| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:17
“ Diciamo che un buon autofocus rapido non mi dispiacerebbe... „ Da stabilire "rapido" perchè se non fai fauna o simile, tutte le m43 attuali vanno bene per qualsiasi genere. Ma attualmente, che attrezzatura hai? |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:19
Al momento anche sbirciando un po' di foto qua e là, la sensazione di nitidezza delle Panasonic mi é sembrata più...tagliente...rispetto alle Olympus (di cui però non mi dispiace la tropicalizzazione). Fermo restando che immagino sia anche talvolta una questione di tecnica e PP della Madonna ( di cui naturalmente non sarei capace), però non so...é solo una mia impressione? Mi é sembrato di notarlo anche a parità di ottiche utilizzate |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:31
“ Ma attualmente, che attrezzatura hai? „ se torni al mio primo messaggio trovi tutto quello che ho |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 15:59
Nitidezza le Oly ne hanno da vendere, anzi, per me fin troppa (d'altra parte sono ottiche costruite con la filosofia dei microscopi e quindi telecentriche) però devo ammettere che alcune lenti nate dalla collaborazione pana&Leica hanno delle colorazioni più ruffiane. Su tutte il "magico" 15 che fa risultare tutte le foto "belle" almeno ai miei occhi |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 16:16
“ é solo una mia impressione? „ Sicuramente una tua impressione, probabilmente perché Olympus ha puntato molto sull'aspetto esteriore delle sue macchine e molti l'hanno comprate per quello e probabilmente sono meno capaci fotograficamente. Cercati una Olympus OMD E-M10 prima versione e aggiungici un paio di obiettivi ( in base alle tue preferenze ), se invece non ti piace lo schermo Tiltabile, cerca una Panasonic e se vuoi qualcosa di moderno vai di G100( G110) per stare leggera o Panasonic G80 se preferisci un impugnatura solida. Per le ottiche, anche io trovo le Panasonic basiche migliori, che se non erro sono quasi tutte Asferiche e stabilizzate ( questo perché molti corpi Panasonic più vecchi non lo erano ). |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 17:05
“ Fermo restando che immagino sia anche talvolta una questione di tecnica e PP della Madonna „ Partendo dal fatto che le ottiche olympus sono nitidissime, anche una buona post sa il fatto suo. “ se torni al mio primo messaggio trovi tutto quello che ho „ Controllato adesso, con un qualsiasi corpo m43 attuale e anche un po' più vecchiotto avrai cmq un af più reattivo, ma che ripeto, se non fai fauna o simile non è il "punto più importante" da guardare. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 17:22
Spero di non andare ot Cosa ne pensate della Fujifilm X-T5 40MP, KIT XF16-50mmF2.8-4.8 a 2200 euro? |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 17:26
“ "Cosa ne pensate" „ Che con qualche Eur in più ci esce una z6ii o z5 ii in kit |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 17:27
@imax48 intendi come proposta per la OP ? |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 18:06
Mirko sei come il bambino che dice : ma il re è nudo ! |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 11:04
Allora ragazzi...essendo in procinto di fare vecchia il mio ragazzo parteciperebbe economicamente al mio nuovo equipaggiamento, quindi stavamo valutando la Olympus OM-D EM-10 Mark IV in kit con il 14-42mm pancake nuova da abbinare magari poi a qualche fisso luminoso usato che comprerei io in seguito... Che ne dite? L'unica cosa che mi dispiace é che non sia tropicalizzata, che essendo una macchina da viaggio non mi sarebbe dispiaciuto affatto... Però tutto sommato mi sembra un buon compromesso. Eventualmente, mantenendoci su questa fascia (Circa 800 euro per il kit) avete proposte alternative stabilizzate e tropicalizzate? |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 11:17
Olympus OM-1+M.Zuiko 12-100 mm e risolvi il problema alla radice. Volendo andare ancora più sul compatto e leggero potresti valutare Olympus OM-5 con il Lumix 14-150 mm II. In entrambi i casi ottieni una combo impossibile da ottenere su FF come pesi, ingombri e range focale coperto. Se vuoi qualcosa di più luminoso invece assieme alla OM-1 o OM-5 ci puoi affiancare il Zuiko 12-40 f/2.8, e con un centinaio ti prendi il Zuiko 40-150 R II che pesa un'etto e ti copre fino ai 300 mm. Io personalmente giro solitamente con OM-1 e 12-100 e in termini di peso siamo sul chiletto spaccato, se voglio girare più leggero invece metto il Leica 12 mm f1.4 |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 11:20
12-42 ? Non è 14-42 ? Consiglio ... Cercherei usato magari il 12-40 f2.8 che 24-80 equivalente è una bella escursione focale Partire da 14mm ovvero 28ff a me manca sempre qualcosa quando sto in giro ... Mancanza che non sento partendo da 24mm Senza stare con zoom , fissino ecc ecc ... Maleglio spendere per un buono zoom luminoso che ti risparmia tutti i vari fissini ... Magari tieni un solo fisso ultrawide Penso che questo ragionamento sia applicabile un po' a tutti i sistemi. Su FF da quando ho preso l'ottimo 24-50 Sony 2.8 i fissi non ne ho più sentito il bisogno per le classiche focali 24 , 28 35 40 50... Meglio una lente zoom buona e versatile che la collezione di fissi tanto in viaggio tempo di cambiare lenti quasi sempre non lo hai... Meglio investire in un buono zoom luminoso e praticamente non lo stacchi più dal fotocamera ... |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 11:47
“ quindi stavamo valutando la Olympus OM-D EM-10 Mark IV in kit con il 12-42mm pancake nuova da abbinare magari poi a qualche fisso luminoso usato che comprerei io in seguito... Che ne dite? „ Dico che se mi davi retta la compravi praticamente nuova a poco più di 500€... |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 11:53
“ Cosa ne pensate della Fujifilm X-T5 40MP, KIT XF16-50mmF2.8-4.8 a 2200 euro? „ Il prezzo è evidentemente per un usato. Per il prodotto è il massimo nel formato APS-c |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |