RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Curiosità... fotografi di calcio mondiali Brasile 2014


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Curiosità... fotografi di calcio mondiali Brasile 2014





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 23:35

Poi ci sono le botte di fortuna perché partecipi al mondiale, l'Italia vince e riesci a pubblicare un libro che vendi ad una azienda per i suoi clienti... ma si è trattato davvero di una fortunatissima combinazione astrale.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 23:36

visto com'è andata stasera, non credo che i fotografi italiani in brasile avranno la stessa fortuna.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 23:39

Grazie Kappa, sicuramente un'esperienza unica, ma con tanta tanta voglia di fotografare! :D

user36125
avatar
inviato il 21 Giugno 2014 ore 0:12

ieri vedendo la partita dell'Italia ho notato una fotografA...

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2014 ore 0:30

quindi intendo che questi fotografi siano sponsorizzati dalle case perche' con quello stipendio e sparando 600 foto a partita non capisco come possano permettersi tutto quell'equipaggiamento e la conseguente usura

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2014 ore 8:54

Solitamente, in queste grandi manifestazioni, ci sono punti Canon e nikon che prestano l'attrezzatura ai fotografi che vogliono provarla. Si trovano presso alcuni stadi o in città.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2014 ore 9:55

Kappadue ha volutamente omesso (;-)) un altro aspetto 'piacevolissimo' del fotografare il calcio: il freddo e l'umidità che si prendono a bordocampo ! MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2014 ore 10:06

acqua, freddo, umidità, oggetti volanti che piovono dall'alto: confezioni di parmigiano reggiano, rubinetti, bottiglie di plastica, fumogeni che fanno prendere fuoco allo zaino, monetine, etc...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2014 ore 10:21

insomma evviva il fotoamatoreMrGreen

user44968
avatar
inviato il 21 Giugno 2014 ore 10:49

insomma evviva il fotoamatore MrGreen


i fotografi sono come i calciatori, tutti professionisti giocano tutti nello stesso campionato,ma ci sono i big, e i "no big"

su qualche milione di calciatori nel mondo(la cifra è un azzardo) ci saranno un 2mila la massimo che sono milionari, gli altri fanno la fame, e anche chi compete negli stessi campionati di questi big (vedi il chievo in italia) non dico che devono fare i conti a fine a mese, ma sicuramente fanno i conti con spese mirate e prospettive di trovarsi un lavoro a fine carriera.

così come da noi ci sono i mccurry della situazione, che è visto come un dio, e gente come me, che faccio a tutti gli effetti lo stesso campionato ma in un altra squadra e ogni volta che apro bocca mi prendete a pernacchiate!MrGreen

diciamo che se si sceglie questa professione non la si deve fare ne per soldi ne per "lavorare meno", cosa che potrebbe far pensare visto che sicuramente schiacciare un dito su un bottone è meno faticoso che spaccare pietre o zappare, perchè alla lunga non è così.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 8:08

Luca complimenti per i riconoscimenti IPA.
solo una domanda, normalmente chi fa sport a questi livelli, scatta in jpg oppure in raw?

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 7:53

Ciao Claudio,

scusa il ritardo e grazie per i complimenti. Per quanto mi riguarda, ho sempre scattato in jpeg solo per questioni di velocità di scaricamento, apertura e lavorazione del file. Ai quotidiani non serve ricevere chissà che file... 10x15cm a 300 dpi e ci fanno tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me