RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon rinnova il contratto con Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon rinnova il contratto con Sony





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 16:02

intendiamoci... provoco... perche' io ho una A7 che secondo molti e' inutilizzabile a causa dei blob e dei RAW castrati, ma io a lei non glielo ho detto e cosi' continua a sfronarmi foto fantastiche MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 16:04

TristeEeeek!!!Cool

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 16:14

A parte che se volevano svoltare la 5ds da 50 megapixel era proprio la macchina giusta per farlo.

In realta' no, e alla Canon non sono scemi. Con il 50 mpx hanno potuto "rivendere" una tecnologia vecchia in una nuova veste ... hanno cioe' "tirato il collo" a quello che gia' vendevano da anni, portandolo a prestazioni estreme (in termini di risoluzione). Sono riusciti a ridare dignita' , commercialmente parlando, ad un prodotto oggettivamente vecchio che non potevano piu' vendere altrimenti (una nuova 22Mpx con quel sensore non gliela avrebbe comprata nessuno, neanche con il poppe-detector). Il business e' questo caro fico, massimo guadagno con minimo sforzo, FINO A CHE CI RIESCI. Perche' darti un nuovo sensore quando quello vecchio e' ancora commerciabile, cioe' tirato a lucido e sufficientemente pompato permette ancora di vendere macchine da 3000 euro? Perche' DXOmark ti da 2 stop di DR in meno ? Figurati cosa gli interessa ...
La rivoluzione sul sensore, che magari non raggiungera' Sony ma segnera' un netto passo avanti, si avra' sulle nuove 5DIV e 1DXII, ci scommetto una birra

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 16:16

Dino, scusa cosa c'e' di non chiaro? :-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 16:26

La rivoluzione sul sensore, che magari non raggiungera' Sony ma segnera' un netto passo avanti, si avra' sulle nuove 5DIV e 1DXII, ci scommetto una birra

si la partita si giochera' qui... concordo

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2015 ore 16:30

E' ora perché alle alte sensibilità ormai il divario è quasi di uno stop...unito alla gamma dinamica...sono tutti argomenti che "tirano" per una certa utenza.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 16:34

niente Luca, solo che qui la scelta delle faccine è ristretta....

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 16:34

io Otto penso che canon sia rimasta spiazzata dai sensori da 36Mpx dati a nikon e messi sulle A7r e da quello a 24MPx... dato che, non e' che ssi viluppa un processore nuovo in poco tempo, i CANONici 2 o 3 anni bisogna concederglieli per reagire... (bisogna solo vedere se le farm di Canon sono adeguate per produrre sensori cosi' "sofisticati" e "veloci"...

Sony con il nuovo sensore da 42megapizze ha cercato di dare la mazzata finale e staccare definitivamente la concorrenza (canon, cmosis, panasonic etc..) vedremo... io sul cavallo Canon nci credo ancora... non da giocarmi la casa, ma ci credo :-P

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 16:35

Dino, pensavo ti riferissi al discorso sul sensore Fuji scusa... ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2015 ore 16:53

in rete pare che sia stato "beccato" pure un sensore micro 4/3 che sony fornirà a qualcuno (visto che non lo ha messo nè sulla RX100IV nè sull aRX10II.

www.43rumors.com/olympus-may-uses-that-new-sony-20mp-four-thirds-senso

e sara (saranno, son due;-)) BSI ovvero avranno prestazioni del tutto simili all'ultima a7rii.

canon dice di voler iniziare ad investire nel settore ML nel 2016?
ah ok...

Cool

Daniele


avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 16:55

Luca non c'entra niente Pana, qui l'unica concorrente è Canon...

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 20:35

E' come se sony stesse facendo una incredibile campagna pubblicitaria di 6 mesi, piena di suspense e colpi di scena in favore di Nikon e Fuji!! ???

Direi che non farà solo l'interesse degli altri produttori visto che nelle previsioni ha ridotto le stime di vendita per le macchine foto ma aumentato quelle dei sensori e le fonderie stanno diventando un settore importantissimo per Sony, che è stata interessata da una ristrutturazione pesante ma a quanto pare corretta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me