RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r II annunciata







avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2015 ore 1:54

Con questo
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_135_f1-8
All'interno del negozio poi il mirino elettronico (sui neon) sfarfallava da morire

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 2:01

Quoto Pierfranco, l'estetica delle A7 non è il loro forte, a me non importa particolarmente (anche se ammetto di adorare la linea di Olympus E-M1!) ma per alcuni utenti non è affatto trascurabile!
La macchina sembra davvero una bomba sulla carta, ma chi fa paesaggi, macro e still life su cavalletto non ha molti motivi per preferirla alla molto più economica A7r.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2015 ore 2:04

allora lo hai usato con l'adattatore LA-EA4, che praticamente ha solo il punto centrale decente.
Inoltre il 135 1.8 ad ogni modo non è un fulmine per l'AF, chiaramente è una lente da ritratto.

Per avere un giudizio reale dovresti provarla con una lente nativa come il 55 1.8.

ma credo che questa ultima realizzazione sia davvero l'uovo di colombo e la risoluzione dei problemi di AF.

Daniele

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 2:07

be se rispondono come sempre Antonio Aleo allora c'è poco da dire..... penose.....

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 2:12

Purtroppo Canon è rimasta indietro in maniera vergognosa.. non c'è nessuna risposta che sono in grado di dare in questo momento. Semplicemente hanno perso il tocco magico, nel senso che hanno smesso di fare le cose con passione. In più hanno quasi abbandonato la ricerca in questo mercato in virtù del più proficuo mercato cinematografico.. lì hanno più profitti.
Canon ha fatto tutto questo con la spocchia del bullo di provincia, del cattivo di Karate Kid.
Ha snobbato spudoratamente il mercato delle mirrorless, sottovalutando le ovvie e ora manifeste potenzialità. Ha preso in giro la concorrenza alla presentazione della sua proposta dei 50Mp... e ora le due reflex Canon sembrano superate.
Anche i rumors sulla 5d MkIV annunciano caratteristiche obsolete.. e un prezzo poco più basso della A7r.
Ma chi se la compra una macchina che non fa il 4K, che usa ancora l'H264 e rimane ancorata a dei limiti senza senso e inaccettabili. Perché, per esempio, Canon si è ostinata sino ad ora a introdurre cose basilari come il focus picking? Perché per avere una sciocchezza del genere dovevi spendere una sciocchezza per comprarti la C100... oppure uscire fuori garanzia e installare Magic Lantern.
Canon, più di Nikon, è lenta, senza fantasia, spocchiosa. Lo dico da canonista che si è rotto le scatole di aspettare. Proprio Canon che aveva in qualche modo "creato" questo settore con la 10D.
In questi giorni sto scrivendo queste cose e preannunciavo in un articolo la fine delle reflex e la rivoluzione che avrebbe portato Sony.
Sono sicuro di non sbagliarmi.


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 2:20

Francamente, seppur non abbiano innovato proprio come gli altri marchi, che in fondo dovevano quasi forzatamente innovare per imporsi contro i due Big che vantano decenni di vantaggio sul mercato, Canon e Nikon hanno ugualmente continuato a sviluppare i loro sistemi in fondo già molto validi e come corredo obiettivi non sono secondi a nessuno.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2015 ore 2:24

Quoto, da Canonista,
Pierloid e accetto consiglio di Daniele su nuova prova lenti
Intendiamoci io non sono affatto un "Talebano" di Canon
Sono dispostissimo a valutare altro corredo rispetto al mio a patto, ovviamente, da averne un netto miglioramento
Credo che Sony si stia indirizzando verso il settore del futuro (ML) e Canon invece no
Vedo che il gap che aveva con le ottiche piano piano Sony lo inizia e bene a colmare
Ripeto sono rimasto stupefatto dal sensore della A7II
Continuiamo l'analisi di questo nuovo gioiello

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 2:24

Basta vedere la "risposta" che hanno saputo dare con la XC10... ma che roba è?
Una cosa che costa un botto, che non fa il RAW... non fa il RAW!.. che non ha mirino, monta un'ottica F2.8-5.6 che nel video è improponibile, ha un sensore da 1" (come le due nuove RX che costano meno della metà), non fa slow-motion vero e ha solo 12 Mp. Cambia solo che fa il 4k e che può usare qualcosa di meglio dell'H264.
Una rispostona.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 2:32

Sì, sono d'accordo anche io con Riccardo.. il sensore della A7II è strepitoso.
Per quanto riguarda le ottiche, sono ancora in difetto per quanto riguarda numero e varietà.. ma non so se qualcuno segue le recensioni delle ultime ottiche Sony e Zeiss... roba da piangere in cirillico. Altro che Canon o Nikon. E ripeto... parlo un po' da innamorato tradito. Da uno che aveva un patrimonio in lenti e macchine Canon e che da poco si è alleggerito molto.
Purtroppo Thinner5, la verità è che i due marchi (Canon molto di più) hanno tirato a campare e ora sono indietro di un paio di anni luce.
Se vuoi, in privato ti posto uno degli articoli che ho scritto.. le reflex sono finite. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 2:53

Saranno anche indietro, ma continuano a vendere e penso che la massa continui a preferire le loro versatili Reflex.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 2:54

brucia ai puristi ma è la verità o meglio quello che i due colossi fanno!!! i puristi si vantano che hanno il parco lenti enormeee però i brand rimangono indietro e statici, mentre gli altri (fuji, sony, Olympus, Panasonic)avanzano e tra non molto l'af sarà alla pari se non di più!!! hanno snobbato e ora devono cominciare a correre se non vogliono perdere i clienti MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 3:19

Come non quotare Larcodema!

E cmq anche con l'autofocus la Sony A6000 e la Samsung NX1 due belle bastonate gliele hanno date...
Ormai la reflex non ha nulla in più. O meglio qualcosa in più ce l'hanno. Il peso.

user46920
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 4:25

Eh, ce n'hanno di cose in più:

1) le batterie più grosse
2) l'impugnatura verticale
3) il mirino più piccolo e più buio
4) sono più voluminose e/o ingombranti
5) sono più lente in raffica
6) sono più pesanti, l'hai già detto ;-)
7) sono più care
8) sono più scomode
9) sono più indietro nel Video
10) sono Reflex MrGreen

insomma ... sono di più e hanno di più Cool




PS: ... dai, che tra un po' si scatena SLR vs ML MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 5:09

ahahah..

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 6:23

La guerra semmai sarà tra la nuova Sony contro il resto del Mondo. Questa uscita stende un velo pietoso sui colossi Canon-Nikon, asfaltandoli di brutto, tutto il resto è noia, altro che ML! Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me