| inviato il 12 Agosto 2015 ore 16:50
“ Ottimo, uno dei limiti delle ml annullato in 5 minuti da otto, chissà in quanti lo sanno... „ ma anche uno dei principali vantaggi, essendo l'avere l'esposizione finale direttamente nell'oculare una delle principali caratteristiche sbandierate delle ML. Credo comunque la cosa sia facilmente risolvibile via fw |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 16:59
Dubito fortemente... |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 17:04
“ Dubito fortemente... „ ? per l'esposizione basta non chiudere il diaframma e togliere un num ero di stop pari alla differenza tra diaframma impostato e massimo .... non vedo particolari difficolta' a parte forse la complessita' del calcolo, forse pesantuccio da fare al refresh dello schermo ... pero' bho, non ho idea quanto possa essere un problema Per la PDC chiaramente non c'e' niente da fare... ma con le reflex ci si convive serenamente con l'assenza di preview per la pdc ... |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 17:05
Non è un problema firmware, è il modo di lavorare della macchina, vuoi l'anteprima dell'esposizione? Allora il modulo AF lavora con la luce che passa attraverso liride della lente, vuoi invece scattare wide open come nelle reflex, da oggi sappiamo che si può, ovviamente perdi questo vantaggio ma aumentano di molto le possibilità di scattare a fuoco in AF al buio.. |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 17:16
@husqy non metto in dubbio la superiorità della pulizia delle ombre del file sony,Tu però sostieni che col file della 5dsr non si riesce nemmeno ad ottenere in post la trasparenza delle ombre di un file della sony con ombre non aperte ( in post produzione)? |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 17:20
matro78 “ Questa non l'ho capita, se ho il 55 f/1.8 e decido di scattare a f/5.6 la fotocamera focheggia a f/5.6? " si, è esatto, purtroppo. e non so neppure perché! ma è così da sempre. „ ma non scherziamo! se disattivi l'anteprima dell'esposizione la macchina lavora sempre a TA come una qualunque reflex. (ovviamente con obiettivi con controllo del diaframma pilotato dalla macchina...) ----EDIT scusate, non mi ero accorto che Otto (che ha la mirrorless da un giorno...) avesse risolto il dilemma! :-) |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 17:29
“ and 70-200 f4 works fine with enough light, but not great in a dim environment. „ La cosa bella è che parla del 70-200 F4 Sony :) Poi Fico ... in one-shot il contrast AF aiuta ma non credo ci si possa fare un inseguimento ... Poi per carità dovrei provare per poter dire effettivamente quali sono le performance ... ma il tizio alla fine non mi pare proprio entusiasta. A Otto non chiedo nulla perchè già sta facendo più del dovuto ... coi sordi sua. |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 17:36
Ermoro, il topic si chiama A7RII and Canon lenses AF compatibility, non penso proprio che sia il Sony Qui dalla prima pagina www.fredmiranda.com/forum/topic/1379624/0 Ermoro, una volta agganciato un soggetto la macchina lo tiene a fuoco fino a quando non fai la foto (399 punti a fase) , il problema sembra presentarsi però nelle raffiche |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:10
Di certo però Luca come Fico fa notare la cosa non è aggirabile. A mirino andra sempre a finire lo "stream" del sensore. Ora non so il campionamento (che ad esempio su LV canon esegue per velocità un line skipping) ma inventarsi l'immagine proprio non è proponibile, sarebbe per dire come alzare l'esposizione su LR di N. Stop in real time ... e poi ovviamente il risultato non sarebbe uguale a quello estratto dal sensore. Cmq utile sapere tale "restrizione", almeno in determinati frangenti (ovvero quando bisogna chiudere il diaframma) si può ovviare eliminando l'anteprima dell'esposizione e profondità di campo. Cmq Fico se devo mettere un coso con specchio translucido e modulo AF da entry level per usare lenti performanti mi chiedo perchè non fare una reflex? La risposta secondo me è che le reflex le vendono Canon e Nikon ... le ML FF non le fa nessuno per cui se ti piace l'idea ti devi "accontentare" dell'immaturita di tale sistema. My 2 cents of course. P.s. lo tiene a fuoco? Siamo sicuri? 399punti di bla bla bla non vogliono mica dire che lo tengono a fuoco, o che la fuoto verrà a fuoco? Cmq si il 70-200 dovrebbe essere il canon ... l'unico FE che usato credo sia il 24-70 di cui dice: To end the day, we walked out on a pier, and I was using my friend's Sony 24-70 f/4 FE lens. (Oddly, my Metabones + 24-70 wouldn't register at all on his A7RII). Wow, it was so much smaller than the Canon 24-70 + Metabones! I saw some seagulls moving around, and I sat down/waited for one to walk towards where I wanted him. When one landed, I went to flexible spot AF and put it over the gull. Even though he didn't move much or quickly, AF tracking while shooting just didn't work. The first shot again would be sharp, but then the AF would just start going in and out. It was frustrating to look at my images and see this: in focus, out of focus, out of focus, in focus, out? Diciamo che è una macchina da "buona la prima" ... qualcuna gradirebbe una doppietta ogni tanto :) |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:13
Ermoro, non metti uno specchio traslucido e usi il modulo AF a 399 punti della macchina con le ottiche Canon e adattatore metabones... |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:16
Fico cmq non devi convincermi ... non ce l'ho e non credo che l'acquisterò. Vediamo se Otto è così pazzo o rimedia un metabones magari da Gann e ci leviamo i dubbi. Cmq il modulo a 399 punti non è paragonabile a un modulo AF almeno da quanto vedo, leggo, capisco da come è costruito. L'esempio della 70D parla chiaro ... performance "paragonabile" ma comunque distanti. Però vediamo i prossimi test. la conclusione del tizio non è promettente in questo senso: If cash were no object, I'd keep the A7RII for sure because when it works, wow! If Sony made every lens I wanted or I spent most of my time in situations where AF didn't matter, I'd switch to it for sure. But since I'm in situations where things move fairly often (I'm heading back to the North Pole next month and then South Georgia later this year), this camera isn't right for me. I need something that I'm confident will work. There's nothing more frustrating than missing the shot because of your gear, and I was swearing a lot while shooting these past few days. I'll go back to lurking on the Sony sites, hoping the situation changes. But for now, I returned my A7RII. Anche perchè parliamo di 3K ... |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:28
Ragazzi, sto al parco con mio figlio che va in bici, nelle raffiche è una tragedia, finché si fa per provare ok, ma se ad esempio dovessi usarla per una sfilata, tremerei. A volte il mirino si oscura anche dopo due scatti, quando tornava mio figlio era già passato...però è un buon allenamento per il tracking dell'avifauna in volo, dove con 5-700mm spesso mi capita di scattare "a sentimento". Bisognerebbe provarci una di quelle SD a 1867x, solo che sono altri soldi, e comunque mi pare una grave mancanza. Anche la precisione è aleatoria, a volte (poche) ottima altre sequenze con nessuno o pochi scatti a fuoco, considerando che sono in pieno sole, o l'ottica è davvero scarsa, o ancora devo capire i settaggi giusti anche se ho provato diverse configurazioni e proprio un novellino non sono... Lo dicessero chiaro e tondo che ci vogliono le lenti Canon così possiamo continuare ad investire in bianconi, talponi et co. |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:31
So che sembrerà strano, ma neanche io la voglio comprare sta macchina (costa per le mie finanze troppo ad oggi), a me piace vedere come va solo per sfizio, cmq i treadh dove la gente dice, ho messo quello e quello e cavolo funziona cominciano a diventare tanti, intendo con le ottiche Canon, poi che sia più sofisticato l'af di una 5ds con le ottiche Canon non ci ho mai creduto neanche io, mi basta sapere che funzionano, e a quanto pare, punti da una parte, fa biip, e la foto è a fuoco, almeno con luce sufficiente.. |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:33
Otto in effetti pare che per le raffiche abbia qualche problemino... Hai provato ad usare il face detection? |
| inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:35
Ah ma in one shot va bene, come e meglio di qualunque altra reflex, fin quando c'è luce! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |