RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

C'è un legale che ci riassume lo stato della diffusione di sconosciuti via social ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » C'è un legale che ci riassume lo stato della diffusione di sconosciuti via social ?





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:07

se permettete. non faccio street nel senso stretto del termine. Ma sono in giro con fotocamere h24.
Spesso sono in mezzo alla folla con attrezzatura pro e tanto di adesivo leggibile a30 mt sul paraluce con il sito di riferimento. Oppure giro con la piccola oly e con biglietti da visita nel taschino.

In entrambi i casi vengo immediatamente identificato come pro. Non conta la dimensione della fotocamera. Conta come ti muovi.

In ogni caso mi capita spesso di fotografare persone sconosciute. Visi interessanti, storie, momenti buffi o drammatici.

E, perche' no?, anche belle sconosciuteMrGreen. Pero' normalmente dopo mi avvicino e lascio il biglietto con i riferimenti dove possono trovarmi.
Chiedo anche il permesso verbale di poter pubblicare la foto per un uso non commerciale.
Se dicono di no,ä cancello subito le foto davanti a loro. se viceversa dicono di si scatto una ulteriore fotografia alla persona in posa che regge il mio biglietto da visita in modo visibile.
Non scatto mai bambini. se lo faccio, cerco prima gli occhi di uno dei genitori. Basta uno scambio di sguardi per ottenere il permesso di scatto. Poi ovviamente segue la procedura solita. Biglietto da visita e foto conferma.

Funziona SEMPRE..anzi, spesso poi vengono a farsi fare ritratti oserie di fotografie.
Non ho mai avuto problemi.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:16

Salt caro e sempre gentile/rispettoso, essendo il tuo un comportamento esemplare, mi permetto di prenderlo come riferimento della discussione e te ne ringrazio molto.

Colazione Big offerta.
Ci sta.
Porta tutte le ottiche che vuoi.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:23

Vedrai che qualcuno dirà che non è Vera street

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:20

@salt: A me le 2-3 volte che ci ho provato in quel modo mi hanno chiesto dei soldi MrGreen non scherzo.
In ogni caso mi sembra un buon modo di comportarsi, anche se non sempre praticabile (se ci sono 10 persone in una foto è difficile parlare con tutte, specie se magari sono turisti giapponesi).

Una cosa che però dovremmo discutere è il dopo, ovvero: se qualcuno fa una denuncia per una foto online, cosa succede? Perché va bene che è illegale, ma ci sono delle sentenze definitive? E quante di queste vanno avanti se il fotografo semplicemente cancella la foto, della serie "ok, la cancello e la finiamo qua"?
Perché secondo me è da mettere in conto. Una multa da 100€ è diversa da una da 5000. Sopratutto se magari nel 99% dei casi il caso si chiudo con un piccolo indennizzo o la semplice rimozione della foto.
Oltretutto credo questo cambi anche se la foto è commerciale (se stampo un libro conta solo il fatto che l'abbia pubblicata o anche il fatto che magari ho venduto 100 libri e ci ho fatto 1000 euro?)
Mi sa che le domande sono tante ma le risposte poche...

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:30

“…non conta la dimensione della fotocamera. Conta come ti muovi.”
•••••••••••••••••••••••••••••••

Anche, ma conta anche la prima, soprattutto oggigiorno che tutti scattano solo col cellulare.



___________________________
“…Se dicono di no, cancello subito le foto davanti a loro.”
•••••••••••••••••••••••••••••••

Tanto hai la copia di back-up nella seconda scheda… “e loro non lo sanno” MrGreen


avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:41

no.. se non danno l'ok per me diventano inutili. che me nefaccio di un hd pieno di roba che non posso pubblicare?

se son dieci persone e' una folla non serve liberatoria. Se in mezzo a venti persone riprendi due che si baciano, ovviamente il taglio della foto sara' centrato su di loro.
quindi la liberatoria importante e' la loro.

Soldi... spesso capita anche a me... ti chiedono quanto paghi... io li guardo sorpreso, poi gli dico: sei sicuro che ti convenga? io come fotografo costo carissimo... e di solito tutto si stempera in una risata.

poi aggiungo... se dovessi utilizzare la foto commercialmente, discuteremo il prezzo in base all'utilizzo. di solito rientra tutto nei ranghi e ti danno pure il telefono.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 16:23

Stefano in fotografia sono un anarchico e non sai quanto mi diverto

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 16:44

L'ho dedotto Fcl e non ti scrivo pubblicamente dove sono salito per fare un panorama all'alba di Parma.
L'importante è non nuocere mai ad alcuno e mettersi in situazioni di pericolo ...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 17:12

Una cosa che però dovremmo discutere è il dopo, ovvero: se qualcuno fa una denuncia per una foto online, cosa succede? Perché va bene che è illegale, ma ci sono delle sentenze definitive? E quante di queste vanno avanti se il fotografo semplicemente cancella la foto, della serie "ok, la cancello e la finiamo qua"?


Sentenze sulla pubblicazione senza liberatoria non ne ho ai sentita alcuna, dubito che almeno in Italia ve ne siano, ho chiesto qui sul forum più volte a quelli che hanno ipotizzato cause milionarie di citare anche una sola sentenza ma silenzio assoluto. Sull'essere scoperti a me è capitato due volte e in entrambe le volte alla fine è stata una comunicazione piacevole hanno apprezzato lo scatto, in effetti mi hanno anche chiesto copia della foto, e nessuna richiesta di rimozione, quando si rispetta il soggetto non si dovrebbero avere problemi legali, una di queste due volte è stata anche romantica: era il loro primo incontro.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 17:56

In genere solo 3 tipi di persone creano problemi quando pubblichi la loro foto:

1) suscettibili : sono quelli che la prendono come una questione di principio,non devono essere pubblicati e punto. Sono quelli che non pensano che anche in pizzeria molto probabilmente sono ripresi da una videocamera. Per fortuna sono abbastanza rari

2) quelle alle quali crei un danno o potresti crearne : classico esempio degli amanti

3) persone ritratte in atteggiamenti ridicoli o buffi, non tutti hanno il nostro senso dell'umorismo e/o sensibilità. Alcuni si fanno una risata,altri si incazzano

Il punto 2 è il più delicato e il più pericoloso ed è quello che eviterei con cura

Il punto 3 a volte è un po' il succo della street,qui entra in gioco il buon senso


avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 17:56

Penso che in ogni caso si debba tornare al discorso sul senso di quello che si fa:

Cos'è la street? fotografare gente a caz-zo o una scena che abbia un senso? già facendo la seconda cosa si screma molto. Se si usa il cervello,se si ha un minimo di cultura fotografica,se si ha buon gusto e buon senso problemi non arriveranno

Il problema è che molta gente che fa street (cioè quello che per loro è street) fotografa donne che prendono il sole,gente che si gratta le palle,gente che mangia,foto di volti a caso senza nemmeno guardare in camera per paura di essere sgamati e così via. Questo perchè fondamentalmente è ignorante (nel senso letterale del termine,cioè privo di cultura fotografica) e superficiale

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 19:09

Io aggiungerei quelli che semplicemente non desiderano farsi fotografare da perfetti sconosciuti, non gl'interessa, e non vogliono nemmeno discutere dalla cosa. Io ne faccio parte

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 19:15

Se una cosa non ti interessa non dovresti essere contrario o a favore. Altrimenti ti interesserebbe. Mi sembra un ossimoro.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 19:37

La differenza tra non mi interessa e non voglio ...

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 19:48

Non discuto con chi mi vorrebbe soggetto della foto street non della street come tale che apprezzo

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me