RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mamiya vs 6D







avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 12:07

@Povermac
Ti ringrazio per aver condiviso i valori di sharpening in riferimento a lightroom 5.
Con i valori da te suggeriti, ho praticamente rivitalizzato tutti i file della mia 6d. Proprio una netta differenza rispetto ai valori predefiniti di adobe. Certo tutto si poteva immaginare men che mettere il raggio al minimo per migliorare il file..


Mi unisco al ringraziamento, anch'io non avrei immaginato che riducendo il raggio le foto, soprattutto di paesaggio, migliorassero Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 14:59

Ciao Andrea,

ho provato a correggere il colore della foto del castello





Ho lavorato il file che avevi postato aprendolo in PS e agendo semplicemente sulle curve (metodo di lavoro Lab) o agito solo un poco il canale b e un po' di più su quello a, aggiungendo rispettivamente un po' di blu e di verde. Da completo ignorante del metodo ho impiegato circa 1 minuto.

Saluti, Eros

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:12

Bravo Eros!

Non so cosa sia il canale B ed il canale A (ah... forse il metodo LAB.... hai agito su quei canali... io non so come fare) Sorry

Però hai ottenuto un ottimo risultato, io con LR non sono riuscito a fare altrettanto, evidentemente si più bravo tu di me. ;-)

Rimane da capire come mai bisogna metterci mano mentre nell'altro caso, il file esce già così, bello pronto....

Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:12

@Yosemite e Meghisti
Felice di esservi stato utile, ragazzi :-P

Certo esistono tecniche di postproduzione molto più avanzate, che io non saprei mettere in pratica; per scegliermi i settings personalizzati sono semplicemente andato a occhio, e da una foto di un prato fatta con il Distagon ho cercato di estrarre più fili d'erba possibile senza creare effetti plasticosi, fumettoni o artefatti assortiti MrGreen

Ribadisco che se la lente non è buona questi settaggi fanno più danni che altro. L'ottica deve essere in grado di "reggere" questi valori. Il crop del Distagon che ho postato, anche nella versione senza sharpening, ha già tutti i microdettagli delle decorazioni sulle ringhiere ben visibili e lo sharpening serve a valorizzarli, ma non crea i dettagli dal nulla se questi non ci sono ;-)

Bel lavoro, Eros Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:14

Povermac, stasera ci provo anch'io.... poi ti saprò dire.

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:52

Ciao Andrea,

il metodo colore Lab divide il colore non in RGB o CMY ma in L (luminosità) che varia da 0 (nero) a 100 (bianco), un canale "a" che gestisce il verde (-128) e il suo colore complementare il magenta (+127) e un canale "b" che gestisce la coppia blu/giallo (-128 per il blu e +127 per il giallo). Come vedi in entrambe i casi i valori dei due canali vanno da -128 e + 127 (la somma fa 255 ;-)), qui trovi uno schemino: photoshopitalia.groups.adobe.com/index.cfm?event=post.display&postid=3

Con le curve di PS se lavori in metodo Lab agisci, nei vari canali direttamente, sui valori di a e b modificando di fatto i colori verde/magenta e blu/giallo.

Ho provato a correggere la tua foto anche con LR (programma con cui mi trovo più a mio agio), al volo ho ottenuto questo:





dove ho semplicemente cliccato con il contagocce del bilanciamento del bianco (1) in un punto che ho pensato potesse essere neutro ovvero la luce esterna del castello (2), e poi (per gioco) ho usto il pannello HSL (3) per alzare solo il verde (4). Tempi impiegato 1 minuto compreso importazione e l'esportazione del file.





Come vedi, bilanciando il bianco LR ha tolto molto magenta (lo vedi nello shift verso sinisra della "tinta") facendo quello che io avevo fatto modificando il canale a nel primo esempio. Lavorando però sui canali hai un controllo sicuramente maggiore del colore e per questo il metodo di correzione colore Lab mi incuriosisce sempre più, peccato che sia PS centrico mentre io preferisco lavorare con LR che è più semplice, intuitivo ed economico.

Saluti, Eros

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 16:01

Mitico Eros.

Molto esaustivo.

Grazie mille!!!!

;-)
(PS oramai è certificato che sono una bestia in PP Sorry)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 16:04

Grazie a te per le belle foto che posti. Ricordo con enorme invidia la serie fatta a tuo figlio che hai postato qualche settimana fa dove hai mostrato una capacità di gestione della luce e del fuoco che nessun programma può certo creare e che io non ho, purtroppo per me Triste.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 16:25

Eros, ti ringrazio per i complimenti ma non esagerare MrGreen

In quel set, sono state brave le mamme a vestire così bene i bimbi (di cui uno è mio figlio..... cuore di papà)

MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 16:42

Andrea,

certo quello era un set e l'abbigliamento ha fatto la sua parte, ma la location, l'ora e le inquadrature le hai scelte tu. Inoltre hai scattato con PDC ridotte quindi hai gestito bene il fuoco (Ai servo e raffica se ricordo bene).

Io non sono ancora capace di fare tutto questo a PDC così ridotte Sorry, e per giustificarmi uso la scusa che la mia piccola di appena 20 mesi non collabora MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 18:33

@Scattipercaso

La regolazione che hai ottenuto in Lightroom sembra anche più neutra di quella ottenuta con il Lab...
Almeno sui verdi. Solo il magenta è meno carico... ma immagino che si possa diminuire selettivamente la luminosità e aumentarne un poco la saturazione... e ottenere qualsiasi cosa.

In ogni caso hai sfatato un mito! Se riesci anche ad ottenere l'incarnato fuji, puoi pensare a fare dei corsi!

In realtà anch'io, razionalmente, penserei che il colore può essere corretto in PP per ottenere qualsiasi cosa... se non mi fossi imbattuto in foto (fatte con una compatta di cui non ricordo la marca ad una festa di mio nipote) nelle quali le parti dell'incarnato anche poco sovraesposte avevano un colore giallino (orrendo) per me risultato incorregibile (mancava del tutto la parte rossa). Mi piacerebbe sapere se tu ci riesci...!!

Paolo



avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 19:13

@Paolo

Con il metodo Lab ho fatto le uniche due cose che conosco perché ho veramente letto poco, sono certo che si può fare molto di più e molto meglio di quello che ho fatto io. Con LR ho "giocato" solo con le due cose che ho evidenziato per due motivi: il primo è che non amo la PP troppo spinta e il secondo è che anche LR non lo conosco proprio fino a fondo :-P. Sono tutto tranne che un mago della PP, probabilmente il file di Andrea era veramente "facile" da aggiustare perché lui ha sicuramente esposto in maniera molto accurata. In realtà non ho fatto una vera e propria PP, ho semplicemente sviluppato un RAW secondo il mio normale flusso di lavoro visto che il WB è sempre la prima cosa che controllo. In realtà ho lavorato sul JPG :-P, ma LR consente di fare le stesse cose sui diversi tipi di file RAW o JPG senza problemi (ovviamente con i limiti di lavorare con meno dati disponibili) e io ho fatto come faccio di solito: faccio una PP basica (su un altro forum postai un esempio sempre su JPG: www.canonclubitalia.com/public/forum/Neofita-raw-t573362.html&p=292893 ).

Saluti, Eros

PS: Confesso che spesso muovo i cursori "a caso" per vedere l'effetto che fa :-P.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 14:40

Ottimi anche gli interventi sugli scatti di Eros (Scattipercaso). Hai quasi reso somiglianti gli scatti a quelli della Mamya :-).
Approfitto anche per i complimenti a Paco per le foto.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 13:22

Lightroom, pannello divisione toni, se non sbaglio lavori sul canale LAB

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 17:44

@Pisolomau

Per il poco che ho capito è così, ma PS in metodo colore Lab consente di lavorare sulle curve dei singoli canali che trovo molto più potenti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me