| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 19:21
Tutto bello, tutto fantastico ma... con la R6iii non ha nulla a che fare. Per cui se volete parlare del sensore quadrato vi potete aprire un argomento a parte e parlarne li. Grazie! |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 19:22
Kinder....ma infatti la questione è che 36x36 di sicuro non lo fanno.......31x31 non cambi mount e lenti, ma gli svantaggi, IN FOTOGRAFIA, sono molti di più dei vantaggi. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 19:25
Spectrum, finchè la R6mkIII è solo parole e ipotesi, anche le derive ci stanno....quando sarà presentata ufficialmente, tranquillo che di spazio sui server di Juza ne rimarrà per parlarne in modo specifico. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 21:00
per me i 32mpx sono assolutamente controproducenti in video. motivo per cui non capisco perché si siano infognati su questo sensore con la c50. avevano già la c80 per l'8k, questa doveva essere un 6k massimo, ovvero un 24mpx. mannaggia alla sony a7iv io prevedo una macchina bella castrata per non dare fastidio alla r5mk2 ora che le risoluzioni si avvicinano. peccato perché speravo in 6 linee divise in pro semipro e consumer su due risoluzioni diverse, tipo appunto 45 e 24. quindi r1, r5 e r sui 30-45mpx. r3, r6 e r8 sui 24mpx. più c80 8k e una c50 6k veloce. invece tanta confusione per ora |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 21:04
Non sarà castrata second me. La principale differenza sarà tra una macchina priva di rolling shutter e una con il rs evidente in taluni contesti ;-) |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 21:22
@pingalep in Canon mancava una FF da 32 mpx, a mio avviso non era accettabile, questa R6III colma questo vuoto. Con 24 mpx ne rimangono ben tre: R1, R3, R8. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 21:35
“ Con 24 mpx ne rimangono ben tre: R1, R3, R8 „ ....pure troppe...... |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 21:40
La R3 é morta. Lunga vita alla R3 |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 21:53
“ in Canon mancava una FF da 32 mpx „ è una buona risoluzione, ho usato la R, ritengo un passaggio obbligato quello del 32Mpizze. In un prossimo futuro credo che si abbandoneranno i sensori da 24 o li relegheranno solo alle entry level FF, R8 e simili |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 23:10
"Spectrum, finchè la R6mkIII è solo parole e ipotesi, anche le derive ci stanno....quando sarà presentata ufficialmente, tranquillo che di spazio sui server di Juza ne rimarrà per parlarne in modo specifico." Ma io lo dico per loro, così ne possono parlare in pace senza tutti questi OT sulla R6iii. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 23:32
In effetti in questo post con oggetto R6iii io sono entrato più che altro per parlare di ricette per la pasta nel bimby. Voi ne fate? Quali? |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 0:28
Se il sensore fosse rotondo come la ciotola del bimby, potresti avere gli orizzonti sempre diritti senza ritagliare nulla..... |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 0:34
|
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 7:18
Per me i 32mpxl ci stanno, sono il nuovo standard e non perché l'ha detto Sony, la R e la 5DIV ne erano già equipaggiati ed era comodo avere quella possibilità di crop. Ora che la linea 5 è diventata megapixellata, anche la 6 fa il salto. Temo per il rumore anche perché si ferma a 64k iso, ma con i vari denoise AI lo si gestisce meglio rispetto al passato. In Canon manca una 12 megapizze che faccia concorrenza alla A7s ma non sembrano intenzionati a quel segmento. Peccato. |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 7:30
Ma sono 64k nativi o estesi ? (certo da vedersi) Ma non potrebbe essere un segnale che abbia un Readout veloce o un similGS se sono 64k estesi magari un SemoGS |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |