RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6d Mark II







avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:29

io non quoto domenik MrGreen .
Pur essendo d'accordo con lui, non possio dire che 10 fps bastano ed avanzano... certamente bastano a me ma, forse, a qualcuno vanno stretti. Nella fotografia sportiva, infatti, 1/10 di secondo possono fare la differenza tra una foto al traguardo ed una 1m più in la (F1, MotoGP, bob, ecc.).
Lo stesso vale per i Mpx. 20 si croppano benino. 30 meglio. 40 ancora meglio MrGreen. Tuttavia è evidente che per la maggior parte delle persone, oltre i 10 Mpx sono un inutile spreco di Byte.

Ma lo stesso vale anche per gli ISO. Qualche anno fa 400 erano già tanti. Poi ci siamo abituati ad 800. Oggi 6400 sembrano il minimo per sopravvivere!

Ed anche la luminosità degli zoom... da f4 si è arrivati ad f1.8 Eeeek!!! su APSc ed a f2.0 su FF.

O anche la risolvenza delle lenti.. la dimensione delle schede memoria... la velocità degli HD...

insomma, dai, la tecnologia si evolve in tutti i settori. Dobbiamo essere noi a capire quando le prestazioni tecniche (oggettive) appagano pienamente quelle umane (soggettive).

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:30

io in più vorrei solo il tasto per il wb ....

anzi mi basta un tasto programmabile poi faccio io ....

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:42

Falconfab cosa c'entra questo discorso?
Poi lo dovresti sapere che è stato proprio l'aumentare della densità dei sensori e della richiesta di iso spinti a generare questa diatriba.. Se le grandi case fotografiche avessero mantenuto un sensore da (per esempio) 12mpx ma affinato con le tecnologie attuali, avrebbero tirato fuori sensibilità iso elevatissime e ancora utilizzabili. Non a caso Sony ha fatto proprio questo. Ma non mischiare luminosità e risolvenzadegli zoom con con gli fps etc.. etc..
In ogni caso io non ho mai mensionato la cadenza di scatto ma solo la questione sensore e mpx.
E non ne ho neanche mai fatto una questione di byte o spazio su disco... Confuso
Ad oggi esistono gia macchine con 30 e piu mpx, con i relativi pro e i relativi contro, la 6D copre un settore che l'ha vista fortunata proprio grazie ai suoi conservativi 20mpx e l'ottima sensibilità del sensore, e se cambiano questa alchimia bè non è piu una 6D. A quel punto si sceglie altro.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:06

L'unica cosa che spero (per me) è che mettano un fuoco con almeno centrale a f8.. Cosí eliminò il 70-300 VC di tamron e prendo un 70-200 l f4 is con 1.4 e 2 x...
Per il resto la macchina la trovo perfetta. Io di solito uso centrale e ricompongono.
Anche se il modulo a 19 punti nn mi dispiace. Ma l'ho provato solo 1 volta su 750d dentro un negozio...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:27

yari, suvvia ero anche un po' sarcastico. ;-)

la tecnologia dovrebbe avanzare contemporaneamente su ogni aspetto. Dove è necessario (serie professionali) le case lo sanno ed implementano con prudenza. Dove il mercato chiama a gran voce allora si migliora a singhiozzo. Quindi si sale dove lo chiede la massa. Fino a poco tempo fa, la scriminante la facevano i megapixel. Oggi il pubblico è un po' più consapevole e quindi viene richiamato con gli ingrandimenti al 100% che corrisponderebbero a stampe formato lenzuolo MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
cmq esistono già reflex pro con oltre 50MPx ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 22:49

Infatti falconfab.. lasciamo i 50mpx alle altre reflex nate per non essere 6D ;-)
Comunque ovviamente mi aspetto novità dalla mk2, solo spero non ne stravolgano la natura, tutto qui Cool
Piro in effetti il centrale magari a doppia croce che focheggia a f8 potrebbe fare una bella differenza.. il. resto dei punti potrebbero anche rimanere come sono per me.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 18:50

secondo voi complessivamente quando uscirà la 6d II sarà preferibile alla 5 d mark 3 ? intendo a livello di autofocus .....che ne pensate ? ovvio avrà un sensore migliore la 6d 2,ma nel complesso sarà sempre preferibile ad una completa 5d mark 3 ?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 19:03

Non avrà mai l'autofocus della mark III, avrà un ottimo sensore ma otturatore a 1/4000, autofocus con pochi punti rispetto alla mark III e costruzione sempre low cost. Come la precedente 6d sarà una reflex votata al ritratto e al paesaggio ma non adatta a sport o fauna anche se con metodo qualcosa si potrà sempre fare.

user72463
avatar
inviato il 24 Settembre 2016 ore 19:05

ad oggi si può solo andare di fantasia,il top sarebbe un autofocus analogo a quello della 80d,ma credo sarebbe troppo e finirebbe col renderla troppo allettante rispetto alla 5d mark IV (però è pure vero che l'operazione l'han fatta in ambito apsc,con la 80d rispetto alla 7d mark II)
chissà,la cosa strana è che è passato praticamente un anno e mezzo da quando il topic è stato aperto,e di annunci in merito alla 6d mark II non ce ne sono proprio stati,e anche come rumors siamo sempre lì.
la macchina sta per entrare nel suo quinto anno di vita,continua a vendere bene e chissà se davvero canon ha in animo di sostituirla a breve

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 19:12

Spero abbia un af simile la 5d3...
La 6d aveva un modulo simile alla 5d2.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 19:12

Fanta 6d2

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 13:45

eh ho paura anche io che la 6d II non sarà complessivamente preferibile alla mark 3,sensore più moderno e schermo rotante a parte....

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 16:49

Non lo so.
La 6d si piazzava +- tra 5d2 e 5d3.. (sensore e af )
Con mille discussioni a riguardo.
Sinceramente, ora che (penso) ho capito l'esposimetro, l'unica cosa che mi sta stretta é l'af e forse un pelo il buffer della raffica.
E una feature che non uso é il gps.
Quando é uscita la 6, le serie xx avevano un af simile (60d) ma un po inferiore. Quindi fa sperare a un modulo 80d like..

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 11:08

www.canonrumors.com/canon-eos-6d-mark-ii-talk-cr1-2/

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:26

Doppia sd... oro
Dpaf ok..
25 mp buono.. pensavo peggio...
Modulo af???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me