RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo 50mm f/1.8 stm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » obiettivo 50mm f/1.8 stm





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 17:02

Ciao.
Non voglio aprire un altro thread solo per un?immagine astronomica ma chiedo a chi lo ha gia?usato in cielo se vi pare normale tanta COMA nelle stelle all estremo bordo campo con il suddetto 50/1.8 STM chiuso a f4.0.

Vi posto 2 crop al 100% (140x140 pixels), uno praticamente a centro campo (2 min di posa con tracker) e uno all?estremo bordo destro in basso el campo.
Immagine presa con una 5DIII senza nessun ritocco.

Centro Campo:




Bordo estremo basso a destra (se ce ne fosse bisogno...) :





A voi astrofotografi i commenti Eeeek!!!
Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 21:57

Scusa tanto Perseus, ma cosa ti aspettavi da una lente da 130 €, nata peraltro per ben altri scopi rispetto all'astrofotografia ?

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 18:02

appena acquistato a 118 euro..... su 6d..... speriamo bene !

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:00

ho comprato questo obiettivo (50 -1.8 -STM) e lo uso con la 7d mark 2 ormai da qualche mese e posso di essere molto soddisfatto.qualita di immagine ottima incisivo da aquistare senza ripensamenti ottimo qualita prezzo considerando che altri obiettivi fanno lo stesso lavoro costando il triplo.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 20:32

anch'io vorrei acquistare il 50 1.8 stm (80euro usato),sulla 1200d non è troppo "tele"? io volevo tuttofare come si suol dire. voi cosa ne dite?

user69293
avatar
inviato il 25 Novembre 2016 ore 20:40

Il 50 stm è ottimo su apsc, per ritratti. l'85mm te lo sconsiglio, troppo lungo e poco versatile.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 20:50

Dipende che ritratti.Io preferisco ,senza ombra di dubbio, l'85.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 20:53

Cobra 80: per me sarebbe la focale standard.

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2016 ore 20:58

Il 50ino è favoloso io lo uso sia su la 6D che sulla 100D. Te lo consiglio vivamente, su asp c poi diventa un 80mm quindi la focale giusta per il ritratto. Se ti rimane qualche euro, ti consiglio il 24m a 2.8 pankache, è un obiettivo che non toglierai mai dalla macchina per street e paesaggi.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 13:34

Quoto ogni singola parola di Annamaria. 24 e 50STM li ho anch'io e sono favolosi. Specie per quello che costano.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 16:38

Lo uso su FF, mi serviva un ottica leggera e luminosa per ritratti ambientati, in luce ambiente. Per il momento mi trovo bene, certo non mi aspettavo la resa di un 50 1.2, ma fa il suo dovere.




50 mm STM a f/2




50mm STM a f/2.8

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 16:46

Ottime, complimenti

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 16:54

Grazie, so che non sei un appassionato di questa focale Sorriso
Io, invece, nel cinquantino STM, ritrovo quella semplicita' di approccio alla fotografia, che mi permette di concentrarmi su composizione ed illuminazione.

L'85mm invece lo uso per il ritratto puro o per il ritratto ambientato in cui però voglio uno sfuocato più morbido e meno invasivo, ma senza annullare completamente il contesto.




85 mm USM a f/1.8

La scelta tra 50 e 85 la faccio in funzione della gestione della relazione soggetto-sfondo
Ma ora mi sa che stiamo andando fuori tema
Il 50 STM, che ho pagato 80 Euro usato, come nuovo, è un ottica che consiglio a tutti, ricordandosi che è un piccolo obiettivo utile in molte occasioni, molto leggero e luminoso.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 19:21

Non sono appassionato ma è sicuramente utile.
Per foto di gruppo senza eccessive distorsioni o per ritratti ambientati è un ottica sicuramente adatta.
Era il classico tuttofare dei miei tempi.....
Oggi sostituito dai vari 18-55 ( aps-c) o 24/105 ( FF).

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 17:06

A che focale si ottiene la nitidezza massima?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me