RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte XIX







avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:25

@ Paco
mi autocito
Potresti dettagliare sul discorso del settaggio della tendina che è passato quasi inosservato, ma non a me sempre in cerca di chicche sui settaggi .


HO letto il manuale, ma mi pare che la cosa sia attiva solo quando si usa il flash , oppure ho capito male ?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:29

Guido ma a cosa ti riferisci?
Non sono riuscita a leggere tutto quindi mi sarà sfuggita la tua richiesta...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:35


Le carico qui su Juza per comodità e visto che lo spazio è limitato ciclicamente levo le vecchie per fare spazio alle nuove.
Faccio prima che organizzare tutto in gallerie e compagnia bella.
Inoltre non sono una amante dei "Mi piace"

Caspita non faccio nemmeno in tempo a vederle le tue foto a volte! Hai spazio per 400 foto ma non arrivi manco a dieci!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:38

@ Paco
mi autocito
" Potresti dettagliare sul discorso del settaggio della tendina che è passato quasi inosservato, ma non a me sempre in cerca di chicche sui settaggi ."

HO letto il manuale, ma mi pare che la cosa sia attiva solo quando si usa il flash , oppure ho capito male ?


Guido... ehm, temo di non essere io ad averti parlato della tendina elettronica....


avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:47

La richiesta di commento sulla qualità era su questa :
UN esempio di crop su occhi di bimba da foto scattata in jpeg a max res e niente PP
non mi è permessa la foto intera
42 mm f.11 1/400 iso 200 la definizione non mi sembra male a 42 mm .





@ Cassandra & Paco
Mi sa che mi sono sbagliato ,Paco scusa , infatti era Galbrigh , avevo fatto un copia e incolla su Paco e non me ne ero accorto.
Galbrigh diceva nella seconda pagina quando ha detto che avrebbe fatto un confronto tra 14-42EZ e 12-40-f2,8
Per chi non lo avesse fatto, consiglierei comunque di impostare la prima tendina elettronica nel menu, che un aiutino alla nitidezza in certe situazioni a quanto pare lo da'.

Mi sono letto il manuale che ne parla solo a proposito dell'uso del flash , oppure ha qualche influenza a prescindere ?
L'altra cosa era quella della Riduzione rumore : tenerla esclusa o in auto con flitro standard ?

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:48

Guido , forse intendi questo:
devi andare nel menu lettera E ed andare in "antiurto" ed impostare 0 secondi , dal tempo di 1/320 a scendere la prima tendina otturatore diventa elettronica . Se non ricordo male questo settaggio e' possibile solo dopo aver aggiornato il firmware.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:52

Esatto, se aggiorni il Firmware ti compariranno più opzioni con questa nuova funzione.
Guido è come la funzione "specchio alzato" che si trova nelle reflex. Serve ad evitare il micromosso.
La uso quando faccio foto con la E-M10 sul cavalletto.

La definizione della foto che hai postato mi sembra buona, vai tranquillo ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:54

Ecco il tuo suggerimento può essere quello che cercavo io., ma da quello che aveva scritto Galbrigh non lo avevo capito, adesso l'ho trovato anche nel manuale dove stranamente anche in quello itliano è scritto anti-shock !
approfitto e per la rid rumore ?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:56

Se fai lunghe esposizioni attivala e dovrebbe migliorare la qualità generale dello scatto.
A dire il vero con la E-M10, anche con esposizioni lunghe, non ho notato artefatti strani (anche con Riduzione rumore disattivato).
Scatto sempre in RAW però...

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:57

Vedo con piacere che l'OMD non piace a nessunoMrGreenMrGreenMrGreen
Purtroppo ultimamente accendo di rado il pcTriste
Ma ho letto tutti i post sulle "macchinette"Cool
Volevo farvi i complimenti per le splendide foto che state postandoEeeek!!!:-P
Ma i complimenti più meritevoli che voglio porvi sono a riguardo al modo in cui state portando avanti l'interminabile "saga" olympusCoolCool
Qui si respira un'aria di rispetto che purtroppo altrove si è perso..
Un grazie ai partecipanti che riescono ad esprimere con obiettività i pregi e i difetti di questo fantastico "sistema".


avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 22:04

Forse intendevi dire l'Etna... ;-)


Sorry maledetto correttore automatico Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 22:07

IN effetti Cassandra è quello che penso e sto già facendo quindi non avendo ancora il cavalletto esposizioni lunghe sotto a 1/15 1/8 non ne ho ancora fatte , o anche per queste sarebbe utile ?
Opinioni sul crop ?
Aggiungo che tempo permettendo farò un confronto tra le varie focali del 14-42 EZ , perchè ho notato una cosa che vorrei verificare bene ,che sarebbe che la presunta mancanza di definizione o particolari confusi avviene solo ingrandendo al 100% particolari lontani mentre le stesse focali con particolari più vicini sono più definite.
Anche questo può essere un "difetto" della lente ?

Grazie a Lupez per i complimenti , effettivamente a parte qualche raro caso di "pazzia fotografica" che accende scontri di opinioni molto forti che comunque si risolvono sempre in spiegazioni amichevoli

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 22:14

@Guido
I casi rari ci saranno sempre, ma qui si sono risolti abbastanza pacificamenteMrGreenMrGreen
Riguardo alla tua foto mi sembra che il fuoco non sia proprio sull'occhio, forse mi sbaglio, ma il dettaglio non mi sembra male per essere una lente da kit;-)
ah ok è un crop....non avevo letto bene...comunque mi sembra leggermente fuori fuoco l'occhio

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 22:21

Era la prima uscita con la E-M10 avevo sbagliato anche alcuni settaggi tra cui il riconoscimento del viso e i crocini di messa a fuoco e non capivo percè avevo difficoltà nella messa a fuoco ravvicinata e non sapevo usare il fuoco manuale.
Già il giorno dopo avevo sistemato tutto o quasi, poi io sono rimasto una schiappa , però un po' meno di prima. Non vedo l'ora che nasca la nipotina per spremere macchina schede memoria e batterie.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 22:25

Ma quale schiappa....se era la prima uscita con la "macchinetta" allora tanto di cappelloMrGreenMrGreen
Aspettiamo la nipotina così puoi mettere alla frusta la m10;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me