RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bianco e Nero (nr. 8)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Bianco e Nero (nr. 8)





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 15:33

Vabbé,una foto di 10 anni fa, il mio cavallo di battaglia.



Canon 350d e Tamron 18-270 prima serie. La mia prima digitale...
Nitidezza non eccelsa, ma sensore e ottica non erano eccelsi Confuso

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 15:41

La mia pioggia di luce




avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 15:53

Matteo Gambarini Bella la tua dell'albero in 4x5. Magari hai anche qualcosa in 9x12? Ma quante macchine hai???? Inviiiiidia! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 15:54

Coppom: Molto intensa la pioggia di luce, ma l'orizzonte storto....aaaaaargh! Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 16:44

Alberto61: Hai ragione!!!!!! Ho caricato quella sbagliata!!!! L'avevo raddrizzato.... ora la correggo, grazie!


avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 16:49

Alberto61: Hai ragione!!!!!! Ho caricato quella sbagliata!!!! L'avevo raddrizzato.... ora la correggo, grazie!


...meno male...ero già in crisi... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 16:51

Che devi fà..... ogni tanto c'ho l'occhio storto!!!! MrGreenMrGreenMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 16:56

Bellissime complimenti.


avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 17:50

Maxlaz....mi son dovuto informare...son vecchio!!! Sloppy border... adesso ho capito. E la scansione del negativo inclusi i bordi del 4x5
Alberto 61, Con la linhof ne avevo già postate altre; è 4x5 ma ci sono i dorsi per 6x7 e 6x9.
Perchè mi chiedi del 9x12? E' la misura europea del 4x5. Di pellicole 9x12 al momento non ne ho, ma si trovano. Chassis forse qualcuno ne ho, ma non li uso. Se invece intendevi l'8x10 (20x25) non ce l'ho; comincia a diventare più ingombrante di una d3 con 3 ottiche e allora rinuncioCool(Prendo come standandard qualitativo una d3, con 24-70, 70-200 e un altra ottica a scelta. Tutto quanto resta in queste dimensioni peso è utilizzabile. Sembra ridicolo, ma un corredo hasselblad con 3 ottiche è più piccolo, la linhof con 3 ottiche è più piccola e tantissimi altri. Sulla qualità delle immagini a paragone non voglio entrare nell'argomento. Fotografo sia in digitale che pellicola (analogico mi da da logica del sedereSorriso)).
Ciao Buona serata

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 18:06

Sì Matteo, hai ragione, ho fatto confusione io. MrGreen Non sono fotografo professionista, ma per lavoro ho sempre avuto a che fare con fotocolor di misure e formati differenti e quando arrivavano in agenzia servizi fatti con il 4x5, beh, la qualità si vedeva, eccome. Adesso ormai parlare di analogico (anche ad alcuni giovani colleghi), sembra di parlare di una cosa "antica". Sarò un nostalgico ma alcune cose del passato andrebbero tenute come riferimento.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 18:18

No Matteo, gli Sloppy Border erano i bordi neri irregolari che si ottenevano nella stampa tradizionale delle foto, in camera oscura, quando si utilizzava un porta negativo, appositamente "rovinato", proprio per ottenere questo tipo di effetto. Un tempo erano molto utilizzati dai giornalisti come vanto per dimostrare che non erano stati apportati tagli alle foto, oppure come segno artistico distintivo di ogni singolo fotografo, visto che ogni "sloppy border" era diverso dall'altro.
Ciao
Max


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 18:26

Bellissime ragazzi complimenti a tutti

condivido uno scatto fresco fatto dal mio nuovo giocattolino una fuji x10 a 28mm a 2.8 iso1600 tutti i parametri a zero ... che ne dite ?
con la piccola scatto solo in jpeg BW ... primi approcci devo conoscerla ancora a fondo





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 18:32

Ok, è la stessa cosa, scansionando si scansiona oltre il negativo, come in tutte le mie foto.
Per mia regola personale, l'inquadratura ho la possibilità di sceglierla allo scatto, per cui non serve farlo dopo.
Per questo scanerizzo i negativi oltre il bordo. (non tutti gli scanner lo permettono, ad esempio il nikon ha la banda precisa).
Se decido un taglio visionando la foto allo scatto, magari perchè da una posizione non ci si può spostare, o per altri motivi, accetto di tagliarla, ma è onestà personale....e saluti.
Per lavoro sono convinto che il risultato debba soddisfare il cliente, per cui taglio, cucio e altero (è sempre meno costoso spostarsi:-P)per me gioco così.
grazie

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 18:33

Bella Giacomo.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 18:35

Alberto/Bzanna3, confermo, ho usato un preset "titanium", confrontando lo scatto in b/n normale questo non mi dispiaceva, ma ci si può lavorare.

the_misfits : purtroppo quando viaggio per lavoro difficilmente sono solo e difficilmente ho tempo libero, ovviamente alloggiavo nella Strip, per cui era difficile non fare i soliti scatti "da turista"!!!

Bella l'ultima di Giacomo Tortolo!!

Questa fa parte della stessa serie della precedente, ma con elaborazione diversa, senza viraggio.

Canon 6D + 24-105 + sefex ( la pp è un po' frettolosa e si nota un alone attorno al casolare che eliminerò appena avrò un attimo).






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me