RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax 645z







avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 15:20

Prezzo di lancio sui 20'000 Euro, poi si abbasserà come é stato per la 006.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 15:27

Vacca.....

Mah.... io ci avevo fatto un pensierino alla vecchia S2 ma se mi imbatto in qualcosa del genere finisco in una spirale economicamente dissanguante, quindi rimango felicemente così come sto.

Ovviamente la ZD ha delle limitazioni che al giorno d'oggi possono essere considerate "mostruose" ma io mi ci diverto ugualmente.

Inoltre, questo mi permette di aver investito in un sistema ancora vivo che potrei utilizzare con un corpo a pellicola oppure con eventuali nuove uscite, oppure ancora, con un corpo + dorso usato.

Però... se uscisse una ZDII......

;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 16:22

Il MF è sempre un grosso esborso; c'è da augurarsi che qualche grosso produttore entri nel mercato e punti a una economia di scala.
La cosa buona di Pentax è soprattutto questa, allargare il pubblico di potenziali utenti del MF offrendo una soluzione economicamente vantaggiosa.

Per ora però la mia idea rimane sempre sul dorso a pieno formato..... di 35mm nel sistema PhaseOne/Mamiya quanti ce ne sono?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 16:25

Raamiel, intendi di ottiche 35mm di focale?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 16:45

sì esatto

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 17:04

Ce ne sono diversi, i manuali (che lascerei stare perché non il top otticamente ma soprattutto perché si devono usare in stopdown e su un grandangolo -che spesso si usa chiuso- é scomodo) poi i vari AF che più o meno otticamente si equivalgono.

Ovviamente Mamiya / PhaseOne giurano che l'ultima versione é mostruosamente migliore, ma secondo me le lievi differenze vengono compensate dal fattore c**o di beccarsi l'esemplare venuto bene ;-)

Se vuoi 35mm che son perfetti, ma veramente *perfetti* da bordo a bordo, l'unica é corpo tecnico e Rodenstock progettati per sensori con fotositi piccoli (ovvero i modelli più recenti di ottiche e ovviamente più costose MrGreen ).

Ma se non si usano i movimenti, per me ad avere un 35mm Mamiya o Contax "venuti bene", non vale la pena ingabolarsi con un corpo tecnico... parere personalissimo.


Questo é uno scatto fatto l'anno scorso con il Mamiya 35mm su Credo 80 a mi pare F13. Le luci led sono ba***rdissime nell'evidenziale problemi di coma o aberrazione cromatica o perdita di risoluzione, ma questo é come é uscito da C1 senza modiifche e poi solo ridotto per web in Photoshop (non mi ricordo a che compressione). Se si osserva l'angolo in alto a destra, non mi pare malaccio per il vecchio 35 AF prima versione, pagato 500 Euro usato.

www.flickr.com/photos/tiamatgila/15129430374/sizes/o/

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 17:17

Non sembra affatto male in effetti, grazie.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 17:37

A dire il vero c'é una cosa che non mi piace molto del 35 Mamiya: il diaframma a 6 lamelle. Per scatti del genere preferisco 7 o 9, più fiabeschi Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 18:07

Il 35 Mamiya è uno solo, a parte la vecchia versione manuale.

In realtà esistono due 28mm F4,5 molto validi, uno LS (con otturatore) e l'altro no.

Potrei metterti un sacco di scatti fatti con questa lente (che posseggo) e la ZD ma conoscendoti, non li valuteresti poichè la frequenza di campionamento della ZD è bassa....

;-)




avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 18:10

.... vabè dai, uno che ho sottomano te lo metto....

MrGreen




avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 18:30

Grazie della foto Paco, ma... in effetti non può valere come prova.
Un conto è il sensore della ZD e un conto è il sensore del IQ180; misure diverse e densità diverse.

Quello che sulla ZD può sembrare buono, su di un sensore più grande e denso potrebbe mostrare i suoi limiti.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 21:01

@ tiamat ma il 35 è quello che mi hai dato?
@ paco 68 il 28 è LS ma va bene anche sulla mia ? se si sarebbe da provare poi lo facciamo vedere a Raamiel MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 21:05

Ik1lbo, scusa ma mi sono perso, tu che cos'hai come corpo?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 21:59

ora la 645df+ ecredo 60

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 23:04

Allora va benissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me