JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ certi corpi costano 5mila euro non solo per il sensore, o il processore. non credo sia impossibile eguagliare quella qualità anche con 2 mila. „
Sicuramente, ma la qualità d'immagine è già a livelli altissimi, basta vedere la A7r con davanti il 55FE come qualità/prezzo non penso ci sia di meglio oggi sul mercato questo grazie all'assenza del filtro AA, sul 12 Mpx il filtro AA non puoi toglierlo altrimenti avresti moirè ovunque. Poi ovvio che una D4S ha un AF migliore, un corpo più resistente, 12 fps, una scelta di ottiche superiore e tante altre cose...
Poi attenzione Leica ha un ottima QI a bassi ISO se sali fa ridere.
Ciao a tutti. Sono passato per caso poco fa in un monomarca Sony,ad Hkg, ed ho visto la a7s sul banco col suo bel zoom f4 Zeiss e da provare il 55 e il 35.E' in preordine ed esce il 26 giugno.
Prezzo 17.990 Hkg$,solo 1.000 hkg(100 euro) meno della a7r,che fuori dai corner ufficiali si trova pero' a 14.500 hkg$,da dividere per 10 su euro.
Un gran bel prezzo,cmq.
user14498
inviato il 12 Giugno 2014 ore 16:51
La A7s sicuramente ha una tecnologia avanzatissima per le foto/video ma a noi comuni mortali (non registri)che registra filmati 4k per vederli sul monitor del computer (i vari tutorial postano sul web filmati 4K) che senso ha. Se non sbaglio il 4K non si registra su schede ma su disco esterno.
Possibile! Però la differenza mi sembra troppo elevata! Già a bassi ISO ..... Magari sarebbe meglio fare il confronto a pari risoluzione, in ogni caso questa a7s fa paura, specialmente guardando il dettaglio nelle zone d'ombra!
Non solo nelle zone d'ombra .... Le luci dove Le lasciamo !? :-D Concedendogli la differenza di risoluzione per me la differenza è abissale perché la scritta del palazzo non si riesce quasi a leggere sulla 5d ... Dubito che una risoluzione di 1920x1080 non sia sufficiente per consentire la lettura! Detto ciò la differenza di gamma dinamica per me è imbarazzante e si nota indipendentemente da fuoco o non a fuoco...
Anche a me sembrava furi fuoco. Credo che le reflex canon siano un po "castrate" nella parte video, guardate la 6d con magica lantern cosa combina...
user14498
inviato il 13 Giugno 2014 ore 7:44
Scusate ma, non difendo la 5dm3 il manuale d'uso esplicita che la sensibilità nei filmati non supera le 12800 iso. Che valore può avere un raffronto oltre i 12800 iso?.Sarebbe opportuno un raffronto non sulla sensibilità ma su altro. Esempio 4k sony magic lanter 5dm3. NB. non oltre iso 12800. Se non avessi 70-200,100,40,24-70 24ts-e naturalmente la 5dm3 farei senza altro un pensierino per la sony a7s. In alcuni forum ho rilevato funzioni per i filmati utili.
user44968
inviato il 13 Giugno 2014 ore 9:05
scusate la mia ignoranza video. ma quindi questa mega differenza è solo sui video o varrà anche per le foto?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.