| inviato il 30 Marzo 2017 ore 8:39
Salve, non ho letto tutto ma posso confermare parecchie affermazioni. Alcuni chiarimenti: Il Noflexar a priori viene fornito senza attaco. Si trovano attacchi (adattatori) per quasi tutti i sistemi. Non confondiamo gli adattatori Novoflex tra i sistemi Canon, Nikon, Minolta, Olympus Om ... e Sony Nex (E) e gli adattatori per il Noflexar, cioé il fotofucile. Per adattare la Nex 7 ti serve l'anello NEXA www.novoflex.de/de/produkte/adapter/adapterringe/adapterringe-produkte Non è stato nominato il Noflexar tipo D, l'ultimo modello che consetiva la messa a fuoco micrometrica (naturalmente solo interessante da cavaletto). Alcuni miei amici tengono ancora il Noflexar Telyt 560, forse lo cedrebbero. Saluti erfla |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 8:42
Dimenticavo, posso confermare che sul Noflexar 5,6/400, la T sta per Triplet. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 8:57
Ti dirò che avevo capito giusto, però quello che non capisco è dov' è il problema Il tuo Novoflex nasce con il fondello Novoflex A per Minolta Af, e tu ci monti semplicemente su un anello adattatore "da obiettivo Minolta Af a corpo Nex7" seguendo il link di ebay che ho postato. Come ti ho scritto, il mio è nato con il fondello Novoflex A per Olympus OM, sul quale ho fissato direttamente un anello adattatore da 14 euro, per Canon EF , ed ovviamente funziona benissimo. Concordo che montare 3 adattatori non sia una buona idea “ Alcuni miei amici tengono ancora il Noflexar Telyt 560 , forse lo cedrebbero. „ Se puoi farmi sapere qualcosa, è un po' che lo cerco..... così la mia collezione sarebbe completa |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:11
“ Se puoi farmi sapere qualcosa, è un po' che lo cerco..... così la mia collezione sarebbe completa MrGreen „ Scusa, quanto può valere un Novoflex C con Telyt 6,8/560? |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:35
Buongiorno Marcello, perché non pubblichi delle immagini chiare in modo da poter vedere gli attacchi ? Oppure, soluzione ancora migliore, se possibile, io sono andato direttamente dall'importatore Novoflex a Milano ( proprio di fianco alla stazione centrale ) con il Novoflex e così ho risolto tutti i problemi, o al limite contattali prima telefonicamente. Saluti. Graziano. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:46
“ Scusa, quanto può valere un Novoflex C con Telyt 6,8/560? „ Posso dirti che il mio, cioè un kit con il 400 f/5.6 (costruito dalla Leitz) + 600 f/8 + Pigriff "C" (il fucile) + il calcio che si appoggia alla spalla (questo ce l' hanno in pochi) e accessori vari, il tutto in ottime condizioni, l' ho pagato 200 euro, ed era in vendita da un bel po' su questo mercatino. Il Telyt 560 forse vale un po' di più, ma se c' è solo lui, non è che può salire più di tanto, vista la richiesta pressochè nulla. Calcola che la versione per Novoflex è solo ottica nuda, senza diaframmi e null' altro. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:55
Marcello, il tuo obietivo ha l'attacco Novoflex A, ti serve l'anello NEXA. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:58
Scusa Allmau ma come fa il Telyt per Novoflex a non avere nel barilotto che si avvita al fotofucile il diaframma visto che il diaframma sta solo li ?!?! |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:01
Allmau, che io sappia, la Leitz non ha mai costriuto un 400/5,6, il 600/8, come qualità non è esaltante. Intendo naturalmente il fotofucile Novoflex C completo con lente Leitz 5,6/560 |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:11
Il sistema Novoflex Schnellschussobjektiv è composte da: PIGRIFF C (B,D) per la messa a fuoco, PIFAS-C con il diaframma, lente, paraluce più adattatore a scelta. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:44
“ Scusa Allmau ma come fa il Telyt per Novoflex a non avere nel barilotto che si avvita al fotofucile il diaframma visto che il diaframma sta solo li ?!?! „ Perchè il fotofucile è comprensivo di diaframma, e se tu in un secondo tempo volevi acquistare un' altro obiettivo, lo prendevi senza diaframma. Su ebay lo si trova anche così, con solo la parte ottica ed i l tubo distanziatore, senza il diaframma. Solo un matto può fare un disegno così tutto in 3D ovviamente.
 “ Allmau, che io sappia, la Leitz non ha mai costriuto un 400/5,6, il 600/8, come qualità non è esaltante. „ Il 400 f/5.6 la Novoflex se l' era fatto costruire dalla Leitz, e la qualità è ottima..... il 600 f/8 invece no, ed infatti la qualità non è esaltante “ PIGRIFF C (B,D) per la messa a fuoco, PIFAS-C con il diaframma, lente, paraluce più adattatore a scelta. „ Esatto, e gli obiettivi, se li acquistavi da soli, erano senza diaframma. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:48
“ Intendo naturalmente il fotofucile Novoflex C completo con lente Leitz 5,6/560 „ Ma quello che ha il tuo amico è il f/5.6 o il f/6.8 ??? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |