| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 12:07
 |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 12:09
La mia prima Nikon e' stata la fm2...poi ho voluto provare l'ebrezza dell'automatismo di esposizione... |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 11:59
buongiorno a tutti... ho una D5200 che non mi soddisfa pienamente, ho un budget "ridotto" da cui sono obbligato a restare su DX e tenermi i miei obiettivi (nikon 18-55, 18-200, 35/1.8 e, a breve, un zoom grandangolo...pensavo sigma 10-20); quindi riprendo questa discussione dopo quasi un anno e la domanda resta la stessa, meglio D7100 (550€) o D7200 (742€)? grazie a tutti Simone |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 12:06
Se riesci a recuperare quei duecento euro in più...direi D7200. ciao! |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 12:23
Credo che tu conosca la risposta da solo. Anzi , tu lo sai meglio di noi. Solo tu puoi sapere quanto valgono i 200 euro in più per te. E , sai benissimo, che la 7200 è migliore della 7100 |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 12:33
Avevo i tuoi stessi legittimi dubbi... Mi e' arrivata da due giorni la 7100..(avevo la 3300). Come detto in un precedente post l'ho acquistata in un noto sito a 540€ Posso dirti che la sto testando a fondo...e NE SONO ENTUSIASTA!!! Il discorso di fondo a mio parere è il seguente: ci sono dati tecnici non opinabili tra le due reflex...e questo è un dato di fatto...expeed3 contro expeed4....buffer a vantaggio della 7200...af a -3ev x la 7200 ...ecc Credo che lo scopo finale sia quello di divertirsi e di fare ottime foto...in base a questo anche la 3300 era dignitosa...allora mi dirai xche' sono passato alla 7100? Ti rispondo in sintesi. Af ultraveloce e molto preciso anche con ottiche mon usm...ho un tammy 17-50 che con la 3300 lo dovevi spingere.... Controlli fisici diretti che sono una goduria e che mi hanno fatto rifare un salto nel passato..leggi FE 2 Corpo robusto e non giocattolo... DOPPIA SD CARD!!! Questo aspetto lo mettono moderatamente in evidenza...ma e' FONDAMENTALE....prova tornare a casa e ad accorgerti che l'unica scheda montata non ti ha restituito nessun file o al limite danneggiati... Motore af interno....al mercatino con 70 € ho acquistato un 50 1.8 d che come qualità gli zoom entry level come i tuoi nemmeno li vede...e l'af funziona.. Dulcis in fundo...rispetto alla 7200 risparmieresti 250 euretti...che se ti fanno schifo ti farebbero dirottare la scelta sulla 7200... Scusami tutto il pastrocchio di questa risposta....il tutto l'ha ben sintetizzato chi a risposto alla mia domanda precedentemente...leggi atrox... Allo stato attuale e avendo la 7100 in mano..posso tranquillamente dirti che la 7200 e' una buona operazione di marketing..x giustificare im fascia alta le nuove tecnologie applicate in zona entry alle 5300 e 5500...avevo paura del banding ad alti iso...il problema non esiste...x il buffer ho risolto con una extreme pro e scattando in jpg fine.... Secondo me i soldi che risparmieresti e non sono pochi....li imvestirei in un ottica migliore...magari un fisso... GRAZIE di avere avuto la pazienza di leggermi fin qui.. Saluti. |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 13:01
vi ringrazio per i vostri commenti... parliamoci francamente: sono un neofita della foto digitale reflex...in passato ho scattato per anni con mia vecchia minolta x300 e obiettivi vari, sviluppo b/n, camera oscura ecc ecc...per poi cedere alle compatte digitali.... a luglio scorso mi è tornata la voglia di fare foto con la reflex e ho preso, d'istinto, una D5200 (mi piaceva l'idea dello schermo orientabile) e uno dopo l'altro i tre obiettivi...ma non sono soddisfatto pienamente della macchina...in particolare quando scatto ad alti iso (molto spesso); anche l'autofocus con poca luce non mi soddisfa... la 7100 è da tutti ritenuta un'ottima macchina e la 7200 aggiunge quel qualcosa in più che la rende più attuale ed aggiornata all'ultima tecnologia; per ora, non ho l'idea di passare al ff, da cui vorrei prendere qualcosa di "definitivo" ma DX; la 7200 a 740€ è già un "buon" prezzo...ma la 7100 a 550€ è veramente un ottimo rapporto qualità/prezzo... il dubbio per ora resta... ciao grazie |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 13:28
Hai detto tutto tu molto saggiamente...da quello che ho capito,il problema è l'af...vero...ho cambiato soprattutto x questo e x il feeling di cui ti parlavo..-3ev contro i -2ev ti sono fondamentali?Scattare(forse) una raffica di 10 raw a profondità colore 14 bit sono la tua vita? Se la tua risposta è si xche' fai il fotografo sportivo allora prendi la 7200...che conoscendo diversi professionisti dicono sia pure lenta...oppure vai di 7100...all'atto pratico e vedendo tutte le fantastiche e bellissime foto di questo forum non ti accorgeresti granché della differenza tra uma7.1 e una 7.2 solo leggendo i dati di scatto... Alla fine e' sempre un discorso psicologico di chi ce l'ha più grande ..ma...questa e' l'opinione di chi come te si divertva a stampare i b/n es i cibachrome... Saluti. |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 13:45
concordo con quello che dici... il buonsenso (e anche il mio limitato portafoglio ) dicono 7100.... |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 13:51
La differenza con la tua 5200 soprattutto a livello di operatività la vedrai sicuramente ..fammi sapere.. |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 14:06
Scusa il disturbo...dimenticavo..con la tua 5200 stai inquadrando dal buco della serratura...con la 7100 vedresti dalla finestra...come la tua minolta di una volta se l'hai ancora... |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 15:21
“ Scusa il disturbo...dimenticavo..con la tua 5200 stai inquadrando dal buco della serratura...con la 7100 vedresti dalla finestra...come la tua minolta di una volta se l'hai ancora „ questo è fondamentale |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 15:33
si ce l'ho ancora....un reperto archeologico con un fantastico 50mm ;) che mi ha dato tante soddisfazioni... ...adesso però devo trovare da vendere la 5200...e visto come è sceso il relativo prezzo del nuovo credo farò fatica a meno che non la svenda... :( |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 15:47
Senti non volevo più intervenire perchè quando si parla di soldi faccio sempre un passo indietro e lascio le decisioni a chi deve spendere. Ma se hai la 5200 da vendere e quindi i soldi che ti servono sono abbastanza meno allora prendi la 7200 che non ha solo il buffer migliorato, AF migliorato, processore evoluto e più veloce del 30% e che permette un autofocus più reattivo ed una gamma dinamica superiore, sensore diverso Sony e non Toshiba senza il problema del banding, mancanza filtro passa basso etc per non parlare del video e del Time lapse etc Tutte cose che costano 200 euro ma che puoi recuperare quando la rivenderai Decidi tu |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 15:50
Concordo con Paolo! Massimo rispetto per i soldi da spendere ma, forse, un sacrificio in più adesso potrebbe ripagarti molto bene dopo. Il passaggio da D7100 a 200 non è stata solamente una operazione di marketing. Comunque in bocca al lupo per la decisione finale, ciao! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |