RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...e i prezzi folli dell'usato!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ...e i prezzi folli dell'usato!





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 0:13

NOn era riferito a te. Se avessi avuto Canon sarei potuto essere un compratore del tuo 500...come hai potuto farlo???MrGreenMrGreenMrGreen
Lo so lo so era pesante e per te andava e va meglio il 300;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 10:22

io se dovessi rivendere il mio 200 1.8L ...
Eeeek!!!

Se mai decidessi fai un fischio...vengo a casa tua con i contanti e ti porto pure il dolce MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 10:36


come hai potuto farlo???


Perché non c'ha il fisico!!
Il 500 è un obiettivo per "uomini veri" ...MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 11:35

Ma che ne sai dei costi di gestione di un locale A rispetto ad un locale B (ad esempio affitti e occupazione suolo pubblico per tavolini all'aperto..)??

si il locale A potrà avere anche avere costi di gestione più elevati appunto perchè
non vuoi dare un valore anche alla posizione del locale? Perche' prendere un caffe' seduto ad un tavolino in piazza del Duomo a Firenze non e' proprio la stessa cosa che prenderlo in un baretto nel quartiere dell'isolotto (esempio fiorentino)!!

un bar nel duomo di FIrenze ha una quantità di potenziali clienti che uno nel quartiere di un isolotto se lo sogna, è giusto che paghi di più tra tasse e affitti. Il prezzo del caffè è gonfiato perchè evidentemente ridurlo comporterebbe un afflusso di gente ingestibile...

RItornando in Topic, è evidente che un negoziante non dovrebbe vendere ad un prezzo più alto di quello di listino (per quello consigliato la faccenda è diversa), anche perchè il danno (seppur piccolo) lo procura alla casa produttrice di quel prodotto.

SUl discorso che gli obiettivi in vetrina hanno pur un costo, mi sembra privo di qualsiasi senso logico. Innanzitutto se sono disponibili in negozio è chiaro che il commerciante li vende a iosa (se no le catene Euronics dovrebbero avere prezzi fuori dal mondo...), mentre io il negozio sotto-casa deve quasi sempre ordinarli perché ha pochissimi obiettivi disponibili.

Per l'usato, meno il 20% del prezzo di listino è sacrodanto. L'iva va pagata, infatti solo sul margine. Esempio un obiettivo costa 1200euro +iva(1440 euro ic). Il commerciante compra un usato a 700 euro (quando nuovo gli verrebbe a costare 800+iva), l'iva non va pagata su questi 700 euro (cosa evidentemente falsa nel nuovo) e quindi il commerciante risparmia di sola IVA, 140 euro e altri 100+iva perchè il prodotto è usato.
Morale della favola se il commerciante vende l'usato a più di 1100 euro +iva (iva sui 400 euro di margine, quindi, 1180 euro), guadagna più con l'usato che con il nuovo..

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2012 ore 12:17


Messaggi: 1492


inviato il 19 Aprile 2012 alle 17:47[!] ^

A regà...
State affà tanto i fighi...
Vojo vedè se aveste speso 30.000 e passa € per le lenti che avete in casa (come non pochi utenti di questo forum) alcune quasi da collezione, se ve sollazzerebbe tanto l'idea che queste non dovessero valè più n'emerita zagana...
Eddaje...Come si dice in questi casi...MrGreen





A sor Absolute:-P, anche sti "trentamilaeuri" dè ferraglia avranno il loro valore di mercato, come lo avrebbe rapportato per esempio un 50 f 1,8 no?, lo stesso discorso lo fà anche il possessore del cinquantino, se nuovo l'ha pagato 100 euro lo venderà usato a 60-70 euro, mica a 1200 euro no?
Peciò se hai una valore di 30.000 euro di attrezzatura la venderai 25.000 euro, per fare un esempio, una cifra a caso, potrebbe anche essere 28.000 - 20.000 30.000, ma se ci vuoi fare 50.000 euro allora fermati, anzi.....ti potrebbe capitare pure un pollastroMrGreen, allora buon per te, ma in questo caso sei tu che ci proviMrGreen, non è l'andamento del mercato.

Certamente un discorso a parte è il fatto del collezionismo o della rarità, in questi casi non c'è prezzo che tenga, ma se mi vuoi vendere 17-85 f4-5,6 a 900,00 euro allora sei un sòlaMrGreen

e l'argomento principale era proprio questo.

Ciao caro;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 12:40

non è l'andamento del mercato.

Purtroppo sarebbe proprio l'andamento del mercato.
Non centrano i polli, o i furbi.
Ma domanda e offerta.
Io ho comprato un HD da 1TB a 50 euro... uno di quelli esterni da 2 pollici emmezzo.
Poi è successo quel che è successo nella zona asiatica e adesso i prezzi si sono raddoppiati.
Se dovessi vendere il mio hd, a sparo 55 euro... e uno me lo compra... non c'e' ne pollo o furbo.
C'e' qualcuno che ne ha bisogno e lo compra e uno che ha bisogno di soldi che lo vende.
Domanda e offerta.

Se compro una pipa (quelle di un certo valore) nuova, intonsa, mai fumata, la pago X.
Se la compro da un mastro pipaio che l'ha pure "rodata" la pagherei di più.

Se volessi un obiettivo buono fin che vuoi, ma rinomato per problemi di F/B focus, puoi prenderlo online e giocarti la scomessa se va bene, bene altrimenti odissea taratura. Altrimenti lo prendi in negozio ma costa di più... ma lo puoi provare. Oppure lo prendi usato, ma magari non sarà deprezzato tanto quanto speri, perché lo puoi provare e qualcuno magari ha fatto il giro delle sette chiese per farlo andare bene.

Oppure ci possono essere dei casi particolari dove un certo oggetto prodotto in determinato periodo, sia migliore di quello attuale.
Questo oggetto potrebbe acquisire valore e non perderlo...

Sono solo leggi di mercato.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2012 ore 12:55

Il tuo ragionamento non fà una piega

ma in questi casi purtroppo non si tratta di oggetti che non sono sul mercato, che provengono da paesi con problemi come da te descritti sopra, che hanno tempi di attesa lunghissimi ecc. ecc., sono prodotti regolarmente in commercio e disponibili da subito per cui non è questo il caso.

qui si tratta solamente di prezzi esagerati di prodotti fotografici che trovi tranquillamente anche nel negozio di alimentari sotto casa.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 13:05

Oppure ci possono essere dei casi particolari dove un certo oggetto prodotto in determinato periodo, sia migliore di quello attuale


Tipo il mitico e quasi introvabile Voigtlander APO-Lanthar 125mm f/2.5 SL attacco nativo EF? ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 13:47

Non vedo perchè il 100-400 dell'inserzione debba essere una t*fa...
L'occasione della Madonna può sempre capitare...


Le occasioni capitano eccome... tenendo gli occhi aperti ce ne sono parecchie... la mia 5D mark2 la ho pagata 1200 euro, con BG originale e 2 batterie, 4500 scatti.
Ho acquistato un 50mm 1.8 MK1 (quello in metallo) per 50 euro.
300mm f4L (non IS) a 400 euro 4 anni fa.
Canon 1DMarkIIN a 600 euro, 2 anni e mezzo fà.

Ovviamente ci vuole tempo e un po' di fortuna, però ho visto che mettere come pagina iniziale del browser subito.it, ebay annunci o mercatini online aiuta molto!

Ora aspetto l'occasione per cambiare il 300f4 con il 28 ;-)


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 14:19

ho visto che mettere come pagina iniziale del browser subito.it, ebay annunci o mercatini online aiuta molto!


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 15:00

Peciò se hai una valore di 30.000 euro di attrezzatura la venderai 25.000 euro, per fare un esempio, una cifra a caso, potrebbe anche essere 28.000 - 20.000 30.000, ma se ci vuoi fare 50.000 euro allora fermati, anzi.....ti potrebbe capitare pure un pollastro, allora buon per te, ma in questo caso sei tu che ci provi, non è l'andamento del mercato


A Frà...
Nun so' lingotti d'oro, l'ho già detto...
Quindi non pretendo mica di guadagnarci...
Sarebbe ovviamente assurdo.
Però tornando al 100-400 se mi si porta l'esempio dell'annuncio E-bay a 750 € e Antonio parla di "giusto prezzo"...
Posto che l'obiettivo in questione sembrerebbe essere perfetto e completo di scatole e imballi, quel 100-400 sembra essere sotto prezzato di buoni 150-200 € nella migliore delle ipotesi... altro che giusto prezzo! Quel prezzo è giusto solo per chi compra (sempre che quel pompone non nasconda niente sotto... tipo Af rumoroso, tonnellate di polvere all'interno o IS balengo).
Fanciulli miei è una perdita secca del 50% rispetto al prezzo del nuovo...
Mecoj@ni ar ca... dicevano i miei compagni di college ad Eton...
Rapportando il discorso al resto dell'ambaradam, un conto è avere 30 e perderci 5, un altro conto è avere 30 e perderci 15...
Regà per dirla con le parole del mitico maccio capatonda... "SOSSOLDI"

MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 16:17

Abso non fare orecchie da mercante MrGreennon ho detto che vale quella cifra ho detto che in base allo stato dell'obiettivo, della garanzia non si può escludere che possa valere tanto. Avete letto l'analisi di tuttodigitale? Beh può essere utile per capire che i prezzi folli li meritano solo i polli.
Annuncio per i polli vendo Nikon 300 mm F2.8 vr con un anno di garanzia Nital residua a 4000 euro...venghino signori venghinoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 16:35

@Antonio Guarrera
Sembra che il prezzo di mercato sia quello che te ritieni giusto.

forse sono pedante e ripetitivo, ma il prezzo lo fa il mercato.
Per svariate ragioni, alcune anche incomprensibili, gli obiettivi L canon si svalutano veramente poco.
Se per te è una cosa incredibile, posso capirlo.
Ma questo non muove l'ago della bilancia, o meglio la valutazione del mercato.

Se tu avessi necessità di vendere qualche cosa, non guardi per caso il valore sul mercato???
Oppure dai subito un valore che ritieni giusto?
E se fosse troppo basso? Cosa penseresti?
E se fosse troppo alto, che nessuno te lo compra, cosa faresti?


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 16:53

Ma scusami nella frase "potrebbe anche valere quella cifra" cosa ci leggi di così sbagliato? Il potrebbe non esclude un valore superiore di mercato. Ma mettiamo che quell'obiettivo ha 4 anni ed è senza garanzia...beh come si può pensare di venderlo a 1100 euro??? Il suo valore non sarà nemmeno di 750 ma forse al massimo 100 euro in più. E' sempre un oggetto usato da 4 anni e anche se ha fatto solo da porta penne si svaluta e la cosa è inevitabile.
Non ho la pretesa di indicare un prezzo ma ho la pretesa di comprare senza essere pollo. QUindi stai strasicuro che non comprerò mai in vita mia un usato al valore superiore, pari o lievemente inferiore al nuovo...MAI.
Se il mercato permette certi prezzi altissimi dell'usato è un mercato di furbetti e di polli che comprerebbero anche da Vanna Marchi. In un mercato "drogato" però se non ci si fa prendere dalla premura o dalla voglia di avere per forza subito quell'oggetto di possono tranquillamente trovare ottimi prezzi e aggiungo SECONDO ME giusti.
Ti faccio un esempio pratico ho comprato il 70-300 VR Nital a 580 euro poco dopo la sua uscita e poco tempo dopo lo si trovava anche a 480 euro spedito con la stessa garanzia. QUindi è ovvio che se lo dovessi rivendere non potrei fare il ragionamento del tipo cavolo ho speso 100 euro in più e quindi lo vendo al valore del nuovo perchè ho speso di più...ma proprio non esiste. Ho speso di più? Peggio per me avrei potuto aspettare o stare più attento ai prezzi. Quindi se lo dovessi rivendere dovrei tenere in considerazione anche quest'aspetto mettendoci pure se ha ancora garanzia se l'ho trattato veramente in modo impeccabile e poi decidere un prezzo di vendita che può dipendere da altri fattori ancora. Ad esempio se ho premura di vendere o meno o se posso metterlo ad un prezzo "limite" per il valore dell'usato e fregarmene se lo vendo in una settimana o in 6 mesi. Il prezzo limite dovrà essere sempre più basso del più basso prezzo da nuovo che si può trovare in Italia.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 17:18

Il prezzo limite dovrà essere sempre più basso del più basso prezzo da nuovo che si può trovare in Italia.

Perché?
Esempio, hai il tuo obiettivo X.
Tenuto bene, bellissimo, intonso.
Nuovo costa 100, usato lo venderesti a 80 (prezzo di mercato).
Io ti conosco da anni, usciamo assieme a fotografare, conosco quell'obiettivo che provandolo sulla mia macchina so pure essere perfetto.
Mi succede che per un'occasione incredibile, domani mattina posso andare a fare il viaggio della mia vita... Colpo di fortuna sfacciato.
Vorrei potermi portare con me il tuo obiettivo. ANZI voglio comprarmi il tuo obiettivo perché so per esperienza diretta è perfetto come stato, ed è perfetto sulla mia macchina.
Non ho tempo di andare in negozio, devo partire. ho ancora meno tempo di prenderlo online.
Quale è il prezzo che dovrei fare per portartelo via?
a) 80
b) 100
c) 120

Risposta:
a) Se te ne vuoi liberare perché a te non interessa, potresti dirmi, portatelo via a 80, tanto lo stavo per vendere e quello è il suo prezzo.
b) Se sei onesto e vuoi caricarti dell'onere di trovare un altro obiettivo PERFETTO come il tuo, chiedi 100.
c) Ritieni che lo sbattimento di rimanere senza obiettivo e di rischiare di trovarne uno sballato è pari a 20. chiedi 120.
d) Vuoi guadagnarci su e mi chiedi 150.

Ecco, si chiama contrattazione. Il risultato è detto prezzo di mercato.

Nessuno mi vieta pure di chiedertelo in prestito.
Si rompe.
Quanto di devo restituire?
Obiettivo nuovo?
Prezzo dell'usato? E se non è neppure in produzione?

Mi dica signor Antonio Guarrera, quale sono secondo lei le risposte esatte e mi dia una motivazione. MrGreenMrGreenMrGreen

Mi sembra diessere tornato a scuola MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me