JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho letto da qualche parte (non mi ricordo dove) che ci sono degli obbiettivi che hanno dei valori di apertura un pò alterati, che lasciano passare più luce di quanto in realtà dichiarano.Magari l'apertura f/2 del tuo Helios equivale a f/1.4!!! Se così fosse hai sbancato!!!
Ragazzi secondo me comprare un obbiettivo di oggi o di ieri non ne vale la pena di spendere pochissimo per avere risultati più che decenti ma che non soddisfano in pieno. Essendo un amante del manual focus anche io mi sono preso bene con gli obbiettivi "vintage",sono arrivato alla conclusione che un 50mm ottimo come prestazioni e prezzo è lo zeiss 50mm F\1.7 attacco C\Y insieme ovviamente al fratello 1.4,il takumar è anch'esso ottimo e più economico,ma preferisco i colori dello zeiss,invece gli helios in confronto al mio zeiss li trovo insufficientemente nitidi. ecco un paio di scatti effettuati col mio zeiss 50mm 1.7 (50 euro+10 di adattatore,una botta di c**o),la prima foto è un ritratto,la seconda un approccio macro,alla minima distanza di messa a fuoco.
Complimenti Egix!Posta pure tu!!! M4tteo lo zeiss è veramente nitido e bello, anche a livello di sfocato è molto morbido..mi piace! Complimenti anche per la botta di fattore C, non guasta mai!!
Io non sottovaluterei nella focale 135 il Tair 11A 135/2.8: non è ultraluminoso, ma ha una nitidezza incredibile. Pesa una tonnellata e ormai non costa più pochissimo (sui 150€), ma è veramente un obiettivo sopra la media (non sopra la media dei vintage, sopra la media in assoluto). In più, oltre alla nitidezza, ha 20 (!) lamelle di diaframma, per uno sfocato molto molto cremoso, sfumato e gradevole ed un'ottima tridimensionalità. E la resa dei colori è piacevole anche quando contrastata.
Qualche esempio in mano ad uno sciagurato fotoamatore come me :
Edit: che fatica inserire immagini da Flickr su questo forum. Credo sia l'unico che non riconosca l'intero BBCode che Flickr fornisce con un click...
Quoto Babu e rilancio con Abu: il 135 è spettacolare, nitidissimo! Ma come diavolo hai fatto a focheggiare a mano il falco?? Li non credo che sia tutto merito dell'obbiettivo; c'è un ottimo manico a monte!!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!