| inviato il 10 Novembre 2025 ore 11:48
Veramente quando l'ho scritto per la moto gp.. apriti cielo.. |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 13:06
Tra l'altro, con il ritorno prepotente di Verstappen, la McLaren stava cominciando a rischiare grosso e io non ci troverei nulla di strano se un costruttore puntasse su un solo cavallo vincente ( magari anche quello al momento più in forma) per non perdere tutto il lavoro di un anno. Fino a quando si poteva lasciare liberi entrambi? Forse solo fino a che la superiorità era assolutamente schiacciante. Ma quando la Red Bull ha iniziato a trovare soluzioni giuste e Verstappen ci ha messo la sua classe immensa conveniva ancora puntare sulla competizione interna di due piloti? Io avrei avuto paura e avrei cambiato strategia. La vittoria di una marca in un mondiale se la ricordano quasi solo gli addetti ai lavori, la vittoria di un pilota inevitabilmente associata ad una determinata auto se la ricordano un po' tutti. |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 15:11
“ La vittoria di una marca in un mondiale se la ricordano quasi solo gli addetti ai lavori, la vittoria di un pilota inevitabilmente associata ad una determinata auto se la ricordano un po' tutti. „ la poesia è questa... ma i team sono aziende che si scannano per qualche dollaro in più e qui quello che conta è il mondiale costruttori... poi chiaro che hanno piacere anche di vincere il mondiale piloti, ma di fatto non è il più importante per loro |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 15:29
Non sono molto d'accordo anche tenendo conto del fatto che guardando gli ultimi 30 anni avere il miglior pilota ha significato quasi sempre vincere anche il campionato costruttori. Ma nell'immaginario collettivo ( ed era solo questo a cui mi riferivo) risalta la vittoria del pilota che inevitabilmente poi trascina con sé e lo esalta anche il marchio Ma, ad esempio, qualcuno ricorderà che Hakkinen ha vinto qualche mondiale associato alla McLaren , ma in uno dei suoi mondiali il costruttore vincente fu la Ferrari e non la McLaren cui viene spesso associato nel ricordo.. Qualcuno ricorda anche il campione Jenson Button, ma quanti ricordano che vinse il mondiale su una Brawn? Che poi era una Honda. Ma chi se ne ricorda? E Verstappen significa Red Bull per tutti, ma nell'anno del suo primo mondiale, vinse la Mercedes. A distanza di anni ( e a questo mi riferivo) si ricorda il pilota associando lui, a volte erroneamente, ad un marchio; e quel marchio ne viene esaltato |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 16:26
sì tutto bello poetico e cavalleresco... ma conta il business... non il ricordo, con quello non arrivano i dividendi per gli azionisti |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 16:34
Guarda, considerando che l'ultimo dividendo Ferrari è stato di ben 0,77% per azione (meno di 3€ su un valore dell'azione di 386€ al momento dello stacco), non è che gli azionisti sono diventati ricchi... |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 16:37
di sicuro non li pagano con la storia... |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 16:51
Beh, comunque in almeno il 90% dei casi ( almeno negli ultimi 30 anni) il titolo costruttori viaggia insieme al pilota campione del mondo. Quindi, se si parla di soldi, la storia premia anche il marchio Specie se il marchio corrisponde ad un costruttore di automobili per il mercato In ogni caso il mio intervento era diverso. Ma possiamo passarci sopra visto che quasi sempre i due discorsi coincidono |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 9:50
le sue dichiarazioni imbarazzanti, sono lo specchio dell'azienda... |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 10:08
@Gion “ Poi comunque si sente più Italiano Lui di Sinner... MrGreen „ Te l'hanno detto loro due o lo pensi tu? Probabilmente non hai mai giocato a tennis a livello di torneo di club, c'è un abisso comparativo fra Leclerc e Sinner a livello mondiale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |