluzionerà ulteriormente il mercato, sta per arrivare l'opzione "Smile Detector" e l'upload in Wireless sui Social Network.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:58

Smile detector c'è già Master!!!TristeMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:59

sta per arrivare l'opzione "Smile Detector" e l'upload in Wireless sui Social Network.

E sti quazzi.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:59

Esiste anche il giramento di cojons detector?

Quello che mi ha preso quando ho scoperto questa cosa.....


user68299
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:09

Smile detector c'è già Master!!!


Giura Otto!!! Non ci credo!!!
Ditemi che non è vero vi prego MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:17

Giura Otto!!! Non ci credo!!!
Ditemi che non è vero vi prego

scusa Master, ma perche' mai qualcuno dovrebbe stare li' in snervante attesa di un sorriso della modella , con fronte perlata ed indice tremolante, quando puoi invece lasciare che la macchina scatti automaticamente ogniqualvolta la modella mostri mezzo incisivo ? Puoi anche mettere la macchina su cavalletto, andare a prendere un caffe' e trovare il servizio gia' fatto al tuo ritorno, basta che leghi la modella ad uno stativo (catena corta, mi raccomando) per fare in modo che non esca dall'inquadratura

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:17

Senza troppe menate ragazzi.

Provate ad uscire un attimo dalla vostra quotidiana operatività con le attuali reflex.

avere una camera che:
- riconosce (secondo una priorità preregistrata) i volti, e li traccia su tutto il fotogramma,
- magari scatta da sè la foto appena questa sorride,
- regola l'esposizione sul volto che traccia indipendentemente che questo passi da zone d'ombra o di luce piena (indipendentemente dal programma di esposizione scelto)

lasciando quindi a l'utente solo l'impegno di mantenere una corretta inquadratura, bhè.

Io onestamente vedo la selezione manuale dei punti AF come una cosa dell'anteguerra.

Daniele

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:22

Master...

Giura Otto!!! Non ci credo!!!
Ditemi che non è vero vi prego MrGreenMrGreenMrGreen


esiste da anni!!!
qui la NEX f3 del 2012


questo sketck è carinissimo...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:24

Daniele, per come la vedo io, quindi solo un mio parere quindi non ti offendere se non la penso come te, son cose che sono utili magari ad un amatore, forse ma solo alcuni, ma non certo ad un professionista. Immagino di usare il face detection ad un matrimonio. Devo impostare tutti i volti prima di partire col servizio quando durante un servizio non hai tempo per nulla, altro che selezionare i volti. Poi magari mi trovo in una situazione dove voglio focheggiare su una terza persona e la macchina mi spara il fuoco sulla sposa..magari facendo perdere il momento giusto che avevo visto. Magari ti ritrovi una foto dove non c'è un sorriso ma una smorfia (capita) e io devo buttarla perchè la macchina ha deciso che era il momento di scattare etc..
Quando uno fotografa deve avere il controllo di tutto ciò che gli sta davanti non lasciare fare alla macchina.. se no uso il cell

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:29

é ottimo per i selfie professionali!!!!MrGreen

Apparte gli scherzi io non vedo che ci sia di male se hanno incluso anche queste features?

user3834
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:32

Il video sul 600/4 si commenta da solo ... scatta quando vede qualcosa illuminato ... il problema è che spesso non si illumina nulla.


Io vedo che mette a fuoco quando riconosce un volto, se le persone sono di spalle è difficile riconoscere un volto! ricordo anche che sta scattando con una lente Canon, un adattatore Cinese da 100 euro e (da quello che si vede a video) senza front o back focus... insomma non mi sembra che ci sia da lamentarsi.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:33

Con la A7RII l'eye detection è implementato bene..... Punto AF centrale, metti a fuoco sul volto e poi però schiacci il tasto eye AF, a quel punto l'af segue l'occhio di quella persona.... Vuoi tracciare un altra persona? , togli il dito dal tasto eye AF, metti a fuoco sull'altra persona e poi schiacci di nuovo il tasto eye AF, e così via... Ci metti molto meno che a spostare un quadratino da una parte all'altra del display..

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:35

Ok Fico e se voglio decidere io quale occhio mettere a fuoco? Che faccio?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:39

Senza troppe menate ragazzi.

Provate ad uscire un attimo dalla vostra quotidiana operatività con le attuali reflex.

avere una camera che:
- riconosce (secondo una priorità preregistrata) i volti, e li traccia su tutto il fotogramma,
- magari scatta da sè la foto appena questa sorride,
- regola l'esposizione sul volto che traccia indipendentemente che questo passi da zone d'ombra o di luce piena (indipendentemente dal programma di esposizione scelto)

lasciando quindi a l'utente solo l'impegno di mantenere una corretta inquadratura, bhè.

Io onestamente vedo la selezione manuale dei punti AF come una cosa dell'anteguerra.

Daniele

Maestro, io non voglio negare l'utilita' OGGETTIVA/TECNICA della cosa ... la cosa che mi confonde, se cosi' vogliamo dire, e' che tutte queste tecno-hyper-ultra features mi sembrano rivolte a chi deve portare a casa lo scatto, non potendosi permettere di cannare un fuoco o una esposizione (cosa che capita quando, come dici tu, la modella passa da una zona illuminata ad una in ombra). Io invece pratico la fotografia per passione, e' un piacere lo scattare esponendo come dico io e mettendo a fuoco dove dico io. Mi piace godermi la fase di scatto, e, pensa come sono antidiluviano, trovo molto piu piacevole scattare in manuale con la Yashica a rullino che con la reflex digitale. Nell'ottica del piacere personale tutta questa "automazione" mi lascia abbastanza indifferente e come dicevo, la capirei per i professionisti (che poi invece sono altrettanto restii perche' sanno quello che fanno e vogliono fare quello che sanno fare), ma per un amatore (che con la fotografia ci si devrebbe divertire) non lo capisco proprio. Pensando a loro mi viene in mente Bernard Shaw (o Prodi MrGreen) : «Spesso ci si attacca ai numeri come gli ubriachi si attaccano ai lampioni, non per farsi illuminare ma per farsi sostenere». Cioe' non capisco il fotoamatore che, in mancanza di capacita' personali, per perseguire un risultato perfetto che non gli e' ne richiesto ne necessario, si attacca a tutte queste tecno-figate.

Poi chiaramente pur avendole non e' obbligatorio usarle, quindi meglio averle che non averle .... ma facevo un discorso di principio



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me