RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché tanti mega pixel?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perché tanti mega pixel?





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:17

la D800 dai rilievi di DXOmark risolve al massimo 26 Mpx immagino a causa del filtro AA, solo la D800e e la D810 arrivano realmente ai famosi 36 Mpx perchè sono prive di questo filtro


fantastico, per ogni foto che fai butti almeno 10 megapixel.. cvd.

user46920
avatar
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:17

44x33 è un medio formato piccolo e se ha 50 Mp = 185 l/mm ... è ancora basso rispetto ad un 36Mp su 24x36 e più rispetto a quello da 46Mp !!!

user3834
avatar
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:17

Raamiel, il discorso era uscito fuori qualche tempo fa guardando i dati su DXO legati alla risoluzione delle lenti, in pratica i sensori Canon e Nikon risolvevano alla massima risoluzione con determinate lenti, solo la D800 non riusciva a risolvere oltre i 26 (o 28 Mpx non ricordo benissimo) mentre senza il filtro di arrivava ai famosi 36 Mpx risolti con l'Otus 55.

user3834
avatar
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:19

@Perbo, esatto, infatti la D800 è durata poco ed è uscita in fretta la D800e e anche Sony ha introdotto il 36 Mpx solo senza nessun AA.

@Occhiodelcigno non volevo dire che era superiore, solo che è molto denso per essere un MF e sono curioso di vedere cosa accadrà nei paesaggi dove le MF lavorano mediamente a diaframmi impossibili per una FF.

user3834
avatar
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:20

Comunque 46 Mpx su FF hanno una densità sempre inferiore ad un 70D con cui le foto di fanno tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:22

Insomma:

Un sensore con più pixels registra più dettaglio, anche la merda quando c'è.
Quindi, visto che il micromosso c'è sempre, perché lo specchio e l'otturatore si muovono nella macchina, è più facile che questo venga registrato. (Che per inciso è quello che mi pare di aver scritto).
Per evitare l'inconveniente, bisogna ridurre la risoluzione del file, così viene registrata meno roba (ivi compresa la merda).

E' un mondo meraviglioso, non credete?


Quando c'è.... mica deve esserci per forza; altrimenti cosa dovrebbe fare chi scatta con un dorso da 80Mp? diventare operatore ecologico?

Ora io capisco che siccome la Leica non compra sensori di simile risoluzione allora il mantra sia che tutto quello che ha più risoluzione di una Leica sia cacca.... coma sia cacca un autofocus, un esposimetro che si possa chiamare tale, uno stabilizzatore di immagine, un mirino EVF, il focus peaking, il doppio slot della memoria, la tropicalizzazione, un monitor decente, la possibilità di smontare memorie e batteria senza rimuovere la macchina dal cavalletto.... tutto quello che non ha Leica è perché è cacca...

Il giorno maledetto che Leica adotterà un sensore Sony denso i fan del bollino rosso metteranno in bocca ad HCB parole di profondo elogio per il dettaglio e la gamma dinamica.

user46920
avatar
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:24

Scusa, non avevo inteso. beh la differenza di superficie tra i due formati lascia più campo d'azione alla diffrazione ed il MF ne gode !!!

user3834
avatar
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:26

Raamiel, veramente un 16 Mpx Sony Leica l'ha preso ed anche in formato APSC, quindi stessa densità del 36 Mpx FF... farà solo fotacce MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:33

@Paco68: Tipo calibrare il monitor a occhio e poi parlare di profilazione del driver di conversione RGB /CMYK, non mi hai ancora detto come si fa.


Dai Marco, era mezzanotte, ero fuso, ci sta di sbagliare termini, intendevo profilazione della stampante, il driver di stampa è quello che converte il RGB in CYMK, sei piuttosto puntiglioso, spero che questa tua qualità ti serva nella vita.

Per il resto, vedo che si sono mossi i guru del forum, quindi mi defilo e mi godo lo spettacolo in poltrona.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:35

Comunque 46 Mpx su FF hanno una densità sempre inferiore ad un 70D con cui le foto di fanno tranquillamente.


Raamiel, veramente un 16 Mpx Sony Leica l'ha preso ed anche in formato APSC, quindi stessa densità del 36 Mpx FF... farà solo fotacce MrGreen


la densità da sola non vuol dire una cippa, altrimenti addio foto con i cellulari.
Va SEMPRE rapportata all'angolo di campo, quindi il paragone con le aps-c non ha alcun senso.

@Perbo, esatto, infatti la D800 è durata poco ed è uscita in fretta la D800e e anche Sony ha introdotto il 36 Mpx solo senza nessun AA.


veramente la D800e è stata presentata insieme alla D800, mica è stata una pezza messa lì a tamponare il danno fatto.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:35

No Raamiel, ti stai sbagliando.
Soprattutto nell'attribuire a me, che sai che sono piuttosto onesto da un punto di vista intellettuale, un ragionamento meschino da paladino della contro-evoluzione tecnologica, in nome di chissà quale riferimento a Leica.

Guarda che fino a 4 anni fa, chi scrive ha scattato ottime foto con Canon Full Frame e Zoom stabilizzati e supersonici autofocus. Facevo altri tipi di foto, avevo altri tipi di lavori da fare e quella roba mi andava bene.

Oggi Leica monta il live view e fa delle M da 24 Mpx. Per me sono poco utili e rimangono dove stanno. Quelle robe non servono a vecchi scarponi come me. Piuttosto serviranno più ad acchiappare molti di coloro che alimentano questo topic.

Molto più utile piuttosto per me è un mirino ottico che restituisca trasparenza assoluta e capacità di resistere in controluce. Il giorno che lo vedrò su una Fuji Full Frame che costa meno della metà di altre che uso oggi, lì si che mi verrà la lucina negli occhi.

Come vedi sono priorità. I megapixles, quando sono troppi, su un formato come il 24x36 per me non servono a un ca..o.
Portano solo rotture, rispetto ad una relativa (scarsa) utilità.
Non parlerei di altri formati più grandi, dove invece per avere densità confrontabili devi averne molti di più.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:41

Non poi tanto diverse le densità.... un dorso da 80Mp è sempre denso, non come una D800, ma è denso.

Il dorso PhaseOne IQ280 ha pixel da 5,2 micron e la D800 da 4,88 micron, non c'è un abisso.... Però non ho mai sentito un fiato negativo su quelle macchine.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:55

rinuncio e passo

user46920
avatar
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:57

Infatti, secondo me qui si parla molto di cose che non si conoscono a fondo e che non si è disposti a conoscere meglio, perché più comode le pappette già pronte che ci danno da bere i vari super siti di test e perché fermarsi a ragionare con calma, facendo un po' di chiarezza, sarebbe più faticoso.

La domanda del topic, ha risposte infinite ed è inutile continuare le discussioni, senza un ordine di ragionamento logico !!!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 16:04

Dai Marco, era mezzanotte, ero fuso, ci sta di sbagliare termini, intendevo profilazione della stampante, il driver di stampa è quello che converte il RGB in CYMK, sei piuttosto puntiglioso, spero che questa tua qualità ti serva nella vita.



MrGreen Grazie Paco di avermi risposto, mi sto scervellando per capire la gestione del colore e questa tua affermazione aveva demolito alcune mie certezzeSorriso, Hai ragione sono puntiglioso al punto da risultare antipatico, tu mi hai risposto in modo simpatico invece. Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me