| inviato il 26 Novembre 2025 ore 20:57
In quante occasioni vi siete detti: "farei prima e meglio se avessi di fronte un essere umano"? E invece dovete interfacciarvi con una app, una IA, una macchina... Ecco: siete già schiavi della macchina! Vi costringe a fare ciò che non vorreste. Poi la macchina diventerà, in larga parte è già, preferibile all'Uomo, ovvero, come Winston Smith, amerete il Grande Fratello, ovvero la macchina. La macchina è master, e voi slave. Poi magari vi permetterà di correre se non avete le gambe, di provar piacere se non avete il razzo, semplicemente con un chip sottocutaneo, un motore a reazione nelle ginocchia, una pompa sommersa nello scroto. O, magari, per i poveri, ci sarà una correzione on camera, attraverso una CF che vi pianteranno tra le chiappe, che simulerà la corsa o la trombata direttamente nel cervello. Sarete fessi e contenti. Ma questi sono solo gli aspetti positivi. |
| inviato il 26 Novembre 2025 ore 21:08
Per ora gli assistenti virtuali presenti su molti siti, non ultimo quello delle poste, mi fanno solo inca...re; sanno solo dire "non ho capito"! |
| inviato il 26 Novembre 2025 ore 21:35
Pensa che fessi e contenti tutti i disabili che un giorno potranno vedere, camminare… Pensa che fessi tutti quelli che guariranno grazie all'aiuto nella ricerca… Potrei andare avanti parecchio ma è palese tu sia troppo intelligente per noi inutile sprecare tempo |
| inviato il 26 Novembre 2025 ore 22:26
Io avrò pure il problema della "troppa intelligenza", Luca, ma qualche problemuccio mi sa ce l'hai anche tu! Nessuno critica, non io, la scienza e la tecnica al servizio dell'Uomo, bensì la prospettiva di un Uomo sempre più al servizio della Tecnica (e ne abbiamo molti preoccupanti esempi: Leonardo non sarebbe così florida, se non ci fossero guerre, e la considerazione non appaia poi così eccentrica: è il prevalere della cosiddetta ragione strumentale). Tra i problemi che non ho, poi, c'è il fatto che tu possa pensarla diversamente: anzi, ne sono felice. |
| inviato il 26 Novembre 2025 ore 22:34
Ah sicuramente ne ho più di qualcuno (di problema ), ma evito di mettermi sul pulpito a pontificare. L'ho detto dall'inizio, l'ai e' uno strumento utilissimo in tantissimi campi, sta alle persone usarla nel giusto. Esattamente come un coltello, un martello, una pistola ecc ecc |
| inviato il 26 Novembre 2025 ore 23:04
Luca "Pensa che fessi e contenti tutti i disabili che un giorno potranno vedere, camminare… Pensa che fessi tutti quelli che guariranno grazie all'aiuto nella ricerca… Potrei andare avanti parecchio ma è palese tu sia troppo intelligente per noi inutile sprecare tempo" Non credo proprio che sia questo l'intento di chi tira fuori i soldi per sviluppare l'AI . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |