RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7D mkii RAW Convertiti in JPG con Photoninja


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 7D mkii RAW Convertiti in JPG con Photoninja





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 22:42

Io lo uso stabilmente e attivo il dualiso ogni volta che ho una scena con dinamica troppo ampia e non posso usare nè filtri nè bracketing.
Per la verità lo uso spesso per pigrizia.

Mi ci trovo da Dio, ho foto con gamma estesissima. Posso alzare contemporaneamente l'esposizione a +2 con ombre a +100 senza rumore evidente. Sono quindi tranquillamente oltre 3 stop di recupero ombre e un paio di recupero luci senza rumore.
Quello che mi fa paura, o meglio mi preoccupa è se possa arrecare danni o sofferenza all'elettronica sul lungo periodo, ma non credo. Avrò scattato almeno 300-400 foto col dual iso fino ad adesso.

Domani vi carico un paio di raw fatti l'altra settimana sulle dolomiti col dualiso.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 23:46

Perfetto grazie, è proprio in quelle situazioni (gite in montagna in primis) che mi fa incaxxare la gamma dinamica della 5D III. Magari ti scrivo in privato, ok?

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 0:32

www.mattgranger.com/7d2

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 1:44

@Lufranco mi sfugge che guadagno uno possa avere da magic lantern in termini di QI e per come la vedo io nemmno il dualiso porta beenfici, perchè se da un lato estendi la gamma dall'altro rovini il file a causa dell'uso nella metà dei pixel di iso elevati. Poi magari con un ff lo si nota meno rispetto a un dual iso fatto con un aps... però ci credo poco. Tant'è che più di una volta ero tentato di mettere magic lantern sulla mia 7d ma poi leggevo che il dual iso peggiorava la qualità del file e che la batteria a causa di un fw esoso si scaricava molto prima! Però sono molto curioso di vedere i file magari raw! Anzi se magari si potesse avere un "hand to hand" con dual iso abilitato e uno senza sarebbe perfetto! Cool

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 7:55

Ma hai provato anche il modulo dualiso? Di quello in particolare parlavo io.

L'ho provato un paio di volte. Quello che dici, Franco, è vero per quanto riguarda la gamma dinamica.
Ma la pulizia del file e il dettaglio ne risultano un pò compromessi. Se scatto a 100 ISO con la D800 ho un dettaglio impressionante, se scatto in dual ISO (100 + 1600) con 5DIII ho la stessa gamma dinamica della D800 ma una qualità di immagine a mio avviso più bassa (sto parlando del dettaglio e della gamma cromatica).

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 8:08

Giusto per chi come me non sapeva che cosa fosse il dualiso (anche se si parla di 5D Mark II): www.dpreview.com/forums/post/53174283
Notevole come "tecnica"...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 9:26

dl.dropboxusercontent.com/u/57654822/6A6B6503.DNG

Questo è un dual iso fatto a 200/1600 e quindi non il massimo. C'è un guadagno di soli 2 stop di gamma dinamica rispetto al normale.
Ho preso anche un raw normale della stessa immagine e non mi sembra che ci siano significative differenze di dettaglio nè di rumore.

Secondo me ne vale "MOLTO" la pena :D

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 9:29

@ Fotomistico
Beh, è ovvio che un sensore da 36mpx del genere mantiene più dettaglio e più gamma cromatica, così come è ovvio che un file fatto per metà da 100iso e per metà a 1600 possa essere un pelo più rumoroso di uno solo a 100iso, ma anche vedendolo al 100% le differenze non sono sostanziali, mentre il recupero ombre e in generale la gamma dinamica sono notevolmente migliori.

Per tornare in tema, ricordo che anche la 7d ha questa possibilità.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 9:36

www.imaging-resource.com/PRODS/canon-7d-mark-ii/canon-7d-mark-iiA7.HTM

Ecco finalmente i samples fatti in studio a tutti gli iso anche in raw

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 9:50

Se il test è attendibile sono molto contento per la gestione del rumore cromatico!......gli scatti a 6400iso con NR0 tra 70d e 7d mark II sono parecchio diversi!

70d 6400iso nr0 www.imaging-resource.com/PRODS/canon-70d/FULLRES/E70DhSLI06400NR0.HTM<

7d II 6400iso nr0 www.imaging-resource.com/PRODS/canon-7d-mark-ii/FULLRES/E7D2hSLI03200N

se si è obiettivi....un miglioramento pare esserci!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 9:56

Non ho il software aggiornato per aprire i file raw della 7DII, dai jpg mi pare però che il risultato non sia male, in linea con le avversarie.
A 3200 ISO (mi pongo questo limite su aps-c) il file mi appare abbastanza pulito. Il dettaglio c'è ed il rumore di crominanza è contenuto.
Sono curioso di vedere come si comporta a 100 ISO con i recuperi delle ombre/luci.
La 7D era penosa alle basse sensibilità...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 10:14

MrT, sicuro che non sia 6400 isoper la 70 e 3200 per la 7DII?
www.imaging-resource.com/PRODS/canon-7d-mark-ii/FULLRES/E7D2hSLI06400N

forse 1/2 stop ci sarà di miglioramento

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 10:54

onestamente tutta questa miglioria rispetto alla 70d non la vedo...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 10:55

Sempre in tema ML, qualcuno ha mai provato il dualiso sulla 7D

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 10:58

Onestamente tutta questa miglioria rispetto alla 7D io la vedo. Conserva un ottimo dettaglio anche a 6400 iso, a meno che non si guardino le foto con le fette di salame sugli occhi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me