| inviato il 28 Agosto 2013 ore 18:30
capita, io ho una relazione complicata con Photoshop, alle volte è un pò come le donne, fa i capricci e mi fa diventare scemo |
| inviato il 31 Agosto 2013 ore 7:31
Eh, ma sembra che tu riesca a spuntarla abbastanza bene! |
| inviato il 31 Agosto 2013 ore 21:02
Invidia, tantissima invidia! Cerco l'Industar 61 da almeno un anno, e non lo trovo mai a cifre interessanti (sotto i 50€ spedito, per me), tranne quando le aste sono già scadute. E' un gran obiettivo, prodotto con la solita variabilità russa: varie fabbriche di provenienza, più modelli di diversa focale (da 52mm a 55mm), diversi rapporti di ingrandimento (quelli contrassegnati Macro dovrebbero essere 1:2 o più frequentemente 1:3, quindi solo close-focus), diversi attacchi (m39 e m42, almeno), diversi trattamenti MC (o totale mancanza di questi), diversi sistemi produttivi. Il tuo modello dovrebbe essere un 52 o 53mm (che venivano marchiati 50mm), la "Z" sta per l'attacco m42, la "L" per il trattamento al lantanio sulle lenti, che lo rende anche debolmente radioattivo. Complimenti per l'acquisto! |
| inviato il 31 Agosto 2013 ore 21:49
M4tteo: che sfocato il fujinon!! Quella del cane è pazzesca! |
| inviato il 31 Agosto 2013 ore 23:58
Complimenti Mr Chuck, l'industar mi sta incuriosendo sempre più! p.s. io stavo pensando di fare il mini salto FF passando dalla mia modesta 550D alla 5D old, sono tentato perché 1600 iso io non li ho mai avuti puliti con la 550D e so che la 5D fino a 1600 è perfetta, unica pecca reale sono lo schermo piccolo e l'assenza di LV, secondo voi me la tento? o rinuncio e aspetto la 5D mkII o la 6D? |
| inviato il 01 Settembre 2013 ore 11:05
Ciao, io insieme ad una zenit e un Helios 44, in una casa da sgombrare ho trovato anche questo, che poi ho sfortunatamente distrutto, sapete cos'è?
 |
| inviato il 01 Settembre 2013 ore 12:19
porca!! aveva dello sporco (o forse era rovinato) all' interno della lente, l'ho aperto, c'ero quasi e TIC l'ho rotta!! Peccato  |
| inviato il 01 Settembre 2013 ore 12:59
peccato da come la recensivano era qualcosa di veramente valido! |
| inviato il 01 Settembre 2013 ore 14:10
Mangiati le mani...  |
| inviato il 01 Settembre 2013 ore 15:52
Caffettiera napoletana. Jupiter 9 a f2 e un pezzetto, tanto per smorzare un po di flou che ha a TA. Essendo un preset il diaframma si può chiudere a una via di mezzo...
 |
| inviato il 01 Settembre 2013 ore 18:23
Bella la caffettiera, e ottimo l'uso del preset (che continuo a considerare più comodo anche dei diaframmi automatici...). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |