RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 75/300







avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 21:35

Io ho e uso regolarmente questo obiettivo ( oltretutto su una omd10 mk 2 ) vorrei sfatare questo mito della poca nitidezza a 300 mm. A 300 mm è nitidissimo basta saperlo usare. Va tenuto ben fermo e con tempi giusti per evitare il micromosso che a 300 mm puo costituire un problema che ne inficia la nitidezza. Anche a me sono venuti scatti poco nitidi ma altri nitidi, bisogna rendersi conto che lavora come un 600 e il micromosso è dietro l'angolo.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 21:50

Eh si proprio "nitidissimo"... basta saperlo usare , ma dai please...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 21:55

È nitido, confermo. Lo uso anch'io su omd mk 2. Non è un obiettivo facile e soprattutto sente davvero tanto il micromosso. Ho un po' di foto in galleria se interessati a fare qualche confronto. Ovvio che non è un obiettivo pro ne avvicinabile ai fissi, ma per il suo costo va più che bene, alla pari dei vari Sigma/Tamron 150-600.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 22:04

A sto punto volete dire che sul 16mpx sia una lama ma sul 20mpx assolutamente no ?!
Perchè su g90 di certo non è come dite voi... il micromosso non centra.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 22:13

Dai ragazzi non è una lama, ma è pienamente utilizzabile pure a 300mm.
Ciò che probabilmente gli utilizzatori vogliono dire, è che bisogna farci un po' di pratica e di esperienza usandolo un bel po' per ottenere scatti nitidi. Poi bisogna considerare che ormai costa veramente poco!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 22:18

Indubbiamente. Gli obiettivi scarsi sono altri. Bisogna fare tanta attenzione e avere buona luce, come per tutti i supertele.
Su G90 userei il pana 100-300, invece di questo.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 22:23

Questo avevano da prestarmi...
È solo che pienamente utilizzabile e "nitidissimo" non sono proprio sinonimi sai com è MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 23:01

qualche vecchio scatto con la em10. per me una ottima lente

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=4655773

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=4655774

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4655772




avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 23:43

Bellissime, mi piacciono molto quelle del picchio muratore. Come questa:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4011172&l=it

Fantastica!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:08

Certo è più facile dire non va bene che dire non sono capace. Io ci ho fatto davvero dei bei scatti. È un ottimo obiettivo leggero e nitido ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 10:09

Forse non hai capito che non ci vuole una scienza, poi se sai usarlo solo tu è un altro conto.
A 300mm sul 20mpx è "usabile" , nitidissimo no. Belle foto ? Certo che si, ci mancherebbe pure.
Hai una percezione del "nitido" ben diversa dalla mia, se a 140mm il 14-140 è piu nitido del 75-300 a quella focale... con tempi velocissimi, saperci fate = arrampicarsi sugli specchi.
A 240 è piu nitido che a 300 sempre, a qualsiasi tempo.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 11:55

Tra 16 e 20mpx non cambia una mazza...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 16:04

Allora magia..... ci sono alcuni esemplari che vanno oltre qualsiasi test mtf ;-)
Altri che invece non vanno una "mazza"...
Però bisogna saper fare....

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 17:15

Mi pare una discussione sul sesso degli angeli. Per me, ai fini pratici, è una lente che, sia sul sensore da 16 che su quello da 20, offre una risoluzione buona per portare a casa degli scatti appaganti anche alla max focale soprattutto al centro del fotogramma. Il limite, o meglio la caratteristica, è che buio. Però essendo buio è piccolissimo e economixo. Poi certamente lo zuiko 300 f4 sarà migliore. Però, ripeto per mia esperienza, è usabilissimo a 300mm senza dover scattare a focali inferiori e croppare.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 17:40

Esse, nient'altro da aggiungere;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me