RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

info e pareri su [negozio 9] parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » info e pareri su [negozio 9] parte 2





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 21:06

corrisponde a 479 euro? pensavo si riferisse a qualcos'altro :)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 0:23

Si! il sito è affidabile...merce perfetta...ottimi prezzi...ma tempi di consegna lunghi...ma per risparmiare attendere per me non è un problema! Consigliatissimo!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 13:46

Ben allora procederò all'acquisto del 300 2.8 o 400 2.8.....cavoli si risparmia un botto quasi 3000 euro...

user24904
avatar
inviato il 08 Maggio 2014 ore 13:55

Confermo, tempi di consegna biblici,ma per il resto tutto ok. Ordinato obiettivo il 1° aprile e ricevuto oggi, ma c'era anche scritto che i tempi andavano dai 20 ai 29 giorni lavorativi causa feste.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2014 ore 16:11

Tempi lenti ma affidabili.
Io ho acquistato un Fujinon XF 27 con considerevole risparmio

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 18:32

Io ho acquistato un Fujinon XF 27 con considerevole risparmio


si chiama evasione fiscale, non risparmio MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2014 ore 19:39

Be allora parli con la persona sbagliata, dato che metà del mio stipendio lo lascio ogni mese allo stato. Ed in più pago tutte le altre tasse ed il canone Rai.
Gli evasori sono altri, vediamo sempre la pagliuzza e non la trave.MrGreen
Stiamo attenti ai 100€.
Io ho comprato a Londra non ad Hong Kong e quando ho comprato ad Hong Kong ho pagato le tasse d'importazione regolarmente.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 23:25

1 centesimo o 10.000.000 euro sempre evasione è eh... chiaro che la misura è diversa, ma evitiamo le ipocrisie dai MrGreen

Io ho comprato a Londra non ad Hong Kong


sicuro? guarda la ricevuta... MrGreen

Nulla di personale eh, è una mia battaglia personale di informazione e riflessione. Fai quel che vuoi, l'importante è essere consapevole e non rifugiarsi dietro le ipocrisie e sopratutto non trarre in inganno chi legge.... parola di uno che ci ha preso il 135L lì quando non era del tutto chiaro il meccanismo, ma dubita di prenderci altro.. e sono uno che per queste cose guarda il centesimo.

Ricordati però di non lamentarti di un politico che "integra" (Totò docet), dato che lo fai anche tu, nè della scuola di tuo figlio che cade a pezzi.. e poi se anche tu, come me, dai un abbondante 40 e passa% allo stato, dovresti lamentarti anche tu con chi ci ruba soldi non pagando le sue tasse :)

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 0:14

ma veramente stai a fare il moralista per un sito dove si trova tutto a di meno? ma dai per favore..se non vuoi comprare li libero di farlo, ma ste cose che stai dicendo nn si possono leggere :) senza offesa eh...
qua in italia si paga tutto di piu...direi che quell'iva non pagata da quel sito compensa tutte le cose che qui italia ci fanno pagare il doppio, dandoci peraltro un servizio a dir poco scadente ;)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 0:37

per un sito dove si trova tutto a di meno


per magia! MrGreen

direi che quell'iva non pagata da quel sito compensa tutte le cose che qui italia ci fanno pagare il doppio, dandoci peraltro un servizio a dir poco scadente ;)


direi che è questa mentalità a rendere l'italia mediocre e scadente... e non soo in confronto a UK o Germania, ma anche rispetto ai cugini Spagnoli che conosco molto bene...

user25280
avatar
inviato il 09 Maggio 2014 ore 0:37

Sono ragionamenti come il tuo che non si possono leggere Paotan, la prossima volta che danno la notizia di qualcuno che ha integrato con soldi pubblici, poi non ti meravigliare, visto che anche tu nel tuo piccolo fai uguale e giustifichi, anzi disprezzi chi rispetta il normale vivere.

Incredibile, gli italiani sono proprio un popolino di p......i, quando gli fa comodo tirano le uova marce al politico ladro, ma poi tutti pronti a giustificarsi e autoassolversi per il proprio interesse personale. Fantastico e tristissimo spettacolo di una cultura che il mondo civile non ci invidia davvero.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 1:04

Gli inglesi sintetizzano con l'allocuzione "not in my garden": fate pure le cose giuste, ma perchè dovete cominciare da me? Le giustificazioni morali ai comportamenti illeciti le lascio tutte a chi le impugna, mi limito ad osservare che in Italia la pressione fiscale è di POCO (consultare i numeri) più alta che nei paesi di riferimento (poco mi importa se la Moldova o Haiti fanno pagare metà delle nostre tasse, vai in ospedale ad Haiti...): il fatto che chi paga tutto sia tartassato stante l'evasione dilagante la dice tutta: chi sostiene di evadere per difendersi dal fisco esoso confonde il problema con la soluzione, poi ciascuno faccia ciò che vuole ma non rompa i cabasisi se lo beccano e lo stangano. Quanto a pretendere di fare ciò che si vuole discolpandosi con lo stato di beata ignoranza, bisognerebbe sapere quali sono i presupposti del diritto prima di pontificare su ciò che è o non è lecito. In ambito penale ci si basa sul principio di presunta innocenza (non colpevole fino a dimostrata prova contraria), in ambito civile ci si basa sul principio di verosimiglianza di fattispecie (le cose sono come le argomentazioni dimostrate le fanno sembrare credibili in giudizio), in ambito amministrativo e tributario ci si basa sul principio di legittimità dell'azione giudiziaria e conseguente inversione dell'onere della prova (se il pubblico ufficiale ravvisa e documenta un'irregolarità, ha ragione e tocca al contestato dimostrare il contrario: p.es: se un vigile mi multa per guida pericolosa, non è lui che deve dimostrare l'infrazione, sono io che eventualmente devo dimostrare che non è stata commessa). QUINDI: coloro che dicono "ho comprato in UK, tutto giusto e non rompete" si trovano come per miracolo in torto quando un finanziere contesta la plausibile (NB: plausibile, non dimostrata) evasione o elusione e a quel punto sono "volatili senza zucchero" provare (NB, provare!!) che non è vero, in faccia alla guardia di finanza. Spesso le cose vanno bene, ma non confondiamo l'impunità con la ragione!!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 1:30

Chapeau.

user25280
avatar
inviato il 09 Maggio 2014 ore 1:33

Ottimo intervento Andrea, non fa una piega.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 1:34

Paotan "ma veramente stai a fare il moralista per un sito dove si trova tutto a di meno?"...
Dico io, se lo rubi, l'avrai gratis!!
Quella frase la trovo emblematica e oscena: l'onestà diventa una questione di quantità e non di qualità, non è male rubare ma rubare troppo, non conta in se e per se la frode ma bisogna guardare a chi si froda e chi è il danneggiato. L'illecito diventa una questione soggettiva. Dove ci fermiamo? Cominciamo a chiederci fino a che punto è illecito ammazzare una persona? Magari poi concludiamo che ammazzare no, non si deve, ma se è uno zingaro, un negro, un ebreo...NB, a scanso di polemiche strumentali, non mi sogno di mettere in bocca a Paotan queste argomentazioni, osservo solo che c'è una logica comune che è quella di valutare la liceità in funzione non dell'azione ma degli aspetti personali contingenti (p.es. una persona evade il fisco, ma dà lavoro a qualche migliaio di famiglie e quindi va bene così...come scriveva il Belli, "io so' io, e voi nun siete un c...o). So benissimo che Paotan non vuole ammazzare nessuno, ma vorrei che ci rendessimo conto che quel tipo di ragionamento, che sembra accettabile in ambiti di proporzioni ristrette e categorie marginali, ha un'enorme portata eversiva in quanto nega principi fondamentali della società civile: l'eguaglianza di fronte alla legge e l'assoggettamento del cittadino al precetto giuridico. Tanto per essere cattivi, chi vuole dica pure che sono moralista e manicheo, per me è un superficiale pressapochista chi non coglie questi aspetti (oppure è un disonesto che si giustifica, talmente coniglio e × da essere disonesto ma non avere neanche il coraggio di accettarsi com'è).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me