RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Artisti si nasce..mezzo non conta!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Artisti si nasce..mezzo non conta!!





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 9:11

Ho letto con molto interesse questo post.
Per quanto riguarda le foto anche io sono "sono del partito" foto stile istamgram.
Senza nulla togliere all'ispirazione, alle emozioni, alla gioia di un fotografo che immortala i propri figli mi sembra forzato chiamare arte questo tipo di foto.
Penso poi che oltre ai tecnicismi ognuno dia una propria valutazione "emozionale" alle foto e quindi chi decide dov'è il confine tra arte e foto normale ? Molte volte non riesco a rispondere o peggio faccio valutazioni sempre diverse.
Per quanto riguarda l'attrezzatura credo sia importante al 50% Sorriso



avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 9:40

Arrivo solo ora: mi sembra di aver già detto abbastanza sul significato e la bellezza che ho visto nel lavoro della fotografa in questione, motivando le mie opinioni. (il quasi fantozziano "sguardo della madre" ...per riassumere in breve). Qualsiasi cosa aggiungessi non darebbe ulteriore valore alla discussione.

Mi piacerebbe rientrare maggiormente in topic, quindi vi racconto una breve storia:

una mia cara amica, fotografa torinese, ha esposto qualche anno fa alla biennale di Venezia con un preciso lavoro: ha fotografato delle persone, una ad una, tutte da sedute, illuminate con la stessa luce e riprese con la stessa inquadratura, gli abiti di casa addosso, nella posizione che loro preferivano assumere sulla sedia, su uno sfondo bianco. Lo sguardo dritto in camera.
Fra queste persone, una buona parte erano detenuti del carcere di Torino e un'altra parte erano rispettabilissimi professionisti (medico, dentista, lattoniere, lattaio, verduriere, avvocato), alcuni dei quali transitavano nel carcere per motivi di lavoro, altri neppure quello.
Ovviamente, ripresi in quel modo erano assolutamente indistinguibili l'uno dall'altro e stavi ore su ogni stampa a cercare i dettagli di ognuno, ma alla fine il messaggio era chiarissimo: al di fuori del contesto sociale le idee e le immagini non hanno lo stesso significato.
Erano normali ritratti: ma l'insieme era un'opera d'arte di tutto rispetto, che ha avuto grande impatto.

Ora, la mia domanda è:
vi interessa sapere con che cosa ha prodotto quegli scatti? se sono stati realizzati in digitale o a pellicola?
Io sinceramente, nell'arco di un'intera cena dedicata a parlare di fotografia e di questo suo lavoro, non gliel'ho chiesto.

user10190
avatar
inviato il 29 Agosto 2013 ore 10:01

Ho dato un'occhiata veloce... se viste come una sorta di lomografia dell'era digitale ci possono anche stare,

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 10:36

Pur condividendo, anche se solo in parte, le premesse fatte da Artemia e di tutti quelli che si sono scagliati contro i tecno-fotografi ecc., e pur trovando anche a tratti interessante la discussione su cosa sia arte e cosa no, trovo assolutamente assurdo che si faccia una discussione simile nella sezione "fotocamere, accessori e sw di fotoritocco". Cara Artemia, te lo dico simpaticamente e senza polemica, credo che in una sezione come questa sia assolutamente normale discutere di DR, iso e quant'altro senza per questo essere più preoccupati di avere l'ultimo ritrovato tecnologico piuttosto che produrre arte. Cioè mi pare proprio fuoriluogo, nel senso letterale del termine, la premessa iniziale, fermo restando che la discussione ha preso una piega anche interessante...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 10:47

Bianco o nero...bravo o cattivo ...intelligente o ebete...le eterne dicotomie dell'essere umanoMrGreenMrGreenMrGreen!! Io credo che, come in tutte le cose della vita, serva il buon senso.."in medio stat virtus" dicevano i latini, si tratta solo di stabilire una scala di priorità;
personalmente credo che troppi (me compreso) sottovalutino l'importanza della composizione, ma ciò non toglie che anche il mezzo fotografico e la PP abbiano la loro importanza: ad un pittore gli si potrà anche imporre di utilizzare pennelli e colori scadenti ma non credo che in tal modo esprimerà tutto il proprio talento..IMHOMrGreen;-):-PBye!
P.S Naturalmente non voglio pontificare...è solo il mio pensiero!! Buoni click a tutti!!;-)Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 11:26

Con Falena su tutta la linea. Ho visto delle foto ma da qui a tirare in ballo l'arte ce ne passa. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 11:48

Stimatissimo Carlo di Giusto (stimatissimo si fa per ridere eh...) io non sono maestro di nessuno tant'e' che nella spazzatura ci metto la quasi totalita delle foto che faccio, ho solo espresso la mia opinione su quelle foto, se non e di tuo gusto pace, a te possono piacere ad altri no. Non ho fatto paragoni e non ho tirato in ballo altri, ci sono iscritti qui su Juza che i capolavori li fanno davvero, io dico quello che penso ma si sa in quest'epoca di appiattimento totale le voci dissonanti non piacciono. In ultimo se vuoi fare dell'ironia falla con i tuoi amici non con me, quando commenti attieniti ai fatti.Quando parli di umilta (e qui mi riferisco anche al genio che prontamente ti ha quotato) sei fuori tema perche io non ho detto di essere migliore, se ad esempio dico che mi fa schifo un determinato pittore o musicista peco forse di immodestia o esprimo solo un mio gusto personale? Ti consiglierei di fare ammenda della ×ta che hai detto, in tal caso dimostreresti che almeno tu, a differenza mia, sei una persona umile

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 12:26

Chiedo gentilmente ai Moderatori, che venga chiuso questo topic. Se ne ha discusso abbastanza e ora proprio per evitare in pubblico scontri verbali penso sia la cosa più' giusta da fare.
Grazie!!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 12:36

Chiedo gentilmente ai Moderatori, che venga chiuso questo topic. Se ne ha discusso abbastanza e ora proprio per evitare in pubblico scontri verbali penso sia la cosa più' giusta da fare.


Concordo.

;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 12:40

Sarebbe più corretto dire "artisti si nasce, il mezzo aiuta"
Biosgna sempre mettersi in un'ottica di fare il meglio possibile, e se il meglio possibile anche il 5% in più può esser dato dal mezzo perchè no? chiaro compatibilmente alle proprie possibilità economiche.
E' come se ad un Caravaggio si desse solo un carboncino, farebbe sempre un capolavoro ma sarebbe stato meglio sicuramente con mezzi migliori.
Fare foto con I-phone od altro a volte le vedo come un rifiuto della tecnolgia un pò radical chic, sono d'accordissimo però nel dire che la tecnologia è un mezzo, non un fine.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 12:40

Scusa Artemia ma converrai che la risposta che mi e stata data non solo non e pertinente ma anche sgarbata, per me e chiusa qua pero dovevo farlo notare, io non mi voglio scontrare con nessuno ci mancherebbe ma nemmeno permettere che chiunque scriva idiozie sul mio conto

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 12:54

No come chiudere il topic, dopo 10 pagine di discussione e finalmente il mio "fondamentale" post finale MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 12:55

Io, per quel che vale, sono pienamente in accordo con Artemia, la quale tra l'altro ha al suo attivo delle foto eccezionali, sotto il profilo tecnico e soprattutto sotto il profilo emozionale... Con questo voglio dire che sa di cosa parla. Le foto che si trovano al link suggerito da Artemia sono bellissime.

Aldred

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2013 ore 12:59

Ragazzi per favore manteniamo un tono cordiale e soprattutto evitiamo gli attacchi diretti!

Stiamo parlando semplicemente di foto non mi sembra proprio il caso di scaldarci. Pensarla in modo diverso e' lecito e se non si vogliono avere pareri contrari e' meglio non scrivere su un forum, e' fatto proprio per condividere e ascoltare gli altri.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2013 ore 13:20

Stimatissimo Carlo di Giusto (stimatissimo si fa per ridere eh...) io non sono maestro di nessuno tant'e' che nella spazzatura ci metto la quasi totalita delle foto che faccio, ho solo espresso la mia opinione su quelle foto, se non e di tuo gusto pace, a te possono piacere ad altri no. Non ho fatto paragoni e non ho tirato in ballo altri, ci sono iscritti qui su Juza che i capolavori li fanno davvero, io dico quello che penso ma si sa in quest'epoca di appiattimento totale le voci dissonanti non piacciono. In ultimo se vuoi fare dell'ironia falla con i tuoi amici non con me, quando commenti attieniti ai fatti.Quando parli di umilta (e qui mi riferisco anche al genio che prontamente ti ha quotato) sei fuori tema perche io non ho detto di essere migliore, se ad esempio dico che mi fa schifo un determinato pittore o musicista peco forse di immodestia o esprimo solo un mio gusto personale? Ti consiglierei di fare ammenda della ×ta che hai detto, in tal caso dimostreresti che almeno tu, a differenza mia, sei una persona umile


Ti chiedo scusa se ho urtato la tua suscettibilità, Davide. Evidentemente non ho capito il senso del tuo intervento quando hai parlato di spazzatura digitale. Certamente, questo me lo devi consentire, un giudizio così tranchant può nascere solo dalla consapevolezza assoluta e inoppugnabile di possedere strumenti culturali di valutazione definitivi e incontrovertibili. Buon per te. Per me, invece, affermare che le fotografie della Morris sono da catalogare come spazzatura digitale non equivale a dire che non ti piacciono. E quand'anche fossimo difronte a una spiccata sensibilità artistica - non ci è dato di saperlo, ma non lo possiamo escludere - l'opinione può certamente essere espressa in modo più articolato, magari argomentato, senza necessariamente assumere, magari in modo del tutto involontario, quel l'atteggiamento di superiorità che, almeno in apparenza, appare del tutto fuori luogo. Perché qui, almeno per quello che mi riguarda, non è in discussione l'opinione, ma il modo con cui viene espressa. Che spesso, se è incontrollata e condita dal linguaggio colorito, genera equivoci. Detto questo, con molta simpatia, ti invito a guardare con maggior curiosità al lavoro della Morris: come tutti, tutti noi me compreso, anche tu potrai trarne beneficio. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me