| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 19:12
i raw di un matrimonio li chiedete se siete nerd della fotografia. gli attuali "negativi" digitali di un matrimonio, intesi come "file da cui faccio le stampe" sono i jpg processati. E quelli è giusto pretenderli tutti, a piena risoluzione. Avere anche il raw è una cosa simpatica, ma il 99% delle persone non saprebbe che farsene - a differenza dei jpg lavorati. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 20:32
Mi sono tolto la curiosità di verificare questo strano jpg incorporato nel raw. Varia al variare dei modelli. Ho provato diversi raw di macchine Canon avute, oppure in prestito, tutti verificati con dcraw. La sostanza è che una volta i file erano piccoli a qualità alta, mentre ora preferiscono file interi a qualità media. Per eventuali curiosi ho annotato i dati: 350d macchina da 8mp con file 3456x2304 nel raw jpg embedded 1536x1024 qualità 90% il jpg prodotto direttamente dalla fotocamera ha la stessa qualità (dimensioni intere ovviamente). però adesso che ci penso siccome è un file del 2006 che ho trovato per caso, non sono sicuro che fosse impostata alla massima qualità 30d macchina da 8mp con file 3504x2336 nel raw jpg embedded 1728x1152 qualità 90% 40d macchina da 10mp con file 3888x2592 nel raw jpg embedded 1936x1288 qualità 90% 5d macchina da 12mp con file 4368x2912 nel raw jpg embedded 2496x1664 qualità 97% 1D mark III macchina da 10mp con file 3888x2592 nel raw jpg embedded 1936x1288 qualità 99% 50d macchina da 15mp con file 4752x3168 nel raw jpg embedded stesse dimensioni qualità 79% 7d macchina da 18mp con file 5184x3456 nel raw jpg embedded stesse dimensioni qualità 79% 5D mark III macchina da 22mp con file 5760x3840 nel raw jpg embedded stesse dimensioni qualità 79% il jpg prodotto direttamente dalla fotocamera ha qualità 97% 1D mark IV macchina da 16mp con file 4896x3264 nel raw jpg embedded stesse dimensioni qualità 79% 1D X macchina da 18mp con file 5184x3456 nel raw jpg embedded stesse dimensioni qualità 79% |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 20:54
hum... non conviene allora tirarlo fuori con DPP? DPP di default elabora il raw come il jpg on cam, vero? (io non lo uso, quindi chiedo) Se c'è un modo di farlo in batch su tutti i raw siamo a cavallo (cioè che raw+jpeg se non hai necessità di spedire il file 3 minuti dopo lo scatto è inutile) |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:17
“ DPP di default elabora il raw come il jpg on cam, vero? „ Sì, inoltre puoi anche cambiare bil.bianco e picture stile. “ Se c'è un modo di farlo in batch su tutti i raw siamo a cavallo „ E' possibile farlo in batch. Su mac DPP è però lentino. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:19
Riprendo una delle prime considerazioni di Giobol: “ Il problema dei Jpeg on camera è che il firmware comprime al 70-75% „ In nessuna fotocamera ho mai visto un fattore così basso nei jpg prodotti direttamente. Tenderei a dire che sono invece attorno al 95%. Mentre il jpg incorporato come vedi sopra è attorno al 80% negli ultimi modelli. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:22
" 1D mark III macchina da 16mp con file 4896x3264 " In realtà è da 10 Mpixel con file 3888 x 2592. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:28
grazie, errore di copia e incolla, correggo anche sopra. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 22:21
e io che mi preoccupavo nel caso che il sindaco reclamasse i suoi jpeg....... |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 1:50
@Marcom, insegna anche a me la formula per il calcolo della percentuale di compressione, perché la mia è una pura valutazione sommaria analizzando il jpeg di una G7 ed una 400D, entrambe a 10 Mpx, oltretutto la G7 ha un sensore microbo. Comunque i jpeg in camera della G7 mi sono sempre parsi migliori di quelli della 400D. La G7 è l'unica G che non ha il raw. Giorgio B. |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 8:46
Ma non è possibile dire alla macchina che io del jpg embedded non me ne faccio niente? (Almeno con quella risoluzione e dimensione) |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 8:47
“ Ma non è possibile dire alla macchina che io del jpg embedded non me ne faccio niente? „ E l'anteprima dello scatto come la guarderesti scusa? |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 8:54
Anche l'istogramma RGB è frutto dei calcoli sul jpg e non sul raw |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 9:06
“ insegna anche a me la formula per il calcolo della percentuale di compressione „ Ho utilizzato un software: Cerious Thumbsplus, che ho da una vita. Mostra lui la percentuale, che immagino sia presente come metadato, altrimenti non mi spiego come fa a calcolarla. Oddio potrebbe fare delle stime dalla dimensione teorica dell'immagine, però è anche vero che tempo fa avevo controllato sulla base di files prodotti da me e il valore era sempre corretto, non stimato. |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 9:21
Ho seguito il topic e vi faccio i complimenti per le vostre conoscenze, si impara davvero tanto a leggervi...io non sono nemmeno lontanamente capace di fare le vostre prove tecniche, cerco di capirvi da lontano  Vi volevo fare una domanda in merito alla "paternità" del jpg (non voglio scatenare un'ulteriore guerra, ci mancherebbe, nè mi è capitato); nel caso di jpg sottratto , se è stata fatta anche una piccola modifica di pp, secondo voi è una prova inconfutabile? Ovvero, cerco di spiegarmi meglio:ponendo che il risultato finale della pp è un jpg, prima di darlo/postarlo faccio una qualsiasi modifica, leggerissima; io che l'ho fatta posso portare il prima ed il dopo. Chi si è impossessato del file ritengo che il prima non possa poterlo fare, giusto? Spero di essere stato comprensibile... |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 9:25
“ Chi si è impossessato del file ritengo che il prima non possa poterlo fare, giusto? „ Il problema è: sulla base di cosa stabilisci il prima ed il dopo vedendo due file uguali ma con una piccola modifica? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |