RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale "compatta" per professional use?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » quale "compatta" per professional use?





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 14:24

Segui anch'io con interesse.
Bella la Sony.
Ricapitolando:
RX100 - euro 380
RX100II - euro 520
RX100III - euro 710

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 20:53

[Q
UOTE] mi piacerebbe vederla stampata una foto a 1200 mm." Sulla parete della mia camera da letto ne ho una su tela da 90x160cm.... ma è uno scatto su sensore foveon.;-)
Questo il tutorial per l'assemblaggio del telaio con link alla stampa come conclusione: forum.foveon.it/index.php?topic=176



Parliamo della lumix a 1200...... non di altro. ...

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 22:12

una bridge per stare leggeri ok
ma non e' proprio il formato tascabile

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 20:44

se varamente uscira' la rx 100 4 a breve sara' poi da valutare come si collochera'
in questo mercato di compatte

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 20:59

Lumix lx 100 senza nessun dubbio.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 18:13

Credo che l'ottica sia il fattore più importante nella fotografia, specialmente quella digitale. Ti consiglio quindi di stare su ottiche veramente professionali anche su compatte tascabili.
Leica X2, usata perché è fuori produzione (adesso si chiama X-E), con Elmarit 24/2.8 asph (35 mm. circa)
Leica X (summilux 23/1.7 asph)
Queste sono tascabili, leggere e robuste, mantengono il valore nell'usato e fanno foto incredibili.
Se hai più spazio e l'ottica da 35 mm ti va stretta (?) allora Leica X-vario 3,5-6,4/18-46 asph (28-70 circa). Non è vero che è buia e il bassissimo rumore ti fa alzare senza problemi gli ISO

user66432
avatar
inviato il 11 Maggio 2015 ore 19:05

professional use...vuol dire buon budget per cui "compatta" sony rx1, buona qualità e zoom sono due parole che difficilmente molto difficilmente stanno nella stessa frase a meno di non compatte ovviamente

user46920
avatar
inviato il 11 Maggio 2015 ore 20:05

Leica X-vario 3,5-6,4/18-46 asph (28-70 circa). Non è vero che è buia

... mi sa che la tua affermazione non sia sufficiente a convincerlo ;-)MrGreen

PS:
Credo che l'ottica sia il fattore più importante nella fotografia, specialmente quella digitale.

Lo è certamente per la pellicola, oggi col digitale bisogna mettere in conto anche il sensore e l'elettronica intorno: la scelta di una fotocamera parte dal formato (dimensione sensore).

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 13:31

f3.5 sul 28mm f6.4 sul 70mm
ok gli alti iso ma ti esclude molte situazioni.
con 3.5 non hai un bokeh come 1.8 o 2.8

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 13:43

canon g7x? peccato però che non abbia un mirino

user46920
avatar
inviato il 12 Maggio 2015 ore 14:10

con 3.5 non hai un bokeh come 1.8 o 2.8

... il formato influenza la PdC !!!

La realtà è che lo "sfocato", la "tridimensionalità" e lo "stacco dei piani" di un f/3.5 su medio formato, NON lo fai neanche se ti metti a piangere in turco, con una MTF a f/1.8 ;-)

Comunque, anche se il Leica Vario per APS-C è buio ... la qualità bisognerebbe valutarla sulle foto reali e non sui numeri !!! (sempre che sia di interesse anche la qualità).

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 14:21

certo g7x
anche se come gia' detto
vedremo quando sara' annunciata
questa nuova fuji.
almeno un 2.8 non si nega nemmeno ad una compatta-

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 21:28

Ma della Leica d-lux typ 109 cosa ne dite? Sensore 4/3, zoom 24-75 e apertura massima a 1.7. Sembra interessante

user46920
avatar
inviato il 26 Giugno 2015 ore 7:30

Ma della Leica d-lux typ 109 cosa ne dite?

che ha PS Elements in comodato d'uso e la scritta Leica al posto di Lumix.
Peccato che il mirino ad alta risoluzione sia 1/4 della superficie del suo sensore Triste (che è già piccolino = 1/4 del FF) ... perché i suoi numeri sono veramente invitanti.

Per me è l'ideale ... se fosse almeno APSC con quei numeri ed un mirino tipo Leica Q o Fuji X100T ... ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 10:09

Se potessi tornare indietro, invece della x20 (che comunque mi ha dato e mi sta dando molta soddisfazione) prenderei la panasonic lx100 o al massimo la rx100 III. Guardando dei confronti tra x100T, lx100 e rx100III qui (la a6000 con lo zeiss l'ho messa solo per paragone con una lente di livello, dato che le straccia tutte e tre):

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=fuj

Mi risulta, abbastanza sorprendentemente, che la x100T abbia una qualità peggiore rispetto le altre, con colori molto impastati che fanno sì che si perda parecchio microdettaglio. La rx100III ha una qualità generale sensibilmente migliore rispetto la lx100, ma la trovo troppo piccola e in più il sensore grande della lx100 immagino permetta un bokeh più incisivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me