RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42-ottava parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » M42-ottava parte





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 18:49

io direi tair 11 e mir 20

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 2:06

E quelli sono stati (più Helios).

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 15:21

Ieri sono tornato a casa e ho iniziato a riguardare le foto delle vacanze (12 giga Eeeek!!! )

Ad occhio il Rikenon 24 è usabile solo da 5.6 in su per avere una nitidezza accettabile (considerando che il lens turbo toglie un po' di nitidezza di suo), per 20€ sono comunque soddisfatto, posterò qualche immagine a breve.

Domanda: qualcuno di voi ha esperienza con gli obiettivi Yashinon a vite (DX, DS, DS-M) ?

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:02

Per Vigna che cercava un 24, prova a vedere se trovi il kiron 24/2.

Oggi ero in giro a cercare location per un piccolo documentario, avevo dietro l'helios 44m6 che per la prima volta ho usato diaframmato. Giornata molto grigia, ho scaldato un po' i colori in post cercando di rimanere naturale.













EDIT: ma che casino è diventato condividere le immagini da flickr?

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:05

Rikenon 24mm 2.8 a 5.6 e 100 iso












avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:21

Styx sembra che il suo sporco lavoro lo faccia bene considerando il prezzo. Forse ha un calo sul lato destro, sei su full frame?

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 8:35

No sono su aps-c (Sony A6000) ma utilizzo l'adattatore Lens Turbo mkII per riportarmi alla focale originaria. Il calo c'è sia a destra che a sinistra, in parte è sicuramente dovuto all'adattatore, ma forse chiudendo a f8 può migliorare un pochino.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 16:47

Belle prove di Helios e Rikenon, almeno ogni tanto si vede qualche scatto senza sfocato :D
Sono lenti buone per tutto, mica solo per i pallini del bokeh MrGreen

Ci aggiungo un Tair 11A:





Ed uno Jupiter-9:






avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 17:19

Belle prove di Helios e Rikenon, almeno ogni tanto si vede qualche scatto senza sfocato :D
Sono lenti buone per tutto, mica solo per i pallini del bokeh


Eh si, anche se come la maggior parte io ho comprato il 44m-6 per giocare con il suo particolare sfocato, bisogna usare l'apertura del diaframma in base al risultato che si vuole ottenere. A onor del vero se avessi avuto con me altre lenti ieri non avrei usato l'helios per questi scatti diaframmati ma il supertakumar.

Abu, come elabori i cieli nei tuoi B/W diurni? Mi piacciono molto

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 20:54

Anch'io non uso l'helios solo per il suo sfocatoSorrisoSorriso




avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 20:55

il rikenon mi pare forse un pelino morbidino .. ma direi che il dettaglio è buono nonostante le lenti aggiuntive....
Luchino a che prezzo si trova la lente ?

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 21:11

Vigna io direi dai 100-120.
Esiste in versione f2 e in f2.8 (stessa quotazione),con diversi attacchi: AI, OM, C/Y, Exakta, K, FD, Minolta...

entrambe le versioni rimarchiate anche Vivitar MC. In questo caso non so se la costruzione è di altri costruttori o se è un semplice rimarchio ma in ogni caso credo che i Vivitar abbiano quotazioni più basse, anche sui 50-80 euro. Io avevo un vivitar MC 24 2.8 attacco AI ma non l'ho mai usato per fotografare, l'ho prestato a un'amica che voleva scattare in analogico su nikon e non l'ho mai più rivisto MrGreen

EDIT: io ho il 28 f2 attacco olympus che pare tra i kiron sia quello un po' più ricercato perché ben riuscito (subito dopo il mitico macro Dine 105/2.8).

EDIT 2: qui un jpeg come uscito dalla 5dII, Picture Style immagine fedele, nessuna regolazione ne postproduzione, AWB




avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 22:27

O.O sono appena tornato a casa con qualcosa che potrebbe essere interessante ...
sono ot ma rimestando nel ciarpame è saltato fuori un Polar 28mm 2.8 macro con attacco Olympus om qualcuno sa cosa sia se valga la pena spenderci 6-10euri di adattatore?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 3:40

O.O sono appena tornato a casa con qualcosa che potrebbe essere interessante ...
sono ot ma rimestando nel ciarpame è saltato fuori un Polar 28mm 2.8 macro con attacco Olympus om qualcuno sa cosa sia se valga la pena spenderci 6-10euri di adattatore?


Dovrebbe essere il "solito" Vivitar 28/2.8 macro (per modo di dire), rimarchiato come di consueto (anche Vivitar in questo caso è solo un marchio, la manifattura è giapponese; Vivitar sarebbe americana, o meglio lo era).

Io spenderei i soldi dell'adattatore: non è eccezionale, ma ha un suo carattere (che alla fine è la cosa più divertente di tutte queste lenti).

Abu, come elabori i cieli nei tuoi B/W diurni? Mi piacciono molto


Un semplice "filtro rosso", emulato via Silver Efex, o semplicemente da Lightroom abbassando del tutto o parzialmente i canali del blu, del viola e dell'acquamarina.
Se il cielo a colori non è abbastanza blu, basta cambiare selettivamente il bilanciamento del bianco del solo cielo, e portarlo verso il freddo.
E subito dopo filtro rosso/abbassamento canali del blu e dintorni.

Semplice semplice. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 9:20

Immaginavo una cosa del genere, Grazie :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me