JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ l'ultima big thing presentata da sony è la a9III, quasi 2 anni fa „
Mi verrebbe da dire che Canon e Nikon in fatto di fotocamere non hanno fatto niente di 'big thing' se non aggiornamenti e miglioramenti dei modelli precedenti come fa Sony con le sue di fotocamere. E perlomeno Sony con la sua A9III ha introdotto qualcosa di unico.
“ Penso metteranno un sensore con un migliore RO perché quello della IV è francamente lentuccio. „
Diciamo che Nikon ha una lineup più sensata o con prezzi decisamente più abbordabili. Poi peccato per il mount chiuso (o quasi). Comunque capisco che si dica che la A7C e la entry, ma è troppo castrata rispetto a Z5 II. Dovrebbe uscire assieme alla A7 V anche una A5.
Nella fascia di z5ii e r8 sony ha la a7ci, la a7iii e la a7riii. E tra poco ci finirà la a7iv. Le soluzione sony di riciclare i vecchi modelli in fascia bassa ha vantaggi (macchine meglio costruite, qi, mirini, ...) e svantaggi (af, raffiche, modalità video).
Sul fatto che quella sia la politica Sony sono d'accordo, ma A7C II sulla carta mi sembra un po castrata per certi aspetti (vedi discorso otturatore). Sicuramente una A7 IV a prezzo più basso risulterebbe ancora più interessante. Va comunque a scontrarsi con Z5 II che da qualche confronto su YT sembra addirittura migliore sotto diversi aspetti. Ribadisco che mi baso su recensioni e non sulla mia esperienza non avendole provate.
Canon e nikon hanno corpi fantastici in fascia bassa. Ho la r8 ed è validissima, soprattutto in video. In uso foto una a7riii (che ho avuto, adesso ho la r4) per me è largamente superiore.
Eccetto contesti molto dinamici, una A7III è ancora validissima (peccato per il quadratino AF grigio ), capisco comunque che anche per generi amatoriali e per uso prettamente "familiare" si senta l'esigenza di prestazioni almeno allineate ai modelli più recenti della concorrenza, credo però che difficilmente vedremo sulla A7V caratteristiche da "game changer"!
“ Sicuramente una A7 IV a prezzo più basso risulterebbe ancora più interessante. Va comunque a scontrarsi con Z5 II che da qualche confronto su YT sembra addirittura migliore sotto diversi aspetti. „
Sì ma poi davanti al corpo ci dovrai mettere delle lenti, no? E lì l'apertura del mount fa tanto (le lenti per reflex adattate non contiamole perché altrimenti per Sony si possono considerare anche le Canon EF).
Purtroppo dal telefono non riesco a citare il messaggio. Sul discorso mount siamo d'accordo e infatti l'avevo scritto un paio di massaggi prima. La lente che invidio di più a Sony è il 20-70. Magari esistesse per Fuji un 13-50.
Tornando in tema A7 V, su SAR viene detto che alcune caratteristiche saranno deludenti; intenderà il comparto video?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.