| inviato il 03 Settembre 2025 ore 16:31
“ Lumar se con la D5/6 si è capaci di tenere il punto sul soggetto, cosa sicuramente non sempre facile, difficilmente ne sbaglia 1 „ Sono d'accordo al 100%, ma sai meglio di me che con i tele non è semplicissimo l'inseguimento delle ml (magari con qualche foto cannata in più) è decisamente "più facile" |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 19:04
“ Marco si presume che la Z9ii avrà lo stesso sensore dell'attuale per cui non mi aspetto grandi stravolgimenti lato Af, sicuramente con nuovo processore e algoritmi migliorerà tracking e riconoscimento soggetti, ma come velocità pura ci credo molto poco (come A1 e A1ii, non è migliorata granché lato aggancio/velocità Af ) „ Per me tenere lo stesso sensore sarebbe un errore, mi può stare bene sempre stessi mpx ma lato af deve cambiare in meglio altrimenti resta un fermaporte. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 0:25
Io invece sogno un ammiraglia in vecchio stile, 24 mpx e tenuta ad alti iso ai massimi livelli solo come solo Le ammiraglie sanno fare. Io uscirei dagli schemi e dalla moda del megapixellato, almeno su questa fascia. Come ha fatto Canon con la r1 per intenderci |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 8:36
Anche secondo me, se e quando uscirà una Z9ii, il sensore cambierà rispetto all'attuale, sul fatto che riducano i mpxl non credo a meno che non presentino Z9iis e z9iix (stile nikon D3s e D3x dell'epoca), una destinata all'azione con sensore con meno mpxl e più veloce e l'altra megapixellata (tipo 60mpxl) non destinata all'azione per paesaggio, architettura ecc.......questa doppia presentazione mi sembra però improbabile data già l'attuale velocità operativa della z9 con il sensore da 46 mpx, credo piuttosto che presenteranno una macchina con grossomodo gli stessi mpx di oggi migliorando altri aspetti, tipo precisione af, maggiore gamma dinamica, maggiore tenuta agli alti iso ecc...... Personalmente gradire una apsc da 30/35mpx su corpo z8 Direi però che siamo ampiamento OT!!!! |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 8:55
“ Io invece sogno un ammiraglia in vecchio stile, 24 mpx e tenuta ad alti iso ai massimi livelli solo come solo Le ammiraglie sanno fare. Io uscirei dagli schemi e dalla moda del megapixellato, almeno su questa fascia. Come ha fatto Canon con la r1 per intenderci. „ +1000 Io l'avrò scritto un centinaio di volte che vorrei una erede ML della D6 Ma dubito che succederà |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 9:02
Visto che siamo ampiamente OT, la butto lì ….. la reintroduzione dell'otturatore meccanico su Z9, non interesserebbe a nessuno ? Credo di no, in effetti, dato che in tutti questi anni non ricordo di aver letto lamentele in tal senso. Uso Z8 e Z9 molto spesso con luci artificiali (spettacoli) e qualche problemino (rarissimo peraltro) lo ho avuto. Poi non so' se con otturatore meccanico avrei risolto ma, per tranquillità psicologica, un sovrapprezzo di un “millino” lo pagherei volentieri per riavere l'opzione “tradizionale”. Ho tenuto la Z7II anche per questo e in quei rarissimi casi mi ha “salvato”. Non escludo, peraltro, che il problema non sia il tipo di otturatore, bensì il sottoscritto, incapace di sfruttare le opzioni delle due fotocamere, anzi, temo sia proprio così, ma l'otturatore meccanico sarebbe una soluzione semplice per un utente non troppo esperto come me, anche costosa. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 9:59
L'otturatore meccanico credo che sarà una componente che sarà progressivamente dismessa nelle prossime versioni delle ml di tutte le case produttrici, non so qual è stato il tuo problema, ma non credo che l'otturatore meccanico lo avrebbe risolto. Trovo che una delle VERE migliorie delle ml rispetto alle reflex sia appunto la silenziosità dello scatto grazie all'otturatore elettronico, utile in molti campi dalla naturalistica agli scatti in teatro o chiesa |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 10:07
OT per OT approfitto della discussione per informare che Nikon ha annunciato ZF Silver. Mannaggia a loro . nikonrumors.com/2025/09/04/the-rumored-nikon-zf-silver-edition-camera- Sono tra quelli ai quali frega nulla se le ottiche non hanno il medesimo aspetto vintage, ma non mi serve, costa troppo, non mi serve, costa troppo, non mi serve.... |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 10:10
@ Lumar: hai espresso ciò che penso e ciò che mi ha portato all'acquisto di due fotocamere senza otturatore meccanico, visto che la silenziosità è fondamentale nel 90% degli scatti che effettuo. Tant'è. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 10:32
... Grohmann, almeno non l'hanno fatta gialla : altrimenti, non avrei proprio resistito ... |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 10:48
|
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 11:30
“ OT per OT approfitto della discussione per informare che Nikon ha annunciato ZF Silver. Mannaggia a loro „ Sempre sperando che la calotta ed il fondello siano di metallo, come accadeva nelle vecchie FM, e non di plastica ricoperta da un 'film' cromato, satinato, anodizzato, etc., che si 'spella' come un peperone dopo qualche anno, o si 'macchia' in maniera irreversibile, come le finiture 'metalliche' di alcune automobili. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 11:35
Photoludus non saprei se ZF nera abbia la calotta in metallo o in plastica. L'ho maneggiata poco quando è uscita e non ci ho fatto caso. Se fosse in metallo la nera, penso che sarebbe uguale anche la silver. Magari qualcuno che la possiede ci potrebbe informare? |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 12:58
Klaudiom io ho preso le ML SOLO per lo scatto silenzioso, se mettessero di nuovo l'otturatore meccanico sulla Z9ii, ovviamente con soprapprezzo, ne sarei felice |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 14:01
“ OT per OT approfitto della discussione per informare che Nikon ha annunciato ZF Silver. Mannaggia a loroConfuso. nikonrumors.com/2025/09/04/the-rumored-nikon-zf-silver-edition-camera- „ Oh ca22o no! Ora mi tocca spendere sti 2000 euro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |