JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma lascia stare ... se lavori su cavalletto e fondi + immagini, che bisogno hai di recuperare 4 stop ... esponi a destra/ fai HDR ed è lo stesso
piuttosto comprati il 17TSE e il 24 TSE e vedrai che nitidezza nei paesaggi con il tilt giusto e il diaframma fisso all'apertura + nitida ... e nikon non ce li ha degli obiettivi della stessa qualità
poi il 14-24 ha un sacco di focus shift che su 36MP diventa evidentissimo ... quindi nello foto a f/5.6 (nitidezza teoricamente top) sei sempre col fuoco sbagliato.
x non parlare del peso di D800+14-24 ... invece la 6D è leggera e sembra anche migliorata sul rumore
da ultimo il LV della D800 fa schifo al paragone di quello della 5D3 ... e sul cavalletto il LV è importante, o no?
te lo dice uno che ha sony e quindi non propende ne' x canon ne' x nikon
Il focus shift del 14-24 non me lo ricordo, ormai non l'ho più da tre anni...comunque in LV il diaframma è quello a cui scatti quindi non ci sarebbero problemi almeno in questa modalità di utilizzo. Il LV è un po' pietoso ma imprecando un po' (molto con poca luce ) il fuoco comunque lo trovi. Confermo l'assoluta bontà del sensore della D800E, nitidissimo anche a livello di singolo pixel. Il moirè diventa un problema solo nel video.
otto ... tre anni fa non c'era la d800, quindi il focus shift era meno evidente ... corretto cmq che sul LV nikon se metti a fuoco allìapertura di scatto il focus shift non lo vedi ... d'altra parte però a volte x una MAF precisa se può preferire mettere a fuocoa TA e poi passare allìapertura di scatto: questo col 14-24 non si può fare x il resto d'accordo sulla qualità del sensore d800
Vorrei dire che sicuramente avere quella che è nel FF la macchina più performante del momento è sicuramente un sostegno di tipo psicologico , almeno quando vedremo una foto che non è un gran che, sarà sicuramente solo colpa nostra.
Per anni ho pensato che la buona fotografia fosse altro , ma ultimamente mi sto ricredendo...........
Allora vorrei fare qualche quesito al forum .
- Veramente pensate che tutte le macchine di uno stesso modello abbiano la stessa resa, perché a me risulta da conversazioni con maniaci del settaggio colore e dall'uso di almeno tre 5D prima serie che non sia così.
- Come devo intendere l'aver sentito candidamente confidarmi da più di un utente che la 5D prima serie a bassi iso è più naturale della 5D MK2 e ora sento dire che la 5D mk3 è meno naturale della precedente , probabilmente che la vecchia 5d a bassi iso è meglio delle altre?
- Sento parlare bene della 6D , mi si dice che abbia meno banding e un rumore non solo basso , ma anche bello da vedere ..............ma come mai riconosco le foto della 6d anche dopo la post produzione e sbaglio di rado al punto che potrei partecipare ad un gioco a premi............forse perché non è poi quel gran che .
- Questa la facciamo ai Nikonisti , come mai i cieli del 14/24 sia su D700 che su D800 sono tutti colorati con lo stampino ed un vecchio Flektogon 20mm. su 5D , mi da ogni volta sfumature di colore diverso????
Il tutto senza voler né fare né acuire nessuna polemica , ma solo pensando che la Fotografia sia tutta un altra cosa .
“ - Questa la facciamo ai Nikonisti , come mai i cieli del 14/24 sia su D700 che su D800 sono tutti colorati con lo stampino ed un vecchio Flektogon 20mm. su 5D , mi da ogni volta sfumature di colore diverso???? „
Boh...mi sa che questo sia soggettivo, e non credo condiviso da tutti coloro che utilizzano/osservano foto fatte con queste combinazioni.
Al pari delle altre considerazioni su corpi serie 5 di Canon.
ce l'ho... è un'ottimo obiettivo ma distorce infinitamente -almeno quanto vignetta a 2.8- e a detta di tutti il 14-24 non lo batte nessuno.. inoltre il maggiore interesse (per quanto mi riguarda) è rivolto al DR di cui mi lamento abbastanza su 5d2.. visto che non sono in grado di unire più esposizioni..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.