| inviato il 08 Maggio 2015 ore 13:56
Occhio ragazzi che i Meike sono interamente di plastica. E' vero che costano meno, ma un motivo c'è. Il peso che devono tenere non è eccessivo considerando gli obiettivi Micro 4/3, ma quello che mi lascia perplesso (e che ho constatato personalmente) è che una volta innestati ci sono sempre giochi che non dovrebbero esserci e la trasmissione del segnale può non essere efficiente, rendendo di fatto inutilizzabili i tubi. Quelli che avevo preso io avevano un innesto composto da una specie di lega metallica, ma davvero pessima. I Meike non li ho provati, quindi non saprei dire quanto siano affidabili e funzionali. Appena mi rimborsano personalmente vado di Kenko per scongiurare altri acquisti sbagliati e perdite di tempo. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 14:44
A me avevano consigliato questi www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=4888 ...qualcuno li conosce? Ora non sono disponibili xkè li hanno terminati, xò gli ho scritto e mi hanno detto che sono in produzione e che dovrebbero esserci tra 15/20 giorni...ora sono un po' in dubbio se rischiare con questi o andare diretto di kenko |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 14:54
Guarda, Adriano Lolli è serio...ma osservando le foto sembrano proprio quelli che avevo acquistato io. Considerando che Lolli le sue cose se le fa pagare (intendo gli articoli che produce proprio lui artigianalmente), ho il sospetto (spero di sbagliarmi) che quel modello lo ritirino e non lo facciano proprio loro. Ripeto, è una sensazione...anche perché il costo è troppo basso. Non so, ognuno faccia come meglio crede. Magari è fortunato e con poche decine di euro se ne esce. Io una prova l'ho fatta e mi è bastata. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 14:58
Beh, ho ordinato i meike Vi farò sapere... |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:07
Allora abbi la pazienza di ragguagliarci appena possibile, grazie |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:20
Certo ho deciso per quelli perché mi conosco... Purtroppo, dopo la prima settimana di entusiasmo finirò per fotografare solo le piante grasse una volta al mese |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:59
 |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:27
Premetto che ho esperienza zero in questi accrocchi: Che differenza c'è tra l'utilizzo di tubi di prolunga è un adattatore macro come l'oly mcon-p02? |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:37
Ciao io ora uso il 60 macro ma volevo prendere i tubi di prolunga e il 40-150 pro e fare macro cosi. Questo per avere un maggiore stacco dei piani che ti permette una focale lunga, infatti prima con la mark II avevo il 150 e il 180 sigma. Volevo acquistare i kenko ma loro fanno solo 2 tubi mentre i Kooka trovati su ramaidea.it sono tre, mi chiedevo del come mai kenko abbia deciso di non fare il terzo tubo. Qualcuno di voi ha qualche idea? |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:43
Che l'accessorio da te menzionato è una lente aggiuntiva che si avvita sull'obiettivo. A fronte di un discreto aumento del fattore di ingrandimento, la qualità dell'immagine ne risentirà, soprattutto ai bordi. Ha dalla sua che è pratico in quanto basta avvitarlo e 'trasforma' un obiettivo 'normale' in un 'macro' senza costringerti ad acquistarne uno dedicato. I tubi non fanno altro che allontanare l'obiettivo dal sensore, ciò diminuisce la distanza minima di messa a fuoco e quindi si riescono ad ottenere ingrandimenti anche importanti (che dipendono da quanti tubi si montano e su che tipo di obiettivo). In genere si dice che con i tubi non vi sia una perdita qualitativa, probabilmente non è esatto al 100%. Sicuramente aberrazioni e altri generi di decadimenti qualitativi sono maggiori con l'uso di accessori come l'aggiuntivo ottico macro MCON-P02 (e altri lenti Close-up), ma anche i tubi, andando ad alterare la distanza operativa progettata dagli ingegneri per ogni singolo obiettivo, andrà ad incidere sulla qualità finale del file. Ora, visto che stiamo parlando di macro, c'è da dire che tali perdite qualitative non sono così evidenti come invece ad esempio quando si usano moltiplicatori di focali spinti su teleobiettivi, quindi alla fin fine è possibile non badare eccessivamente a questi aspetti e scegliere in base alle proprie convenienze/possibilità/aspettative. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:46
Entro facile ma sarà battaglia al CansiglioMrGreen Visto i risultati mi ritiro dalla competizione siete troppo bravi |
| inviato il 09 Maggio 2015 ore 12:39
Ciao a tutti oggi fatta la spesa prima impressione molto buona.non immaginavo così piccolo e leggero.Mi date due dritte per cominciare su che programma impostare la macchina e il fuoco manuale? Grazie Andrea |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |