| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 0:22
Bella foto davvero...hai trovato difficoltà nella messa a fuoco? |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 0:37
grazie Carwi , si e un po difficile anche se ho la conferma della MAF che penso non e tanto affidabile , comunque ci vuole pazienza e fantasia , io e da 3 giorni che ho preso questa febre del vintage quindi ho molto da studiare e imparare ... L'esposimetro della 6D va in tilt speso in AV quindi meglio usare in Manuale La qualita di queste lenti e fantastica ! E possibile cambiare lo schermo di messa a fuoco/vetrino per esempio, mettere quello che facilita nel fuoco manuale non ricordo se era il EG-S ? |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 9:33
si marino è possibile, guardati focusingscreen o zeiss, non so se la canon le fa originali per la 6d |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 10:06
Marino, da quando ho messo l'EG-S è per me molto piu facile mettere a fuoco a mano, te lo consiglio. Mentre la conferma di messa a fuoco sbaglia molto più di me... |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 15:56
Grazie per la conferma Luchino , sapete dove lo poso comprare originale ? |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 17:51
Ragazzi Soligor 200mm 3.5... Che mi dite? |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 18:46
Non so se sia un caso, ma io ho notato che quando uso magic lantern l'esposimetro ci azzecca molto di più rispetto a scattare normalmente. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 20:31
Dio bono che luce! Bellissimi scatti Marino, complimenti veramente, bravo!!! |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 20:43
Ragazzi, ho un 135 pentacon quello con tante lamelle.. Purtroppo ha la ghiera della messa a fuoco molto rigida.. Cosa posso fare? |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 20:58
Grazie Guidoz queste lenti hanno quella magia unica che ti rende in qualche modo diverso anche in fase di scatto ... |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 1:47
Il “ Soligor 200mm 3.5 „ ho vinto un asta a 18 euro compresa spedizione...che mi dite? |
user46920 | inviato il 20 Ottobre 2014 ore 8:41
Vigna:“ Qualcuno sa che attaco sia contaflex? „ ... a parte i difetti (Entrambe le lenti hanno segni di usura sul corpo. Il grandangolo va bene, ma il teleobiettivo ha un problema di separazione circolare nella regione del bordo), dovrebbe essere una baionetta delle prime reflex Zeiss/Contax di cui non conosco il tiraggio: potrebbe essere 34.85 mm ma mi sembra un po' corto per reflex !!! leggi qui: www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Zeiss_Planar_50mm_story/00_pa Marco B:“ Ragazzi, ho un 135 pentacon quello con tante lamelle.. Purtroppo ha la ghiera della messa a fuoco molto rigida.. Cosa posso fare? „ Andrebbe smontato, pulito per bene e re-ingrassato con un prodotto sufficientemente "liquido" o meno viscoso. |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 8:57
@Ax: il Soligor è un mattone, IQ decente, dovrai solo lavorare parecchio in post per togliere la CA. 18€ è un ottimo prezzo.
 CZJ Pancolar 50 1.8 ho notato che probabilmente pure la versione Zebra ha del coating,la resistenza al controluce è sorprendentemente buona (per una lente non MC) |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 9:42
@occhiodelcigno: leggendo in giro mi sembrava comunque un'operazione non facilissima giusto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |