| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 23:37
“ Veramente sei tu che hai scritto " Per tarare un obiettivo viene completamente smontato e rimontato tarando l'obiettivo lente per Lente man mano che lo rimontano" MrGreen e parlavi chiaramente dell'af „ Ok hai ragione tu. (come sempre direi, dato che pare tu passi la vita a correggermi...) “ Quando ti ho detto che si smonta per tarare l'allineamento delle lenti e non per tarare l'af ti sei ben guardato dal dire "infatti ho fatto tarare l'allineamento delle lenti" ma hai insistito che ha te lo avevano smontato, ora dopo qualche pagina... magia! hai fatto tarare l'allineamento lentiSorriso „ Sorry, non ho letto l'intervento, ovvero non ho letto il tuo precedente intervento in cui asserivi gia qualche pagina addietro che mi avevano fatto l'allineamento delle lenti, (l'ho letto ora ) “ Io non ho avuto bisogno di chiederti perchè lo avevano aperto, te lo ho direttamente dettoMrGreen „ L'unico premio che posso darti per questo è un paio di Raw del carnevale di venezia... se ti accontenti.... |
user39791 | inviato il 23 Febbraio 2014 ore 23:54
Direi che possiamo andare oltre! |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 23:55
X mucca volante Alla scuola elementare i voti vanno per Eccellente (solo in casi rari) Ottimo Distinto Buono Discreto Sufficiente Mediocre Nessuno vuol far passare il 24-105 per un obiettivo eccellente, ma se prima del 24-70 II era considerato un buon obiettivo, perchè adesso non lo è più. Dopo l'uscita del 24-70 si è abbassata la qualità? non fa più quelle foto che facevano sbavare i tanti aspiranti acquirenti? Sono un insegnante e immagino questa scena... Ho un ragazzo che ha un buon rendimento, studia, lavora bene, mi prende sempre buoni voti. Al nuovo anno s'inscrive un ragazzo più intelligente, rende molto di più, mi fa interrogazioni eccellenti e cosi via. Secondo il tuo ragionamento, visto che adesso ho questo nuovo ragazzo super intelligente, dovrei dare voti mediocri a quello che prendeva buoni voti? Dammi una risposta, perchè ancora non riesco a capire il tuo metro di giudizio. |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 10:15
Inizio OT Non voglio passare la vita a correggere nessuno (anche perchè non mi basterebbe il tempo a correggermi da solo...) e non voglio nessun premio... spero solo tu ti sia divertito a scattare al carnevale Fine OT Il 24-105 non è una lente entusiasmante ma una lente utile e valida... ha una buona escursione focale, una buona qualità media ed una buona qualità costruttiva. Io non la amo alla follia ma non la vendo, dato che alla fine fa ciò che deve fare, mi avanzassero un paio di mila euro prenderei il 24-70LII, ma dato che non avanzano il suo sporco lavoro lo fa anche il 24-105. Troppo spesso però si valuta in un'ottica solo l'aspetto "nitidezza" trascurando tutti gli altri fattori... esistono ottiche più nitide ed uniformi del 24-105 (che resta comunque molto buono), ma non dimentichiamo che è tropicalizzato, ben costruito, stabilizzato, ha un ottimo af e soprattutto che la resa globale dell'immagine (contrasto, colori) è davvero ottima e "da serie L". è un po' come per il 17-40 usato su aps-c: magari ci sono ottiche un po' più nitide o luminose, ma la resa globale dell'immagine senza perdersi nel pixel peeping è davvero ottima, nettamente superiore a ciò che ho visto dai vari 18\17-50 f2.8 sigma e tamron. Quello che capisco meno invece è chi compra il 24-105 per usarlo su aps-c, infatti perde quell'equilibrio dato dal range di focali continuando però a non eccellere come nitidezza... sul formato ridotto ci sono ottiche decisamente più sensate. |
user39791 | inviato il 24 Febbraio 2014 ore 10:31
“ Quello che capisco meno invece è chi compra il 24-105 per usarlo su aps-c, infatti perde quell'equilibrio dato dal range di focali continuando però a non eccellere come nitidezza... sul formato ridotto ci sono ottiche decisamente più sensate. „ Concordo, il motivo credo che sia perchè si "sposa" in modo perfetto a un 10 22 o simile. |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 22:35
Nessuno vuol far passare il 24-105 per un obiettivo eccellente, ma se prima del 24-70 II era considerato un buon obiettivo, perchè adesso non lo è più. Dopo l'uscita del 24-70 si è abbassata la qualità? No è aumentata la qualità del 24-70 II Ho un ragazzo che ha un buon rendimento, studia, lavora bene, mi prende sempre buoni voti. Al nuovo anno s'inscrive un ragazzo più intelligente, rende molto di più, mi fa interrogazioni eccellenti e cosi via. Secondo il tuo ragionamento, visto che adesso ho questo nuovo ragazzo super intelligente, dovrei dare voti mediocri a quello che prendeva buoni voti? Mettiamola così.... Hai 2 ragazzi che entrambi hanno un buon rendimento, uno prende "Buono" in tutti i compiti e l'altro prende "Distinto" Uno dei due si ritira ed al suo posto subentra un altro ragazzo molto più bravo che in tutti i compiti prende "Eccellente". Riesci ancora a vederli sullo stesso piano? o pensi comunque che uno dei due ragazzi renda meno dell'altro?  Comunque ragazzi, io non sto condannando il 24-105, dico solo che i suoi risultati sono inferiori a quelli della concorrenza.... e questo credo che nessuno lo neghi. Se l'ho riparato è perchè al momento lo tengo, ma non mi soddisfa più come una volta, nella consapevolezza che a distanza di anni c'è di meglio... ma che al momento non posso permettermi. Per me l'argomento è chiuso! |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 22:41
un'ultima cosa.. quale concorrenza? non è inferiore al nikon 24-120 e non è inferiore al sigma. non capisco quali obiettivi con quella lunghezza focale e a quella cifra sia superiore. |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 22:46
“ Comunque ragazzi, io non sto condannando il 24-105, dico solo che i suoi risultati sono inferiori a quelli della concorrenza.... e „ Ecco dov'è il problema, tu reputi il 24-70 e il 24-105 come obiettivi concorrenti. Io rispetto tutto quello che dici, ognuno ha una sua logica, mi chiedo...perchè non vendi il 24-105 per il tamron 24-70? Con il canon 24-70 II sono quasi parenti...non mi dire il contrario. |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 23:41
e per concorenza mi riferisco al 24-105 Art della Sigma, non certo al Canon F2.8II |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 1:23
Dai tanti test che ho visto in giro, confrontando il sigma con il canon, ho visto che il sigma va un pelo meglio e costa quasi lo stesso prezzo...ma...ma...avrà la stessa costruzione del canon? Dalle foto sembra di no..poi per dare un giudizio più serio serve vederlo di presenza. Nel dubbio ancora preferisco il canon per la costruzione. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 5:45
“ Salve a tutti: da qualche giorno sono felice possessore di un Canon 24-105 F/4. Molto bello, grandi soddisfazioni „ 4 pietre sfuocate le chiami grandi soddisfazioni? uahuahuahuah |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 7:19
È molto più facile costruire un 24-70 che un 24-105.Se la qualità dei due fosse pari......chi mai comprerebbe il 24-70???? Detto questo,forse si potrebbe prevedere una versione aggiornata .... |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 9:56
Io non ho mai usato molto focali centrali o normal zoom, nemmeno ai tempi della pellicola, ma recentemente mi sono reso conto dell'utilità di un'ottica che potesse sollevarmi dal peso, spesso eccessivo, contenuto dello zaino. Allora, dopo varie titubanze, mi sono deciso e ho preso il 24-105L. Le impressioni con i primi test non sono state positive o, almeno, pari alle aspettative. Ma appunto, di test si trattava. Sul campo, i riscontri sono risultati diametralmente opposti, mostrandomi una lente veramente buona nella resa complessiva, in grado di tenere per parecchio tempo nello zaino due delle mie ottiche preferite, ovvero il 17-40L e il 70-200L. Con ciò non intendo significare che il 24-105L stia nell'Olimpo dell'eccellenza fotografica, ma che si tratti di una lente che potrà rivelarsi utile in molte circostanze e della quale ben difficilmente mi disferò in futuro, pur continuando ad utilizzare tutte le altre lenti fisse e a focale variabile del mio corredo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |