RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, esposimetro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D, esposimetro





avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 14:56

Esatto Rcris, io ho impostato l'esposimetro quasi sempre su valutativa.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 15:25

Ummira la seconda foto, quella senza dati di scatto inseriti, personalmente la giudicherei esposta correttamente.
Condizione di luce non ottimale perché c'è una zona in ombra e una con forte luce ma aumentando l'esposizione le zone illuminate e i bianchi sarebbero stati senz'altro bruciati, li vedo già al limite.

user24904
avatar
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 16:04

Era proprio quello che volevo dire, quella foto è esposta correttamente, e l'ho fatta con quel cesso economico della 6D, senza sovra o sottoesporre. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 16:11

La bottiglia nel buco 2 foto dopo.. Quella mi sembra leggermente sottoesposta.. Era per nn far vedere che ti sei scolato la bozza? MrGreen

user67391
avatar
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 16:13

Giuseppe, le foto che hai visto nella mia galleria sono tutte esposte normalmente, senza apportare correzioni in valutativa, ne di -1/3 ne di altro. Come ti ho detto in condizioni difficili come un fondo scuro alle spalle del soggetto e davanti al soggetto (le casse), ho usato lo spot sul viso della cantante.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 16:22

Ciao premetto che la mia 6D stranamente non sottoespone ma funziona correttamente, mi è solo capitato con un 50 f1.8 che sbagliasse quasi sempre, ma la cosa era imputabile all'obiettivo.
Per particolari riprese , per esempio paesaggi, preferisco esporre per le ombre e portando l'esposimetro della 6D a +2/3 +1 non ho mai avuto problemi perchè come te mi piace recuperare le ombre dalla luce non dal buio.
La foto sovraesposta contiene molte più informazioni di una sottoesposta , se fate la prova 2 foto identiche una sovra l'altra sotto noterete che quella sovraesposta ha una maggiore dimensione e quindi più dettagli, bisogna però stare attenti a non bruciare le alte luci, pertanto vi invito a tarare il vostro esposimetro e se possibile utilizzare la tecnica ETTR.
Ad ogni modo mi capita di fotografare concerti e in questi casi lavoro in manuale, esposizione spot iso ,5000/12500 dipende, non posso utilizzare iso auto a causa del cambiamento continuo delle luci di scena, iso auto lo uso per le cerimonie onde evitare di dimenticarmene tra dentro chiesa e fuori chiesa e fare disastri.
Ad ogni modo secondo il mio parere personale molto dipende anche dall' accoppiamento ottica fotocamera.

Chiudo dicendo che quello che quello che vedete nel LCD non è la foto originale in RAW è sempre un file compresso tipo jpg di comodo per gli utenti utilizzatori, in molti casi vi capiterà sorprendentemente che una foto pessima come istogramma vista a casa in realtà è buona.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 16:40

Nemmeno tanto stranamente visto che anche Ummira, Andrea e qualche altro utente affermano che non hanno il minimo problema con le indicazioni dell'esposimetro.

Che cos'è la tecnica ETTR?
A questo punto forse tutti noi (molti) che abbiamo questo problema di sottoesposizione dovremmo effettivamente far tarare l'esposimetro...


in molti casi vi capiterà sorprendentemente che una foto pessima come istogramma vista a casa in realtà è buona.


Sono pienamente d'accordo, ed è per questo che mi risulta molto difficile giudicare la corretta esposizione in camera prima di vederla al pc e quindi preferirei di gran lunga avere un esposimetro affidabile.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 16:42

Ti riferiscono all'esposizione a destra?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 17:20

L'esposizione a desrra, si cerca di spostare a destra l'istogramma il + possibile.
Perché, per come è strutturato il CCD, da + informazioni sulle luci che sulle ombre, quindi è + facile recuperare le alteluci (nn bruciate ovviamente) che le ombre.
Quindi si sovraespone il + possibile senza bruciare o bianchi.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 17:41

Stavo facendo delle prove in valutativa.
Azzerato compensazione.
Ho riletto il manuale. La compensativa legge la luce sull'intero frame, dando un peso diverso ai punti di maf a fuoco, quelli vicini, ecc ecc.
Di solito usavo solo il centrale.
Con selezione auto dei punti, stando attenti cosa mette a fuoco, non sbaglia una foto.
Ho fatto delle prove con una bottiglia con sullo sfondo accesa una TV, una bottiglia bianca vuota con sfondo scuro.. E ne faró altri...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 17:54

www.afphoto.it/article/rumore.pdf
Questo vi spiega come avere il massimo dal sensore della vostra fotocamera

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 18:07

Con selezione auto dei punti, stando attenti cosa mette a fuoco, non sbaglia una foto.

La mia non sbaglia sia utilizzando il punto centrale che uso al 99% sia con tutti i punti attivi, secondo me potrebbe essere un problema di obiettivo.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 18:11

Io di solito nn uso valutativa. E nn mi lamento che sbaglia.
Pensando a uno scorretto uso + che altro, cercavo di capire come possa sbagliare l'esposizione.
La mia espone giusto di massima. Forse sotto espone un po. Ma costante.

user24904
avatar
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 18:18

Se posso dare un consiglio, soprattutto a chi ha ancora la macchina in garanzia.. separatevene per qualche giorno e mandatela in assistenza per un controllo ed eventuale taratura ad esposimetro e già che ci siete anche all'AF.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:20

io uso solo la media ponderata al centro col solo punto centrale per la maf. E così ho trovato un buon equilibrio sull'esposizione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me