JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da quel che si legge in giro sono acquisti sicuri la roba arriva e niente sorprese, sarei curioso di leggere esperienze in caso di bisogno di assistenza
bhé la garanzia è di 1 anno invece che due... personalmente in 5 anni ho avuto tra le mani 15 ottiche canon, 1 sigma, 4 corpi macchina (40d, 1ds, 5dmII, 1dx) ho avuto bisogno della garanzia solo 2 volte sullo stesso prodotto la 40d.
se c'è bene, ma non è un assicurazione sulla vita, le cose si rompono a volte, capita....
Io ho acquistato un Sigma 35 f/1.4 e un Tamron 24-70 f/2.8 tutto in scatole originali. Per quello che riguarda Canon non so, ma penso siano scatole originali. Per la garanzia, seguito a dire che se avessi comperato la merce sul negozio con il miglior prezzo tra quelli che forniscono garanzia normale per due anni, avrei speso 400 Euro in più. Ergo, se qualcosa non va, e serve una riparazione a pagamento del costo fino a 400 Euro, sto ancora in vantaggio. Se la riparazione non mi serve, ho risparmiato 400 Euro. Finora sto risparmiando 400 Euro....
Aggiornamento: ordinato il 18 gennaio il Tamron 70-200 VC, questo sabato ho scritto per sapere come erano messi. Mi rispondono stamattina chiedendo scusa per l'orribile ritardo (testuali parole), il Tamron in questione arriverà con l'ultimo stock a breve (as soon as possible) e per un po' non ce ne saranno sul mercato. Non so se hanno avuto dei problemi a rifornirsi o se i Tamron stanno andando a ruba, fatto sta che mi toccherà aspettare ancora un po'. Ovviamente mi hanno proposto il rimborso se volessi recedere l'acquisto ma non se ne parla proprio.
“ Mi sa che questo giochetto dello sdoganamento in UK non potrà durare molto. „
bh il fatto è che però sembra legale, e loro dicono di pagare tutte le tasse necessarie... poi bisognerebbe vedere la legge nel dettaglio, ma se c'è libera circolazione tra HK e UK, e poi tra UK ed UE...
“ che non vada a finire come con "Consegnato.com"...qualcuno si ricorda? „
qullo se non erro permetteva di ricevere roba ad un indirizzo USA che poi veniva spedita in italia ingannando la dogana (cioè dichiarando valori non corrispondenti)... qui la cosa mi sembra più legale (pur rimanendo un chiaro metodo per aggirare la dogana)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!