RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 16-35 f4 IS vs Canon 17-40 F4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 16-35 f4 IS vs Canon 17-40 F4





avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 7:38

17-40
17mm@f4




16-35
16mm@f4



avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 7:47

ok, rettifico: non è così tragico come è sembrato la prima sera.
La perdita di luminosità sul 16-35 spicca perché è forte solo sugli angoli.
Mentre la perdita di luminosità del 17-40 spicca meno perché è più "omogenea" su tutto il frame.



avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 23:26

Ciao a tutti, io possiedo un 17-40 e stavo valutando il passaggio al 16-35 ma ero molto indeciso in quanto non avevo un parametro di comparazione. Con questa pubblicazione mi sono chiarito molto le idee. 16-35

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 23:41

Io stesso posseggo un 17-40 che ho deciso di vendere (inutilizzo in realtà) in favore del 16-35 F4.


se inutilizzi il 17/40 credo che il 16/35 ...mm+mm- che è la stessa focale...lo inutilizzi anche quello Eeeek!!!
inutilizzo x inutilizzo il cambio non vale la candela Cool

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 11:11

Ciao Volendo acquistare un grandangolo del genere secondo voi mi consigliereste comunque un 17-40? Vorrei cercare di non spendere troppo ma avere un buon grandangolo per utilizzarlo per la fotografia di paesaggio e per video, magari montato su steadycam. Ho notato la differenza di nitidezza tra i due ma consideriamo che il crop è notevole, mentre io penso che la fotografia di paesaggio vada osservata nella sua interezza e omogeneità. Di conseguenza è ancora un buon obiettivo (il 17-40) per questo scopo, considerando che hanno lo stesso range di luminosità?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 11:14

Sinceramente, per i video non prenderei mai un f4 e a quello scopo preferisco comunque i fissi.

Su che fotocamera lo devi montare ?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 10:35

Io sono passato da 17-40 a 16-35 f/4 e al tempo feci anche un test comparativo, appena ho un attimo di tempo per sistemarlo pubblico il link qui!

In generale da quello che ricordo il 16-35 a 16mm mi restituiva immagini leggermente più buie soprattutto nelle ombre (rispetto ai 17mm del 17-40), aveva in confronto dettagli ai bordi di gran lunga superiori (a diaframmi aperti) e simili a diaframmi chiusi.


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 10:01

Video non prenderei mai il 17-40 né 16-35 F4. Minimo 2,8.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me